- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 2020
di Ilaria Macchi | 28-12-2020 | News ENI Plenitude, News Gas e LuceSe le tue bollette hanno ormai da tempo un importo troppo elevato potrebbe essere venuto il momento di pensare a n cambio fornitore: ecco tutte le proposte targate Eni gas e luce.

Trend Casa Luce
78.86 €/IREN WEB SELF LUCE VERDE PREZZO FISSO
69.81 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
70.46 €/Smart Casa Luce
77.20 €/Smart Casa+ Luce
77.65 €/Free Luce Casa
78.48 €/Easy Family Luce
79.74 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.91 €/Top Family Luce
80.16 €/Edison World Luce
81.83 €/Fixa Time
83.59 €/Free Family Luce
83.87 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Poter contare su un fornitore energia che garantisca prezzi convenienti, ma che non lasci mai solo il cliente in caso di necessità è certamente indispensabile. Se ormai da tempo non sei soddisfatto della tua situazione potresti prendere in considerazione un cambio operatore: tra i più apprezzati c’è Eni gas e luce, che propone numerose offerte per l’energia di casa. Non sono previsti disagi di alcun tipo, nè interventi sul contatore o periodi di disattivazione dal servizio.
Sommario
Eni gas e luce – Le migliori offerte per la luce di dicembre 2020 a colpo d’occhio
Offerta luce | Prezzo | Scadenza |
Link luce | 0,0460 €/kWh, il 2° anno 0,0518
| 7 febbraio 2021 |
Link luce Bioraria | F1 0,0493 €/kWh – F2 0,0443 €/kWh
| 7 febbraio 2021 |
SceltaSicura | 0,0452 €/kWh | 7 febbraio 2021 |
SceltaSicura Bioraria | F1 0,0517 €/kWh – F2 0,0418 €/kWh | 7 febbraio 2021 |
ScontoCerto | 0,0835 €/kWh, dal 2° al 12° mese 0,0793
| 7 febbraio 2021 |
ScontoCerto Bioraria | F1 0,0895 €/kWh – F2 0,0805 €/kWh
| 7 febbraio 2021 |
Eni Link luce
Tutta la convenienza e la praticità tipica delle offerte luce online, che garantiscono di essere al riparo il più possibile dalle sorprese ogni volta che si riceve la bolletta. La tariffa è stata recentemente rinnovata per renderla ancora più a misura delle esigenze di ogni utente. Difficilmente si resterà delusi da una tariffa di questo tipo, che consente di accedere a numerosi vantaggi:
- Possibilità di scegliere sull’opzione monoraria o bioraria a seconda delle proprie esigenze di consumo. Nel primo caso si avrà un corrispettivo uguale a qualsiasi ora del giorno, pari a 0,0460 €/kWh, il 2° anno 0,0518. Nel secondo caso, invece, si avrà un corrispettivo più basso la sera (dalle 19 alle 8) e tutto il giorno durante le festività e nei week-end e un corrispettivo più elevato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 19:00. In Fascia 1 si pagheranno 0,0493 €/kWh, il 2° anno 0,0554. In Fascia 2, invece, il prezzo scende a 0,0443 €/kWh, il 2° anno 0,0499. Se sei in dubbio su quale sia la soluzione per te più adatta puoi consultare questo link per capire quali siano le fasce orarie che consentono di risparmiare energia;
- Sconto Primo Anno, che garantisce una riduzione pari al 10% nei primi 12 mesi dall’adesione;
- Sconto Digitale: chi sceglie di pagare con addebito diretto su conto corrente e di ricevere la Bolletta in formato Digitale avrà diritto un’ulteriore riduzione del 10% sul costo della materia prima.
- Zero sorprese una volta che ci si ritroverà con la bolletta tra le mani, grazie alla possibilità di utilizzare l’app per smartphone e tablet.
- Massima attenzione nei confronti dell’ambiente: c’è infatti la garanzia di consumare energia elettrica certificata prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili.
- Sottoscrizione rapida e zero disagi: se si è deciso di aderire a questa tariffa farlo è davvero molto semplice. Basta infatti seguire la procedura guidata online o contattare il numero verde, dove sarà possibile anche chiarire eventuali dubbi con un operatore.
- Nessun vincolo: difficilmente ci si pentirà di essere passati a Eni gas e luce, ma nel caso in cui dovesse succedere non ci sarà alcun problema; si potrà infatti passare a un altro operatore senza alcun onere a carico.
- Assistenza dedicata: Eni gas e luce non lascia mai soli i suoi clienti, ma mette a disposizione un servizio da contattare in caso di dubbi o imprevisti, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 al numero gratuito 800.900.700;
- Servizi online disponibili grazie alla sezione My Eni: qui si potrà visualizzare lo storico dei pagamenti, monitorare i consumi e consultare le informazioni sulla propria fornitura;
- Eni non abbandona mai i suoi utenti, ma li aiuta a migliorare la gestione dei propri consumi e ridurre gli sprechi. Basta infatti qualche piccola accortezza nel comportamento quotidiano per poter raggiungere l’obiettivo, ecco qui di seguito alcuni consigli utili da seguire.
