- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Eni Plenitude luce e gas novembre 2022: tutte le novità
di Gian Piero Rizzo | 21-11-2022 | News ENI Plenitude, News Gas e LuceLe maggiori novità delle offerte di Eni Plenitude di novembre sono rappresentate dal alcune piccole modifiche sui prezzi. Per chi ancora ha un contratto attivo nel Mercato Tutelato, il fornitore rende disponibile una soluzione a prezzo bloccato. Scopri tutti i dettagli.

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/Con l’inverno ormai entrato nel vivo, le offerte Eni Plenitude luce e gas novembre 2022 rappresentano una opportunità di risparmio per tutte le famiglie italiane a caccia della migliore soluzione energetica.
Le utenze domestiche soprattutto quelle riguardanti il riscaldamento, in questo periodo storico, risultano essere una spesa davvero onerosa.
Lo scopo di questo post, è proprio quello di fornire a tutti i consumatori una lettura semplice e chiara di tutti i costi reali, le caratteristiche e vantaggi delle migliori opzioni energetiche fornite da una delle più grandi società italiane in questo campo.
Sommario
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 78,24 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 646,19 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 77,92 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 85,36 €
- Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 84,04 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 709,44 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 77,92 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 91,68 €
- Fixa Time è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici che permette di bloccare per 12 mesi una quota della spesa luce ad un prezzo garantito. Con l'energia verde inclusa, hai la sicurezza di consumare energia elettrica prodotta al 100% da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Nel caso in cui il cliente scelga di pagare con addebito diretto in conto corrente sarà applicato uno sconto domiciliazione del 5% sul corrispettivo luce, a condizione che l’addebito diretto risulti attivo. Qualora invece, in qualunque momento successivo alla sottoscrizione, l’addebito diretto in conto corrente non risulti più attivo, il corrispondente sconto non sarà più applicato a partire dalla data di disattivazione dell’addebito stesso
Migliori offerte Eni Plenitude luce e gas novembre 2022
La nostra analisi sulle migliori offerte Eni Plenitude luce e gas novembre 2022 prende in considerazione alcuni fattori determinanti come:
- Prezzo della materia energia;
- Servizi inclusi;
- Sconti e bonus.
Grazie ad alcune caratteristiche che rispondono pienamente a tali fattori, le offerte luce e gas più convenientiu di Eni Plenitude per il mese in corso sono:
- Trend Casa + Fastweb Casa;
- Flexi Pertinenze;
- Eni Plenitude Placet Fisso.
L’offerta di punta del fornitore è Trend Casa che, grazie alla collaborazione con Fastweb, rende possibile sottoscrivere in un unico contratto le 4 principali utenze domestiche ad un prezzo davvero interessante.
Flexi Pertinenze è invece una soluzione dedicata esclusivamente a chi possiede un box, una soffitta, una piscina con contatore separato.
Infine, Eni Plenitude Placet Fisso è un’opzione rivolta a chi ancora staziona nel Mercato di Maggior Tutela.
Ognuna di questi piani tariffari, ha degli elementi vantaggiosi che metteremo in evidenza nel proseguo del post.
Trend Casa + Fastweb Casa
La collaborazione ormai saldamente consolidata tra Eni Plenitude e Fastweb ha prodotto un piano tariffario che prevede la sottoscrizione, in un unico contratto, delle 4 maggiori utenze domestiche:
- Luce;
- Gas;
- Internet;
- Telefono fisso.
Trend Casa + Fastweb Casa esprime il suo massimo risparmio soprattutto riguardo i servizi forniti da Fastweb. Il gestore di servizi telecomunicativi, infatti, mette a disposizione la sua offerta Fastweb Casa al prezzo veramente scontato di 18,95 € mensili invece che 25,95 €.
La durata di tale sconto è di 2 anni, permettendo all’utente di poter risparmiare 240 €.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
Trend Casa Luce: PUN + 0,0331 €/kWh Gas: PVS + 0,1680 €/Smc costo commercializzazione: 10 €/mese Fastweb Casa 18,95 €/mese | Prezzi dell’energia indicizzati al PUN/PSV contributo fisso bloccato per 2 anni, internet illimitato fino a 1Gbps, chiamate illimitate, modem FastGate, accesso a WoW Space e corsi Digital Academy |
La convenienza di Trend Casa risiede nella variabilità del prezzo della materia energia.
