- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Eni Link Plus luce e gas: vantaggi e caratteristiche
di Ilaria Macchi | 16-04-2018 | News e Varie, News ENI Plenitude
Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Eni Gas e Luce, uno degli operatori più apprezzati dagli utenti alla ricerca di un gestore per il servizio luce o gas efficiente e con una proposta economica non eccessivamente costosa, propone una nuova offerta per i clienti domestici. Si tratta di Eni Link Plus, che offre la garanzia di non andare incontro ad aumenti a sorpresa per i primi due anni dall’attivazione. Chi la attiva ha il vantaggio di usufruire di una proposta 100% digitale. I consumi possono essere tenuti costantemente sotto controllo attraverso i device mobili utilizzati quotidianamente da ognuno di noi.
Eni Link Plus: caratteristiche dell’offerta Luce
Con l’offerta Eni Link Plus per la Luce si può scegliere tra la tariffa monoraria o bioraria. Ogni utente, a seconda delle proprie esigenze di consumo, può quindi optare per il regime tariffario che ritiene più conveniente.
Nel primo caso, chi effettua l’attivazione della tariffa monoraria, pagherà 0,0615 €/kWh in tutto l’arco della giornata. La seconda proposta (bioraria) si rivela invece adatta a chi sta poco in casa soprattutto per motivi di lavoro e può, quindi, avere la necessità di usufruire dell’energia elettrica in orari specifici. Nella fascia 1 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) il corrispettivo luce ha un costo di 0,0653 €/kWh. Il prezzo cala nella fascia 2 ( dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23, il sabato dalle 7 alle 23) in cui è pari a 0,0539 €/kWh.
Eni Link Plus: caratteristiche dell’offerta Gas
Eni Link Plus è disponibile anche in una versione ideale per chi è alla ricerca di un operatore per il gas. In questo caso la tariffa è univoca senza distinzioni orarie e pari a 0,24 €/Smc.
Eni Link Plus Luce e Gas: i vantaggi dell’offerta
Oltre al vantaggio economico, quali sono gli altri vantaggi che possono spingere un utente ad attivare Eni Link Plus per la propria casa? Il primo aspetto, tutt’altro che irrilevante, è la garanzia di poter contare su un prezzo fisso per ben due anni dal momento dell’attivazione senza alcun rischio di andare incontro a possibili aumenti. Chi sceglie, inoltre, di pagare con domiciliazione bancaria (il metodo ideale per chi vuole evitare di fare lunghe file alla posta e di dimenticare la scadenza) può avere uno sconto del 5% sul prezzo in bolletta.
La famiglia che usufruisce di questa tariffa può avere, poi, uno sconto di 40 euro per gli acquisti effettuati sullo store online di Eni Gas e Luce dove sono disponibili una serie di prodotti e servizi che possono rendere più efficiente l’abitazione. L’iniziativa è disponibile fino al 31 dicembre 2018.
L’offerta è 100% digitale. Ogni componente della casa può infatti controllare in ogni momento i propri consumi accedendo all’area personale “My Eni” con il proprio smartphone o tablet. Un’opportunità da cogliere al volo grazie alla quale non avrai più brutte sorprese al momento della ricezione del conto.
Eni mette a disposizione dei suoi clienti anche l’opzione “Attiva Energia Verde”: aggiungendo solo 2 euro in pù al mese si avrà la garanzia di poter cnsumare energia elettrica certificata come prodotta al 100% da fonti rinnovabili. Oltre al portafoglio, un occhio quindi all’ambiente che ci circonda.
Eni Gas e Luce: prodotti da non perdere
Quali sono i prodotti che puoi trovare sullo shop online Eni?
Grazie alla partnership con Hive l’operatore mette a disposizione un termostato intelligente: Si tratta di uno strumento davvero utile, in grado di regalare la temperatura della casa anche a distanza grazie ai dispositivi mobili. Al termine di una giornata di lavoro stancante si avrà così la garanzia di rientrare e trovare già l’abitazione calda e accogliente come desideri.
Altrettanto vantaggiosa è la possibilità di usufruire di un‘illuminazione a LED. Massima efficienza e sostenibilità, maggiore durata rispetto alle lampadine tradizionali ma soprattutto risparmio energetico dal 50 al 70% rispetto ai sistemi tradizionali.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Offerte luce e gas febbraio 2023: le migliori03 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con domiciliazione gennaio 202330 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino gennaio 2023: quale conviene?26 Gennaio 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas gennaio 202323 Gennaio 2023
- Offerte gas con caldaia gennaio 202318 Gennaio 2023