Eni luce: le migliori offerte di dicembre 2019
di Ilaria Macchi | 16-12-2019 | ENISe pensi che sia venuto il momento di cambiare fornitore per l’energia di casa Eni luce può essere quello che fa al caso tuo. La panoramica delle offerte disponibili punta infatti a soddisfare l’interesse di tutti: non manca la convenienza tipica delle tariffe web, ma sono sottoscrivibili, per chi ne ha la necessità, anche soluzioni di tipo biorario, adatte per chi concentra i suoi consumi soprattutto durante la sera e il weekend (clicca qui per sapere quali sono le fasce orarie che consentono di risparmiare energia). Interessante anche SceltaSicura, che punta a coniugare le caratteristiche del mercato tutelato e del mercato libero.
Sommario
Link Basic
Tra le offerte Eni luce più apprezzate non solo per una serie di vantaggi sul piano economico, ma anche per la possibilità di tenere sotto controllo ogni aspetto della propria fornitura c’è certamente Link Basic. Il costo previsto per il corrispettivo è pari a 0,054 €/kWh, incluso lo Sconto Digitale pari al 10%, opportunità che l’azienda assicura a chi paga con addebito diretto su conto corrente e sceglie di ricevere la bolletta in formato digitale dando così un contributo concreto all’ambiente circostante e riducendo il rischio di perdere le fatture (clicca qui se desideri sapere per quanto tempo è necessario conservare le bollette).
Non sono previsti aumenti per i primi 12 mesi.
L’attenzione di Eni gas e luce nei confronti dei suoi clienti si manifesta anche attraverso la possibilità di consultare la sezione “Il Tuo Diario Energetico di Genius” all’interno di Eni gas e luce area clienti denominata “My Eni”. Qui non mancheranno infatti consigli costanti su come migliorare i propri consumi (clicca qui se desideri sapere quali errori sarebbe bene non commettere se desideri ridurre le spese per luce e gas).
Ogni utente che aderisce ha questa tariffa ha inoltre la possibilità di attivare l’opzione “Energia Verde”, prevista al costo di 2 euro/mese IVA esclusa: questo assicura di consumare energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
La sottoscrizione dell’offerta può avvenire direttamente online: basta andare su “Attiva Ora” o chiedere di parlare con un operatore cliccando su “Ti chiamiamo noi” o “Chiama il numero verde”. L’adesione è facile e immediata: non sono previste infatti spese da sostenere, né interventi sul contatore o interruzioni dal servizio. Non sarà nemmeno necessario preoccuparsi di dare disdetta al vecchio fornitore; si occuperà di ogni aspetto Eni gas e luce. Il passaggio sarà effettivo in massimo 90 giorni.
Basta poco per aderire alla ricezione della bolletta web: è necessario registrarsi gratuitamente all’area My Eni; si riceverà così un avviso via email o SMS non appena la bolletta sarà disponibile per poterla consultare. Qui sarà disponibile anche uno storico degli ultimi 24 mesi, utile anche per capire come si siano evoluti i consumi nel corso del tempo e capire se sia quindi necessario modificare parzialmente il proprio modo di agire quotidiano.
Per il pagamento, l’offerta Link Basic prevede l’addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit – clicca qui se desideri conoscere i vantaggi di questa scelta ormai sempre più diffusa). La periodicità di emissione delle fatture sarà mensile.
Link Basic può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, fino al 2 febbraio 2020.
Link Plus
Le agevolazioni previste da Link Basic, come accade per tradizione a tutte le tariffe web, sono importanti, ma se si è alla ricerca di una soluzione che possa essere ancora più personalizzata sulla base delle esigenze di ognuno si può pensare a Link Plus.
Ecco qui di seguito quali sono le differenze principali:
- Possibilità, per chi lo desidera di pagare anche con bollettino postale. Questo sistema si è ora evoluto rispetto al passato e consente di procedere con il saldo dell’importo anche online attraverso il sito di Poste Italiane tramite PC, smartphone e tablet, quindi senza alcun vincolo di luogo o di orario. Disponibile anche la carta di credito tramite il sito Eni gas e luce.
