- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte luce e gas con bollettino ottobre 2022
di Gian Piero Rizzo | 24-10-2022 | News Enel, News ENI Plenitude, Novità Iren MercatoPer chi desidera utilizzare come metodo di pagamento il classico bollettino cartaceo, in questo post vi sveliamo le migliori offerte luce e gas con bollettino ottobre 2022. Tra gli operatori più convenienti troviamo Iren Mercato, Eni Plenitude e Enel Energia.

Enel Fix Web Luce
75.99 €/MESE
Trend Casa Luce
77.61 €/MESE
Luce Flex
62.24 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESEOctopus Fissa 12M
64.07 €/MESEOctopus Flex Mono
69.00 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
69.30 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.71 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
70.04 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.43 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
70.82 €/MESE
A2A Easy Luce
72.32 €/MESE
Fixa Time
72.68 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.74 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
73.20 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.62 €/MESE
Smart Casa Luce
75.21 €/MESE
Enel Super Luce
76.06 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.15 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.35 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.14 €/MESE
Sempre Più Luce
78.17 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.21 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
78.21 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.70 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.09 €/MESE
Edison World Luce
80.64 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.77 €/MESE
Acea Fix
81.45 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.58 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESESe sei alla ricerca di un piano tariffario che sposi perfettamente le tue abitudini di consumo e stai pensando di attivarlo senza volerti vincolare troppo con un metodo di pagamento automatico, in questo post ti mostreremo le soluzioni che stai cercando.
Abbiamo analizzato il mercato energetico italiano individuando le migliori offerte luce e gas con bollettino ottobre 2022.
La nostra valutazione ha preso in considerazione alcuni fattori come:
- Prezzi della materia energia;
- Servizi inclusi;
- Società energetica.
Inevitabilmente, la nostra attenzione si è concentrata su 3 grandi gruppi energetici come Eni Plenitude, Enel Energia e Iren Mercato.
Le 3 grandi società rispondono in maniera differente alle diverse esigenze, mantenendo alta la competitività dei servizi e dei costi che sono rivolti agli utenti.
Scopriamo nel dettaglio i costi reali, le caratteristiche e i vantaggi di ogni offerta luce e gas.
Sommario
Migliori offerte luce e gas con bollettino ottobre 2022
Molte società energetiche per incentivare l’attivazione dell’addebito bancario diretto per il pagamento delle fatture, offrono sconti e servizi dedicati.
Tuttavia, moltissimi utenti preferiscono essere svincolati da questo tipo di metodo per saldare le bollette, scegliendo una pratica più “tradizionale”.
Anche per il mese in corso, abbiamo deciso di aiutare i consumatori che intendono attivare un nuovo piano tariffario, scandagliando il mercato energetico e scovando le migliori offerte luce e gas con bollettino ottobre 2022.
Tra le tante proposte interessanti in cui ci si può imbattere, la nostra attenzione si è soffermata su 3 offerte luce e gas in particolare:
- Eni Plenitude Trend Casa;
- Iren Smart Control Luce Verde Variabile;
- Enel Flex Gas.
Tutte le proposte hanno i prezzi della materia energia variabile, quindi che seguono l’andamento del marcato all’ingrosso in grado di far risparmiare i consumatori nei momenti in cui i prezzi della materia energia subiscono dei ribassi.
La soluzione Trend Casa di Eni Plenitude è Dual Fuel, ovvero comprende luce e gas, mentre Iren Mercato esprime il suo massimo risparmio con un piano tariffario dedicato alla corrente elettrica.
Enel Energia propone invece un’ottima soluzione per l’utenza gas.
Eni Plenitude Trend Casa
L’offerta luce e gas che trova maggior rilevanza tra il ventaglio di soluzioni di Eni Plenitude è Trend Casa, un offerta Dual Fuel con i prezzi della materia energia indicizzati al mercato all’ingrosso.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
Eni Plenitude Trend Casa Luce: PUN+ 0,0242 €/kWh Gas: PSV + 0,1480 €/Smc costo commercializzazione: 10 €/mese | Prezzi materia energia indicizzati al PUN/PSV. bolletta cartacea, contributo fisso bloccato per 2 anni. |
Il PUN, ovvero il Prezzo Unico Nazionale, determina la quota variabile del costo della corrente elettrica. Tale valore è calcolato mensilmente ed è una media aritmetica del valore giornaliero di ogni kWh.
Per verificare l’andamento di questo indice, è possibile collegarsi al sito del GME.
Il PSV, acronimo di Punto di Scambio Virtuale ha il medesimo sistema di calcolo del PUN, ma fa riferimento al gas naturale.
Il valore del PSV è determinato dall’incontro della domanda e dell’offerta giornaliera di gas che avviene nella borsa dei Paesi Bassi, punto di riferimento di questo mercato energetico a livello europeo.
