- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Eni luce: le migliori offerte di gennaio 2020
di Ilaria Macchi | 17-01-2020 | News ENI Plenitude[""]

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/L’idea di poter risparmiare sulle utenze di casa non può che essere allettante e ora, grazie al mercato libero, l’obiettivo è più facile da raggiungere: se si è deciso di puntare sulle offerte Eni luce difficilmente si resterà delusi proprio per l’ampia scelta. In caso di dubbio è innanzitutto necessario capire se ci siano momenti della giornata in cui si concentrano i consumi di energia per valutare quindi se sia più adatta una tariffa monoria o bioraria (clicca qui per conoscere le differenze principali tra le due soluzioni). Fatto questo, non mancheranno comunque i vantaggi.
Sommario
Link Basic
È un’offerta che può rivelarsi la soluzione adeguata per chi desidera abbattere i costi per la luce, ma allo stesso tempo vuole ridurre il più possibile le brutte sorprese non appena si ritroverà la bolletta tra le mani. Il costo è infatti il più basso tra quello previsto dalle offerte luce Eni, come è tipico di tutte le soluzioni web, proposte da ogni fornitore.
Il corrispettivo ha un costo pari a 0,054 €/kWh incluso lo Sconto Digitale pari al 10% e previsto dall’azienda per la ricezione della bolletta via web e il pagamento attraverso il RID bancario. Il fornitore premia infatti entrambi questi comportamenti, che garantiscono importanti vantaggi anche per il cliente: la prima scelta, infatti, consente di dare un contributo all’ambiente e ridurre il consumo di carta, mentre la seconda rappresenta l’opzione migliore per chi vuole avere la garanzia di non dimenticare le scadenze e pagare con puntualità (clicca qui per conoscere tutti i vantaggi di questa scelta ormai sempre più diffusa).
Puntare su una tariffa conveniente rappresenta certamente la prima mossa da compiere per poter risparmiare, ma spesso è possibile fare molto di più attraverso poche semplici accortezze nel proprio modo di agire. Se si vogliono ricevere consigli utili a riguardo può essere utile accedere all’area personale My Eni e selezionare la sezione “Il Tuo Diario Energetico di Genius”, pensata proprio per questo scopo.
È inoltre possibile attivare l’opzione “Energia Verde” al costo di 2 euro/IVA esclusa se si vuole avere la sicurezza di consumare energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Per il pagamento, l’offerta LinkBasic prevede l’addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit). La periodicità di emissione delle fatture sarà mensile.
Per ricevere invece la fattura online è necessario registrarsi all’Area Clienti My Eni, operazione che richiederà pochi minuti. A quel punto si potrà decidere se si preferisce essere avvisati via email o SMS non appena questa sarà disponibile e consultarla. L’utente avrà inoltre la possibilità di creare un archivio personale consultando i documenti degli ultimi 24 mesi, utile anche per capire se ci siano stati variazioni nel corso del tempo.
Bastano poche mosse anche per sottoscrivere la tariffa: si deve andare su “Attiva ora”, oppure puoi parlare con un operatore cliccando su “Ti chiamiamo noi” o “Chiama il numero verde”.
Link Basic può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, fino al 2 febbraio 2020.
Link Plus
A volte il consumo di energia si concentra soprattutto in determinati momenti della giornata, come può essere il caso di chi resta fuori a lungo per motivi di lavoro o di studio. Per chi si trova in questa situazione può essere utile puntare su una tariffa bioraria, pensata proprio per risparmiare durante la sera e il weekend e Link Plus propone anche questa soluzione. In Fascia 1 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) si pagheranno 0,0899 €/kWh; il costo scende invece a 0,0809 €/kWh in Fascia 2 (dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 8, weekend e festivi).
Link Plus è comunque disponibile anche in modalità monoraria con un costo pari a 0,0839 €/kWh.
In entrambi i casi non sono previsti aumenti nei primi 24 mesi.
Scegliendo bolletta digitale e addebito diretto si avrà diritto a uno sconto del 10%. Per chi lo desidera sarà comunque possibile saldare le fatture anche con bollettino postale e carta di credito.
Inclusa nel prezzo l’utilizzo di energia verde certificata per la luce.
Eni gas e luce riserva inoltre ai suoi clienti un servizio dedicato da utilizzare per chiarire ogni dubbio dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Link Plus può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo fino al 2 febbraio 2020..