- 100% energia verde certificata inclusa nel prezzo;
- Corrispettivi bloccati per 24 mesi, invece che per 12. Il cliente sarà quindi al riparo per ben due anni da possibili aumenti legati alle variazioni eventuali del prezzo dell’energia.
E non è finita qui: si può scegliere l’opzione tariffaria che si ritiene più adatta alle proprie abitudini di consumo. Chi è solito consumare l’energia senza grossi vincoli (è il caso, ad esempio, delle casalinghe o di chi non ha modi di agire consolidati o trascorre diverso tempo tra le mura domestiche) può puntare su una soluzione di tipo monorario: il costo del corrispettivo è pari a 0,0839 €/kWh. Se invece i consumi si concentrano soprattutto la sera e il weekend si può optare sulla versione bioraria: in Fascia 1 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) si pagheranno 0,0899 €/kWh; il prezzo scende invece a 0,0809 €/kWh in Fascia 2 (tutti i giorni dalle 19 alle 8, weekend e festivi).
Anche in questo caso è prevista una riduzione del 10% se si sceglie di optare per il RID bancario.
È possibile approfittare di queste condizioni fino al 2 febbraio 2020.
SceltaSicura
Si tratta di una soluzione pensata solo per i nuovi clienti Eni gas e luce, che prevede uno sconto del 20% sulla componente Prezzo Energia definito dall’Autorità per la luce fino al 30 giugno 2020. Un’occasione da non perdere per sfruttare subito i vantaggi del mercato libero, nonostante il governo sia ormai propenso a concedere una proroga per il passaggio definitivo a questa fase.
Il fornitore bloccherà poi la componente Prezzo Energia per altri 6 mesi, dal 1 luglio al 31 dicembre 2020, così che ti verrà applicata la componente Prezzo Energia definita dall’Autorità per la luce nel primo trimestre del 2020.
La tariffa è comunque disponibile anche per chi proviene già dal mercato libero, a condizione che abbiano contatore attivo, e può essere attivata fino al 2 febbraio 2020.
Il costo del corrispettivo in versione monoraria è pari a 0,051352 €/kWh anziché 0,06419. Disponibile anche la versione bioraria: in Fascia 1 il corrispettivo sarà pari a 0,055472 €/kWh anziché 0,06934; si scende invece a 0,049288 €/kWh anziché 0,06161 in Fascia 2.
Diverse le opzioni disponibili per il pagamento, in modo tale da venire incontro alle esigenze di ognuno:
- bollettino: allegato alla fattura, potrà essere pagato online sul sito di Poste Italiane, tramite Internet Banking oppure di persona agli sportelli o nei punti autorizzati;
- addebito diretto, opzione ideale per chi vuole avere la garanzia di saldare gli importi in modo automatico e puntuale;
- carta di credito: per pagare online attraverso il sito di Eni gas e luce.
Ogni utente può inoltre scegliere se preferisca la bolletta cartacea, inviata presso l’indirizzo di casa, o quella web, che riceverà via email.
La periodicità di fatturazione sarà bimestrale.
Eni luce – Le offerte disponibili a dicembre 2019 a colpo d’occhio
Offerta | Prezzo | Scadenza |
Link Basic | 0,054 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
Link Plus | 0,0839 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
LInk Plus Bioraria | F1 0,0899 €/kWh – F2 0,0809 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
SceltaSicura | 0,051352 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
Scelta Sicura Bioraria | F1 0,055472 €/kWh- F2 0,049288 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Eni: le migliori offerte gas di gennaio 202115 Gennaio 2021
- Eni gas e luce: le migliori offerte per il gas di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di novembre 202023 Novembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per il gas di novembre 202017 Novembre 2020