- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Eni luce: le migliori offerte di luglio 2020
di Ilaria Macchi | 09-07-2020 | News ENI Plenitude, News Gas e LucePromozioni Luglio Eni Gas e Luce sulle offerte luce e gas

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Chi non è soddisfatto delle condizioni previste dal proprio fornitore per la luce potrebbe pensare di passare a Eni luce (clicca qui per conoscere quali sono gli aspetti da prendere in considerazione per non sbagliare la scelta). L’azienda propone non solo una serie di soluzioni all’insegna della convenienza sul piano economico, ma anche una serie di vantaggi aggiuntivi volti a pensare ai bisogni del cliente a 360 gradi. A questo sarebbe comunque sempre bene affiancare un comportamento il più possibile consapevole tra le mura domestiche per evitare di andare incontro a salassi in bolletta (clicca qui per ricevere alcuni consigli utili su come abbassare le spese).
Sommario
Eni luce – Le offerte disponibili a luglio 2020 a colpo d’occhio
Offerta | Prezzo | Scadenza |
Eni SceltaSicura | 0,0243 €/kWh | 12 luglio 2020 |
Eni Link | 0,0388 €/kWh, il 2° anno 0,0437 | 12 luglio 2020 |
Eni Link Bioraria | F1 0,0416 €/kWh – F2 0,0374 €/kWh | 12 luglio 2020 |
Eni ScontoCerto | 0,0719 €/kWh | 12 luglio 2020 |
Eni SceltaSicura
Il 31 dicembre 2021 termina il mercato tutelato e dal 1° gennaio 2022 sarà necessario passare al mercato libero. SceltaSicura è proprio la soluzione che permette di anticipare questo momento pe iniziare da subito a risparmiare.
Queste le condizioni offerte:
- Il 20% di sconto fino al 31 dicembre 2021 sul Prezzo Energia tutelato luce, come definito e trimestralmente aggiornato da ARERA;
- 6 mesi di corrispettivo bloccato dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2022 e pari al Prezzo Energia tutelato luce definito da ARERA per il terzo trimestre del 2021.
Si tratta di una soluzione disponibile solo per i nuovi clienti luce, che prevede un costo per il corrispettivo pari a 0,0243 €/kWh anziche 0,030 €/kWh, valido in tutto l’arco della giornata.
Il cliente può selezionare il metodo di pagamento, scegliendo tra addebito diretto su conto corrente o bollettino, oltre alla tipologia di bolletta, digitale per consultarla online o cartacea se si desidera riceverla a casa tramite posta.
L’offerta può essere sottoscritta fino al 12 luglio 2020 in tutto il territorio italiano.
Per attivare l’offerta bastano pochi semplici passaggi. Unica condizione richiesta è quella che i dati del titolare della nuova fornitura coincidano quelli dell’intestatario dell’ultima bolletta
La periodicità di fatturazione sarà bimestrale.
Eni Link luce
Una delle novità 2020 tra quelle proposte da Eni luce, ma che racchiude in sé importanti vantaggi, non solo sul piano economico. Questi i più importanti, che potrebbero spingere chi è in cerca di una soluzione agevolata ad aderire:
- Sconto 1° anno: sconto del 10% sul corrispettivo per il primo anno, pari a 0,0388 €/kWh, il 2° anno 0,0437;
- Sconto Digitale: un’ulteriore riduzione del 10% se si decide di attivare la Bolletta Digitale (si riduce così il rischio di perdere le bollette sparse per casa – clicca qui per sapere per quanto tempo è necessario conservare le fatture) e di pagare con addebito diretto su conto corrente;
- Semplicità e Praticità: possibilità di gestire la fornitura online, in modo facile e veloce grazie all’app per iOs e Android;
- Energia Verde Inclusa: la garanzia di consumare energia elettrica certificata prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili.
In caso di imprevisto o dubbio è inoltre messa a disposizione del cliente un’assistenza telefonica dedicata, contattabile al numero verde 800.900.700, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.