ScontoCerto
Energia a prezzo conveniente e protezione per la casa: queste sono le caratteristiche essenziali di questa tariffa.
Il costo previsto per il corrispettivo luce è pari a 0,0859 €/kWh con uno sconto del 100% per il primo mese di fornitura e la garanzia di un’ulteriore riduzione del 10% dal secondo anno.
Nessuna sorpresa per i primi 24 mesi: in questo lasso di tempo non sono previste modifiche contrattuali. Pagando con addebito diretto la spesa si riduce di un altro 5% (a cui si può aggiungere un altro 5% se si scegliere l’offerta anche per il gas)
Inclusa nel prezzo anche la garanzia di consumare solo energia elettrica certificata immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili.
La tranquillità quando ci si trova tra le mura domestiche è un aspetto importante ed è proprio per questo scopo che viene data in omaggio la Polizza Multi Assistenza Casa di Axa Partners (Inter Partner Assistance S.A.), da utilizzare per rivolgersi a una rete di tecnici in caso di guasto o incidente domestico. Tra questi ci saranno esperti per ogni necessità quali idraulico, fabbro falegname, tapparellista o serrandista, vetraio, guardia giurata per dieci ore consecutive o riparatore di elettrodomestici.
In aggiunta anche un Voucher Manutenzione del valore di 24 euro IVA inclusa con unauna validità di 6 mesi a partire dalla data di emissione indicata nella mail di trasmissione del Voucher Manutenzione. Questo può essere utilizzato come sconto su tutta la gamma di servizi di manutenzione che include: Manutenzione Caldaia Standard, Manutenzione Caldaia Premium, Manutenzione Scaldaacqua Standard, Manutenzione Scaldacqua Premium.
Tutte le alternative per la ricezione della bolletta e il pagamento sono disponibili.
L’offerta ScontoCerto può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, fino al 2 febbraio 2020.
SceltaSicura
È l’offerta di Eni gas e luce pensata dal fornitore per accompagnare il cliente verso il mercato libero sin da ora, nonostante la recente proroga approvata dal governo per il passaggio definitivo a questa misura. Si tratta infatti della soluzione dedicata ai clienti serviti ancora nel mercato di maggior tutela, che ti offre un risparmio assicurato in bolletta e una garanzia sul prezzo per tutto il 2020.
Chi la attiva avrà diritto a uno sconto del 20% sulla componente Prezzo Energia definito dall’Autorità per la luce fino al 30 giugno 2020. Ma non è finita qui: Eni gas e luce bloccherà la componente Prezzo Energia per altri 6 mesi, dal 1 luglio al 31 dicembre 2020, così che ti verrà applicata la componente Prezzo Energia definita dall’Autorità per la luce nel primo trimestre del 2020.
Tanti i vantaggi garantiti:
- Attivazione gratuita, senza necessità di interventi sul contatore né periodi di disattivazione dal servizio;
- Non sarà necessario dare disdetta al vecchio fornitore; sarà Eni gas e luce a prendersi carico di ogni aspetto;
- Tutte le opzioni di pagamento disponibili;
- Piena libertà di scelta sulla ricezione della bolletta, che potrà avvenire via web o in formato cartaceo presso l’indirizzo di casa.
La tariffa è disponibile in due modalità a scelta:
- In versione monoraria il corrispettivo ha un costo pari a 0,051352 €/kWh anziché 0,06419;
- In versione bioraria: in Fascia 1 il costo è pari a 0,055472 €/kWh anziché 0,06934; il prezzo scende invece a 0,049288 €/kWh anziché 0,06161 in Fascia 2.
SceltaSicura è un’offerta per la luce che può essere sottoscritta solo dai nuovi clienti residenziali, anche provenienti dal mercato libero, con contatore attivo. L’offerta può essere sottoscritta fino al 2 febbraio 2020 in tutto il territorio italiano.
Eni luce: le offerte di gennaio 2020 a colpo d’occhio
Offerta | Prezzo | Scadenza |
Link Basic | 0,054 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
Link Plus | 0,0839 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
Link Plus Bioraria | F1 0,0899 €/kWh – F2 0,0809 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
ScontoCerto | 0,0859 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
SceltaSicura | 0,051352 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
SceltaSicura Bioraria | F1 0,055472 €/kWh – F2 0,049288 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Offerte luce e gas con domiciliazione settembre20 Settembre 2023
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas settembre 202311 Settembre 2023
- Offerte luce e gas settembre 202306 Settembre 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas agosto 202323 Agosto 2023