- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Eni Plenitude luce e gas ottobre 2023
di Gian Piero Rizzo | 20-10-2023 | News ENI PlenitudeIn fornitore italiano per eccellenza guarda agli utenti che devono effettuare il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, con una soluzione interamente dedicata. Ma ci sono novità anche per chi vuole semplicemente cambiare piano tariffario. Scopri quali!

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESELa fine del Mercato Tutelato si avvicina e nelle offerte Eni Plenitude luce e gas ottobre 2023 troviamo una soluzione dedicata agli utenti che devono effettuare il passaggio al Mercato Libero.
Come di consueto abbiamo analizzato tutte le soluzioni messe in campo dal fornitore per aiutare i consumatori ad individuare la migliore opzione in base ai propri stili di consumo.
Continua a leggere questo post e scopri quali novità e vantaggi riservano le soluzioni energetiche di Eni Plenitude.
Sommario
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 76,53 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 625,37 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 80,08 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 83,49 €
- Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 82,23 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 687,54 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 80,08 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 89,70 €
- Fixa Time è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici che permette di bloccare per 12 mesi una quota della spesa luce ad un prezzo garantito. Con l'energia verde inclusa, hai la sicurezza di consumare energia elettrica prodotta al 100% da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Nel caso in cui il cliente scelga di pagare con addebito diretto in conto corrente sarà applicato uno sconto domiciliazione del 5% sul corrispettivo luce, a condizione che l’addebito diretto risulti attivo. Qualora invece, in qualunque momento successivo alla sottoscrizione, l’addebito diretto in conto corrente non risulti più attivo, il corrispondente sconto non sarà più applicato a partire dalla data di disattivazione dell’addebito stesso
Migliori offerte Eni Plenitude luce e gas ottobre 2023
Per individuare le migliori offerte Eni Plenitude luce e gas ottobre 2023 abbiamo utilizzato i nostri soliti 3 parametri che maggiormente aiutano i consumatori nella scelta:
- Convenienza dei prezzi dell’energia, soprattutto per chi dovrà effettuare il passaggio Mercato Tutelato/Libero
- Sconti e bonus applicati al momento della sottoscrizione
- Servizi inclusi.
Queste 3 linee guida ci hanno portato ad individuare altrettanti piani taffari che abbracciano il più possibile le esigenze di consumo delle famiglie italiane.
I piani tariffari a prezzo bloccato individuati sono 2:
- Eni Plenitude Flexi Pertinenze
- Eni Pleniutde Fixa Time
Con la prima soluzione il fornitore risponde ad un’esigenza precisa, essendo dedicata a chi possiede nella propria area abitativa locali C/2, C/6, C/7.
Con Fixa Time invece, si ottiene una soluzione con prezzo dell’energia bloccato per 12 mesi.
La soluzione a prezzo variabile, corrisponde anche a quella dedicata agli utenti che necessitano il cambio di mercato:
- Eni Plenitude Trend Casa Fine Tutela
L’offerta Dual Fuel è a prezzo variabile e, per chi proviene dal mercato di maggior tutela, è dedicato uno sconto di 144 € sui costi di commercializzazione.
Scopriamo nel dettaglio tutti i prezzi reali e i vantaggi di ogni opzione.
Eni Pleniutde Flexi Pertinenze
Grazie alla sua particolarità abbiamo inserito Flexi Pertinenze tra le migliori offerte Eni Plenitude luce e gas ottobre 2023.
Va subito precisato che il piano tariffario è dedicato esclusivamente alla corrente elettrica ed è una soluzione a prezzo bloccato per 1 anno.
É possibile scegliere tra 2 fasce orarie, Bioraria o Monoraria, con il dettaglio che vedremo più avanti.
La particolarità dell’offerta è sicuramente legata alle sua condizioni. Il contratto è infatti sottoscrivibile solo per chi possiede, nella propria area abitativa e con contatore separato, box auto, piscine, cantine e magazzini.
NOME OFFERTA | FASCE | CARATTERISTICHE |
Eni Flexi Pretinenze Luce: fascia scelta costo commercializzazione: 12/€mese | Monoraria: 0,2079 €/kWh Bioraria: F1 0,2228 €/kWh F2-F3 0,2004 €/kWh | Prezzo bloccato per 1 anno, condizioni offerta: contatore separato per locali C/2, C/6,C/7 solo corrente elettrica 2 fasce orarie disponibili. |
Le fasce bioraria e monoraria seguono le seguenti regole:
- Monoraria: 24 h;
- Bioraria: F1 dalle 8:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì escluse festività. F2-F3 dalle 18:00 alle 8:00 tutti i giorni compresi week end e festività nazionali.
