Offerte Eni Plenitude luce e gas febbraio 2023

di | 13-02-2023 | News ENI Plenitude

Il grande fornitore energetico ha lanciato il suo programma fedeltà, Plenitude Insieme che promette gradi vantaggi per chi ne prederà parte. Scopriamo tutti i dettagli delle soluzioni messe in campo in questo febbraio 2023.

Offerte Eni Plenitude luce e gas febbraio 2023
Confronta

Un elemento che rende davvero interessanti le offerte Eni Plenitude luce e gas febbraio 2023 è il lancio, avvenuto dal mese di gennaio, del programma fedeltà Plenitude Insieme.

Oltre a tale agevolazione che vedremo dettagliatamente nel proseguo del post, il grande fornitore energetico italiano, garantisce prezzi dell’energia perfettamente in linea con il mercato, servizi inclusi e offerte dedicate a situazioni specifiche.

Scopriamole nel dettaglio.

Sommario

in evidenza
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 76,53 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 625,37 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 80,08 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,49 €
  • Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 82,23 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 687,54 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 80,08 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 89,70 €
  • Fixa Time è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici che permette di bloccare per 12 mesi una quota della spesa luce ad un prezzo garantito. Con l'energia verde inclusa, hai la sicurezza di consumare energia elettrica prodotta al 100% da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Nel caso in cui il cliente scelga di pagare con addebito diretto in conto corrente sarà applicato uno sconto domiciliazione del 5% sul corrispettivo luce, a condizione che l’addebito diretto risulti attivo. Qualora invece, in qualunque momento successivo alla sottoscrizione, l’addebito diretto in conto corrente non risulti più attivo, il corrispondente sconto non sarà più applicato a partire dalla data di disattivazione dell’addebito stesso
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.

Migliori offerte Eni Plenitude luce e gas febbraio 2023

Tra le migliori offerte Eni Plenitude luce e gas febbraio 2023 troviamo anche una proposta per il Mercato Tutelato, mentre le altre 2 prese in esame riguardano il Mercato Libero.

Le soluzioni che abbiamo individuato sono le seguenti:

  • Eni Plenitude Trend Casa;
  • Flexi Pertinenze;
  • Placet Variabile.

Eni Plenitude Trend Casa è l’offerta Dual Fuel presente per il Mercato Libero e affida la sua convenienza alla variabilità dei prezzi dell’energia affidati agli andamenti del mercato all’ingrosso.

Flexi Pertinenze è invece rivolta solo all’utenza elettrica ed è sottoscrivibile in una particolare situazione.

Tale piano tariffario, a prezzo fisso, è attivabile solo per coloro che sono in possesso un box, una piscina, una cantina nella propria area abitativa con contatore separato.

Infine, la proposta per chi staziona nel Mercato Tutelato, Placet Variabile, una soluzione che prevede una componente del prezzo fissa e una variabile.

Analizziamo i costi reali, i vantaggi e le caratteristiche di ogni soluzione energetica.

Eni Plenitude Trend Casa

Trend Casa è l’offerta luce e gas di punta del fornitore.

Il suo prezzo è composto da una componente variabile, rappresentato dal PUN per la corrente elettrica e dal PSV per il gas naturale, a cui Eni Plenitude affianca un contributo al consumo bloccato per 2 anni.

Il vantaggio nel sottoscrivere un’offerta a prezzo variabile risiede proprio nella possibilità di risparmiare, da parte del cliente, nei periodi in cui tali indici subiscono dei ribassi, senza che essi modifichino i propri stili di consumo.

NOME OFFERTACARATTERISTICHE
Trend Casa
Luce: PUN + 0,0452 €/kWh
Gas: PVS + 0,2030 €/Smc
costo commercializzazione: 10 €/mese
Prezzi dell’energia indicizzati al PUN per la corrente elettrica e al PSV per il gas naturale;
Mercato Libero;
contributo fisso bloccato per 2 anni.

Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è una media aritmetica dei valori giornalieri di ogni kWh, aggiornata con cadenza mensile.

Il Punto di Scambio Virtuale (PSV) rappresenta sempre una media aritmetica su base. ma riferita al gas.

L’andamento in tempo reale dei 2 indici è possibili verificarli sul sito di ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti.

Il contributo fisso bloccato per 2 anni che completa il prezzo dell’energia, è richiesto dal fornitore per coprire le spese non incluse nei rispettivi indici, come ad esempio, le perdite di rete.