Eni Plenitude a questi due valori, associa un contributo fisso che blocca per 2 anni, con lo scopo di coprire tutte le spese non incluse nei due indici.
Per poter saldare le fattura cartacee del fornitore è possibile sfruttare i seguenti canali:
- LisPay, Punti Mooney e Coop: recandovi in uno di questi centri autorizzati, basterà mostrare la bolletta e scegliere il metodo di pagamento;
- Sportelli bancari o postali: mostrando il bollettino cartaceo che Eni invia in allegato a tutta la documentazione del periodo fatturato;
- Internet banking: accedendo all’Area Personale o all’app ufficiale predisponendo o un bonifico oppure effettuando il pagamento online una volta inseriti gli estremi bancari e il riferimento alla bolletta.
Iren Smart Control Luce Verde Variabile
Tra le più interessanti offerte luce e gas con bollettino ottobre 2022 troviamo la nuova soluzione confezionata da Iren Mercato.
Anche Iren Smart Control Luce Verde Variabile è un offerta con il prezzo della corrente elettrica variabile indicizzata al PUN, con una componente fissa bloccata per 24 mesi.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
Iren Smart Control Variabile Luce: PUN + 0.082 €/kWh Costo commercializzazione: 11 €/mese | Energia elettrica indicizzata al PUN, contributo fisso bloccato per 2 anni, testa termostatica in omaggio, bolletta cartacea. |
Il vero vantaggio di questa soluzione è determinata dalla testa termostatica intelligente in omaggio in grado di controllare a distanza l’accensione e lo spegnimento dei riscaldamenti.
Al momento della sottoscrizione il fornitore invierà un voucher con cui poter ottenere gratuitamente la testa termostatica.
Per chi necessitasse di ulteriori apparecchi, Iren Mercato fornirà altri voucher per il loro acquisto a prezzi scontati.
Il pagamento delle bollette di Iren può essere effettuato:
- Sportelli bancari o postali: mostrando il bollettino allo sportellista dell’istituto;
- IrenPay: tramite APP o Area Riservata disponibile sul sito, si può far disporre un bonifico dalla propria banca o registrare la propria carta di credito, inserendo gli estremi della bolletta da pagare.
Enel Flex Gas
Concludiamo la nostra analisi delle migliori offerte con bollettino di ottobre 2022 con la proposta di Enel Energia.
Il grande operatore energetico ha da poco aggiornato il suo listino di offerte trasformandole da soluzioni a prezzo bloccato come di consueto, a piani tariffari a prezzo variabile.
Tale cambio di strategia probabilmente è avvenuto per rispondere alle esigenze di risparmio dei suoi utenti in questo particolare momento storico.
Enel Flex Gas è una soluzione dedicata all’utenza di gas naturale indicizzata al PSV a cui anche Enel aggiunge un contributo fisso.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
Enel Flex Gas Gas: PSV + 0,1€/Smc Costo commercializzazione: 12 €/mese | Costo della materia energia indicizzato, contributo al consumo bloccato per 12 mesi, bolletta cartacea. |
Anche in questo caso, l’indice di riferimento è il PSV il cui meccanismo di calcolo lo abbiamo precedentemente descritto.
Pagare le bollette cartacee di Enel Energia è molto semplice:
- Tabaccherie autorizzate: mostrando il QR Code o il codice a barre all’operatore;
- Spazi Enel: recandosi fisicamente presso gli sportelli territoriali del fornitore;
- Sportelli bancari o postali: è sufficiente recarsi presso gli sportelli e mostrare la fattura;
- Carta di Credito: Tramite app o Area Riservata e inserendo gli estremi della carta e il codice identificativo della bolletta.
Come passare ad un altro operatore?
Passare ad un altro operatore è molto semplice. Per poter attivare un nuovo contratto, vi ricordiamo che dovrete essere in possesso dei seguenti dati:
- Codice POD;
- Codice PDR;
- Documento di identità dell’intestatario dell’utenza;
- Numero di telefono.
Per tutti i dubbi sulla vostra posizione contrattuale o sulle operazioni da svolgere quali voltura, subentro o nuova attivazione potete contattare gratuitamente e senza alcun tipo di impegno i nostri consulenti energetici.
I nostri operatori saranno in grado di guidarvi in tutti i vari passaggi consigliandovi anche la migliore soluzione per le vostre esigenze di consumo.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
- L’offerta PLACET conviene? Tutto ciò che vuoi sapere sulle nuove tariffe luce e gas
Ultime News
- Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche28 Giugno 2025
- Offerte luce, gas e Internet di giugno 202526 Giugno 2025
- Offerte luce e gas business giugno: risparmi per la tua attività!25 Giugno 2025
- Offerte luce e gas Eni Plenitude giugno 2025: gli aggiornamenti20 Giugno 2025
- Offerte luce e gas giugno 2025: le ultime news!17 Giugno 2025