La sottoscrizione dell’accordo può avvenire davvero in modo semplicissimo, scegliendo la modalità che si preferisce:
- in totale autonomia, tramite il sito cliccando su “Attiva ora” e seguendo le istruzioni;
- al telefono, supportato da un operatore cliccando su “Ti chiamiamo noi” se stai navigando da PC o tablet, o su “Chiama” se si sta navigando da cellulare.
Basterà tenere a portata di mano:
- una bolletta recente;
- i dati di un documento d’identità;
- il codice IBAN, se si sceglie di pagare con addebito diretto in conto (clicca qui per conoscere tutti i vantaggi di questa soluzione sempre più diffusa).
Il passaggio a Eni gas e luce prevede interessanti vantaggi:
- è completamente gratuito e automatico;
- viene eseguito senza interruzioni alla fornitura e senza bisogno di dare la disdetta al tuo vecchio fornitore;
- è senza vincoli: in caso di insoddisfazione sarà possibile cambiare in ogni momento senza oneri a carico;
- può essere richiesto a parità di intestazione del contratto: il nome comunicato in fase di sottoscrizione deve essere quello riportato in bolletta;
- deve essere richiesto dall’intestatario della fornitura (e non da terzi).
Per chi lo desidera è inoltre possibile pagare anche con bollettino postale e carta di credito. Non manca la possibilità di optare per una versione bioraria della tariffa. In questo caso in Fascia 1 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) si pagheranno 0,0416 €/kWh, il 2° anno 0,0468; il prezzo scende invece a 0,0374 €/kWh, il 2° anno 0,0421 in Fascia 2 (dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 8, weekend e festivi).
Si può procedere con l’attivazione dell’offerta luce e gas “Link gas e luce” se:
- si ha un contratto attivo con un altro fornitore e si vuole aderire ai vantaggi previsti da Eni (Cambio Fornitore);
- si è già cliente Eni gas e luce e si desidera cambiare offerta (Cambio Prodotto).
È possibile approfittare di queste condizioni fino al 12 luglio 2020.
Eni ScontoCerto
L’obiettivo che Eni luce vuole raggiungere questa soluzione è duplice: non solo fornire una proposta conveniente per la luce, ma anche permettere che il cliente possa sentirsi protetto quando si trova tra le mura domestiche. Tanti i vantaggi che vengono garantiti:
- uno sconto del 5% sul corrispettivo dal secondo al dodicesimo mese;
- un’ulteriore riduzione del 10% dal secondo anno;
- la garanzia di utilizzare energia 100% verde, proveniente da fonti rinnovabili;
- la copertura assicurativa prevista dalla Polizza Multi Assistenza Casa di Axa Partners (Inter Partner Assistance S.A.) in omaggio, grazie alla quale si potranno affrontare con serenità ogni eventuale incidente domestico. In caso di necessità si potrà così richiedere l’intervento di idraulici, elettricisti, fabbri, tapparellisti, addetto alla riparazione di elettrodomestici o guardia giurata per 10 ore consecutive. La polizza consente di usufruire di una rete di tecnici di Axa Partners per la risoluzione di guasti all’abitazione per un totale di 2 sinistri durante ciascun anno di validità della copertura assicurativa.
Il costo previsto per il corrispettivo luce è pari a 0,0719 €/kWh, dal 2° al 12° mese 0,0683.
Tutte le opzioni per la ricezione della bolletta e il pagamento sono disponibili. Occhio, però, le condizioni sono valide solo fino al 12 luglio 2020.
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Offerte luce gas e Internet di giugno 202301 Giugno 2023
- Offerte luce e gas con bollettino maggio 202330 Maggio 2023
- Offerte gas con caldaia maggio 202330 Maggio 2023
- Offerte luce e gas con domiciliazione maggio 202326 Maggio 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas maggio 202325 Maggio 2023