La corrente elettrica è indicizzata al PUN, il Prezzo Unico Nazionale che rappresenta una media aritmetica del valore giornaliero di ogni kWh. Tale media viene aggiornata con cadenza mensile ed è possibile seguirne l’andamento sul sito del Gestore dei Mercati Energetici.
Il PSV, ovvero il Punto di Scambio Virtuale, ha un meccanismo simile al PUN, ma riferito al gas naturale. Inoltre, tala valore fa riferimento alla borsa dei Paesi Bassi, vero punto di riferimento per il mercato energetico europeo.
Il prezzo della materia energia si completa con il contributo fisso che Eni Plenitude blocca per 2 anni la cui funzione è quella di ricoprire tutte le spese non incluse nei rispettivi indici.
Flexi Pertinenze
Tra le più convenienti offerte Eni Plenitude luce e gas novembre 2022 abbiamo inserito anche Flexi Pertinenze, una soluzione dedicata esclusivamente alla corrente elettrica e, in particolare, a chi possiede un box, una piscina o un solaio nella propria unità abitativa ma con contatore separato.
NOME OFFERTA | FASCE | CARATTERISTICHE |
Flaxi Pertinenze Monorario/Biorario Costo commercializzazione: 10 €/mese | Monoraria: 0,5726 €/kWh Bioraria: F1 0,6136 €/kWh F2-F3 0,5521 €/kWh | Prezzo bloccato per 2 anni, dedicato ai locali C/2, C/6, C7, contatore separato, solo corrente elettrica, due piani tariffari disponibili. |
Come è possibile osservare dalla tabella, il piano tariffario è a prezzo bloccato per 2 anni e si ha la possibilità di poter scegliere tra 2 fasce orarie:
- Monoraria: 24 h;
- Bioraria: F1 dalle 8:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì escluse festività. F2-F3 dalle 18:00 alle 8:00 tutti i giorni compresi week end e festività nazionali.
Eni Plenitude Placet Fisso
Concludiamo la nostra analisi sulle più convenienti offerte messe a disposizione da Eni Plenitude per il mese di novembre con la soluzione dedicata a chi staziona nel Mercato di Maggior Tutela.
Eni Plenitude Placet Fisso è un opzione Dual Fuel con condizioni contrattuali determinate da ARERA, l’autorità competente in materia.
Il prezzo stabilito, sarà bloccato per 1 anno e, per la corrente elettrica, sarà possibile scegliere tra 2 fasce orarie.
NOME OFFERTA | FASCE | CARATTERISTICHE |
Eni Plenitude Placet Fisso Luce: monorario o biorario Gas: 2,9090 €/Smc costo commercializzazione: 10€/mese | Monoraria: 0,5779 €/kWh Biorario: F1 0,6192 €kWh F2-F3 0,5572 €kWh | Condizioni contrattuali determinate dall’Autorità, prezzi bloccati per 1 anno, 2 piani tariffari per la corrente elettrica. |
Le fasce orarie riportate nella tabella corrispondono ai seguenti orari:
- Monoraria: 24 h;
- Biorario: F1 8:00 – 19:00 dal lunedì al venerdì escluse festività. F2-3 dalle 19:00 alle 8:00 tutti i giorni week end e festività nazionali.
Come passare ad un altro operatore?
Una volta verificate le caratteristiche delle offerte luce e gas di Eni Plenitude, vi consigliamo, se corrispondono alle vostre esigenze di consumo, di sottoscriverle.
Molti di questi fattori potrebbero subire delle modifiche già a partire dalle prossime settimane.
Per poter attivare un contratto con Eni Plenitude, avrai bisogno dei seguenti dati.
- Codice POD, visibile su ogni bolletta di corrente elettrica e composto da una serie alfanumerica di 14 cifre;
- Codice PDR, disponibile sulle bollette di gas naturale e composto anche esso da una serie alfanumerica di 14 cifre;
- Documento di Identità dell’intestatario dell’utenza;
- Codice Fiscale;
- Numero di telefono;
- E-mail e codice IBAN, in caso di attivazione della domiciliazione bancaria.
Per tutti i dubbi sulle procedure di passaggio come voltura, subentro o nuovo allaccio, oppure per dei dubbi sulla propria posizione contrattuale, potrete contattare gratuitamente e senza impegno, i nostri consulenti energetici anche tramite la nostra live chat.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheConfronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Offerte luce e gas con domiciliazione settembre20 Settembre 2023
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas settembre 202311 Settembre 2023
- Offerte luce e gas settembre 202306 Settembre 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas agosto 202323 Agosto 2023