È possibile attivare Link gas e luce, entro il 7 febbraio 2021 se:
- Si è in possesso di un contratto di luce e/o gas attivo con un altro fornitore e si desidera passare a Eni gas e luce (Cambio Fornitore);
- Si è già cliente Eni gas e luce e desidera cambiare offerta (Cambio Prodotto).
Unica condizione richiesta è quella di non modificare l’intestatario del contratto.
In fase di sottoscrizione dell’offerta si può scegliere di attivare l’addebito diretto su conto corrente (Sepa Core Direct Debit) per il pagamento delle bollette. In questo modo, l’importo sarà addebitato sul conto corrente in maniera automatica il giorno di scadenza della bolletta stessa. Se non lo sai, ecco una panoramica dei vantaggi resi possibili da questo sistema di pagamento.
In alternativa, si può pagare tramite bollettino, che sarà allegato alla bolletta, pagabile:
- con carta di debito, prepagata e credito (anche Diners e American Express), da sito o app di Eni gas e luce accendendo all’area My Eni;
- presso gli Uffici Postali o in oltre 170 sportelli di Banca Nazionale del Lavoro e Banca Montepaschi di Siena;
- presso i punti Lottomatica, Sisal e Coop abilitati;
- tramite i servizi di pagamento online di Poste Italiane (www.posteitaliane.it) o i servizi di Internet Banking della propria Banca.
Eni SceltaSicura luce
Una soluzione ideale per accompagnare il cliente al passaggio definitivo alla fine del mercato tutelato, che si concluderà il 31 dicembre 2021. Dal 1° gennaio 2022 sarà infatti necessario passare definitivamente al mercato libero (se non lo sai, a questo link puoi trovare le informazioni su cosa può succedere se non dovessi metterti in regola entro tale data), ma già da ora grazie a SceltaSicura è possibile iniziare a risparmiare.
Arrivando questa tariffa vengono assicurati:
- 20% di sconto fino al 31 dicembre 2021 sul Prezzo Energia tutelato luce, come definito e trimestralmente aggiornato dall’Autorità per l’Energia;
- 6 mesi di corrispettivo bloccato dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2022 e pari al Prezzo Energia tutelato luce definito dall’Autorità per l’Energia per il terzo trimestre del 2021.
In modalità monoraria il corrispettivo avrà un costo pari a 0,0452 €/kWh anziché 0,0565. Disponibile anche una versione bioraria della tariffa: in Fascia 1 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 escluse festività) il costo sarà pari a 0,0517 €/kWh anziché 0,064. In Fascia 2 (dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 8, sabato, domenica e festivi) il prezzo scende invece a 0,0418 €/kWh anziché 0,0522.
SceltaSicura è un’offerta per la luce che può essere sottoscritta solo dai nuovi clienti residenziali, anche provenienti dal mercato libero, con contatore attivo. L’offerta può essere sottoscritta fino al 7 febbraio 2021 in tutto il territorio italiano.
Eni ScontoCerto luce
Grazie a questa offerta Eni gas e luce pensa a soddisfare molteplici bisogni manifestati dai suoi clienti. Non solo quello di risparmiare, certamente importante, ma anche fare in modo che ci si senta sicuri quando ci si trova tra le mura domestiche. Come è possibile? Ecco tutti gli aspetti positivi garantiti dall’offerta:
- sconto del 5% sulla materia prima dal 2° al 12° mese. In modalità monoraria si pagheranno quindi 0,0835 €/kWh, dal 2° al 12° mese 0,0793. Disponibile anche una versione bioraria: in Fascia 1 si pagheranno 0,0895 €/kWh, dal 2° al 12° mese 0,085; il prezzo scende invece a 0,0805 €/kWh, dal 2° al 12° mese 0,0765 in Fascia 2.
- Dal secondo anno la riduzione diventa del 10%.
- Si ha la sicurezza di consumare solo energia elettrica certificata immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili;
- Chi sceglie l’addebito diretto avrà diritto allo Sconto Domiciliazione: un ulteriore -5% sul corrispettivo;
In omaggio in omaggio la Polizza Zurich Soccorso Casa di Zurich Insurance Company Ltd – Rappresentanza Generale per l’Italia. In caso di necessità si potrà così richiedere l’intervento di tecnici specializzati, quali idraulicim elettricisti, fabbri, falegnami, vetrai, riparatori di elettrodomestici, guardie giurate.
L’offerta ScontoCerto può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, fino al 7 febbraio 2021. Tutte le opzioni per il pagamento e la ricezione della bolletta sono disponibili.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheConfronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Migliori offerte luce e gas: con bollettino di settembre28 Settembre 2023
- Offerte luce e gas con domiciliazione settembre20 Settembre 2023
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas settembre 202311 Settembre 2023
- Offerte luce e gas settembre 202306 Settembre 2023