Flexi Pertinenze

La proposta Flexi Pertinenze è un piano tariffario dedicato esclusivamente alla corrente elettrica ed è rivolta a tutti quegli utenti in possesso di locali classificati come C/2, C/6, C7, ovvero box, cantine, piscine o solai con contatore separato.

Il costo dell’energia è bloccato per 2 anni ed è possibile scegliere tra 2 fasce orarie differenti:

  • Monoraria: 24 h;
  • Bioraria: F1 dalle 8:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì escluse festività. F2-F3 dalle 18:00 alle 8:00 tutti i giorni compresi week end e festività nazionali.
NOME OFFERTAFASCECARATTERISTICHE
Flexi Pertinenze
Monorario/Biorario
Costo commercializzazione: 10 €/mese
Monoraria: 0,5716 €/kWh
Bioraria: F1 0,6125 €/kWh
F2-F3 0,5511 €/kWh
Prezzo bloccato per 2 anni,
dedicato ai locali C/2, C/6, C7,
contatore separato,
solo corrente elettrica,
Mercato Libero,
due piani tariffari disponibili.

La proposta entra di diritto nella nostra lista delle migliori offerte Eni Plenitude febbraio 2023 proprio per la sua specificità che rappresenta quasi un caso isolato nel mercato energetico del nostro Paese.

Placet Variabile

Concludiamo la nostra analisi delle più convenienti offerte luce e gas Eni Plenitude febbraio 2023 con la soluzione pensata per il Mercato Tutelato. 

Placet Variabile è un’offerta luce e gas caratterizzata da alcuni vincoli particolari relativi alle condizioni economiche:

  • La componente fissa del prezzo è determinata dal fornitore, in questo caso Eni Plenitude;
  • La componente variabile è invece determinata da ARERA.

Questo tipo di mercato si contraddistingue proprio per le condizioni economiche e contrattuali fissate dall’autorità.

NOME OFFERTACARATTERISTICHE
Placet Variabile
Luce: 0,0704 €/kWh + prezzo all’ingrosso
Gas: 0,3450 €/Smc + prezzo all’ingrosso
costo commercializzazione: 12 €/mese
Condizioni contrattuali definite da ARERA,
prezzi stabiliti dal fornitore,
Mercato tutelato,
componente variabile + componente fissa bloccata per 1 anno.

Il contributo fisso che vedete in tabella è bloccato dal fornitore energetico per i primi 12 mesi del contratto. 

Plenitude Insieme

Ora è arrivato il momento di trattare il tema del programma fedeltà Plenitude Insieme.

Tale programma di accumulo punti, permette all’utente di accedere a delle agevolazione sui servizi o a forti sconti, con qualche omaggio, sui prodotti di grandi marchi italiani e internazionali. 

Una parziale lista delle società coinvolte nella partnership con Eni Plenitude le abbiamo riportate nel seguente elenco:

  • Prodotti Google;
  • Nescafè;
  • Microsoft;
  • Europcar;
  • Starbucks;
  • NOW TV;
  • Alce Nero.

Le società partecipanti al programma sono davvero molte e lista completa è possibili visionarla iscrivendosi, gratuitamente a Plenitude Insieme. 

Anche l’entità degli sconti che variano tra l’8 e il 40 % è possibile scoprirli una volta effettuata l’iscrizione e scelto il piano tariffario più adeguato alle proprie esigenze.

Come cambiare fornitore?

Per poter cambiare fornitore dovrete essere necessariamente in possesso dei seguenti dati:

  • Codice POD, visibile su ogni bolletta di corrente elettrica e composto da una serie alfanumerica di 14 cifre;
  • Codice PDR, disponibile sulle bollette di gas naturale e composto anche esso da una serie alfanumerica di 14 cifre;
  • Documento di Identità dell’intestatario dell’utenza;
  • Codice Fiscale;
  • Numero di telefono;
  • E-mail e codice IBAN, in caso di attivazione della domiciliazione bancaria.

Per tutti i dubbi sulle caratteristiche, i prezzi, i servizi inclusi nelle offerte appena mostrate o per ricevere assistenza nei casi di voltura, nuovo allaccio o subentro, potete contattare anche il live chat i nostri consulenti energetici.

Il servizio è assolutamente gratuito. 

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.