Eni Plenitude Fixa Time
Con il piano tariffario Fixa Time ci troviamo difronte asd una soluzione luce e gas a prezzo bloccato. Il costo dell’energia, infatti, rimane congelato per 1 anno, fornendo all’utente una stima più precisa sui consumi annuali.
NOME OFFERTA | FASCE | CARATTERISTICHE |
Fixa Time Luce Luce: Fascia scelta costo commercializzazione: 12 €/mese | Monoraria: 0,1881 €/kWh Bioraria: F1 0,2016 €/kWh F2-F3 0,1815 €/kWh | Prezzo bloccato per 12 mesi attivazione solo online bolletta digitale, 2 fasce orarie disponibili |
Fixa Time Gas Gas: 0,6745 €/Smc costo commercializzazione: 12 €/mese | Non Disponibile | Prezzo bloccato per 12 mesi attivazione solo online bolletta digitale, |
Eni Plenitude Trend Casa Fine Tutela
Concludiamo la nostra lista sulle migliori offerte Eni Plenitude luce e gas ottobre 2023 con la soluzione nuova del fornitore, anche se prende spunto da un piano tariffario già esistente.
Trend Casa Fine Tutela, infatti, è una rielaborazione di Trend Casa “standard” però dedicata solo a chi sta effettuando il passaggio dal mercato tutelato che vedrà la sua chiusura nel 2024.
Con Trend Casa Fine Tutela si sottoscrive una soluzione Dual Fuel a prezzo variabile, affidato all’andamento dei prezzi del mercato all’ingrosso, con uno sconto di 144 € in due anni sui costi di commercializzazione.
Nel dettaglio il prezzo energetico è suddiviso in 2 componenti:
- Variabile: determinato dal PUN per la corrente elettrica e dal PSV per il gas;
- Fisso: il contributo al consumo bloccato per 24 mesi richiesto dal fornitore per coprire le voci di spesa come le perdite di rete.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
Trend Casa Fine Tutela Luce Luce: PUN + 0,0132 €/kWh costo commercializzazione: 9 €/mese | Prezzi dell’energia indicizzati al PUN per la corrente elettrica per chi viene dal Mercato Tutelato contributo fisso bloccato per 24 mesi. |
Trend Casa Fine Tutela Gas Gas: PVS + 0,1000 €/Smc costo commercializzazione: 5,28 €/mese | Prezzi dell’energia indicizzati al PSV per il gas naturale per chi viene dal Mercato Tutelato; contributo fisso bloccato per 24 mesi. |
l Prezzo Unico Nazionale (PUN) determina il costo che i kWh hanno in un determinato mese. Tale valore è frutto di una media aritmetica dei prezzi con cui, ogni kWh, viene scambiato sul mercato.
Un calcolo simile si applica al Punto di Scambio Virtuale (PSV) che però si riferisce al gas naturale.
Per verificare l’andamento in tempo reali di tali indici, è possibile consultare il sito dell’autorità competente in materia, l’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente.
Come cambiare fornitore?
Se tra le soluzione appena esposte, avete individuato quella più adatta al vostro stile di consumo, vi consigliamo di attivarla il prima possibile.
Molte delle condizioni riportate potrebbero subire delle modifiche già a partire dai prossimi giorni.
Per poter cambiare fornitore ed attivare un nuovo contratt0, vi ricordiamo che dovrete essere in possesso necessariamente dei seguenti dati:
- Codice POD; visibile su ogni bolletta di corrente elettrica e composto da una serie alfanumerica di 14 cifre;
- Codice PDR; disponibile sulle bollette di gas naturale e composto anche esso da una serie alfanumerica di 14 cifre;
- Documento di identità dell’intestatario; dell’intestatario dell’utenza;
- Numero di Telefono
- E-mail e codice IBAN, in caso di attivazione della domiciliazione bancaria.
Per ricevere assistenza e maggiori informazioni sui prezzi, i vantaggi e le caratteristiche di ogni offerta descritta, potete contattare gratuitamente i nostri consulenti energetici, disponibili anche in live chat.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Offerta luce e gas con domiciliazione: le migliori di novembre30 Novembre 2023
- Offerte luce e gas con bollettino novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte gas con caldaia novembre 2023: quali scelgliere29 Novembre 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas novembre 202317 Novembre 2023
- Migliori offerte luce e gas novembre 2023: tutte le novità16 Novembre 2023