Offerte Eni Plenitude giugno 2022: le offerte luce e gas

di | 07-06-2022 | News ENI Plenitude, News Gas e Luce

Eni Plenitude conferma la sua collaborazione con Fastweb anche per il mese di giugno 2022. Scopri tutte le offerte in scadenza, i costi, i vantaggi e le caratteristiche di ogni proposta per le tue utenze luce e gas.

Offerte Eni Plenitude giugno 2022: le offerte luce e gas
Confronta

Come per i mesi precedenti, abbiamo analizzato tutti i costi, i dettagli e i vantaggi delle offerte Eni Plenitude giugno 2022 che riguardano le forniture di gas naturale e corrente elettrica.

Per chi è intenzionato ad affidare le proprie utenze domestiche a questo storico fornitore italiano, potrà contare su sconti in bolletta, grazie alla partnership ormai consolidata con Fastweb, prezzi variabili o bloccati e diversi piani tariffari, caratterizzati da fasce monorarie o biorarie.

Sommario

in evidenza
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 85,92 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 807,85 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 93,73 €
  • Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato. Con la sottoscrizione del listino "No Pensieri" il Cliente potrà acquistare alternativamente una polizza "No Pensieri impianti" o "No Pensieri RC danni".
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.

Offerte Eni Plenitude giugno: tutte le soluzioni luce e gas

Eni Plenitude, ormai ex Eni luce e gas, propone per le forniture energetiche un ampio ventaglio di soluzioni, adatte a tutti i tipi di esigenze, offrendo piani tariffari molto flessibili per tutti o per esigenze specifiche.

Tra le offerte Eni Plenitude giugno 2022 che vi mostreremo in questo articolo, troverete i dettagli delle seguenti opzioni:

  • Trend Casa + Fastweb;
  • Placet Fissa;
  • Flexi Pertinenze.

Quasi tutte le soluzioni proposte dal fornitore sono caratterizzate dai seguenti elementi che permettono di personalizzare il piano tariffario in base alle proprie abitudini di consumo:

  • Fasce monorarie e biorarie;
  • Prezzi variabili o bloccati per 12/24 mesi;
  • Offerte Placet;
  • Sconti per la sottoscrizione online.

In questo articolo, tratteremo in particolar modo le offerte dual, anche se Eni Plenitude permette ovviamente di sottoscrivere offerte solo gas o solo luce.

Eni Plenitude + Fastweb

L’offerta di punta di Eni Plenitude è Trend Casa, un’offerta che prevede il costo variabile della materia energia, sia luce che gas.

Da alcuni mesi il colosso delle forniture energetiche ha stretto una partnership strategica con uno dei più importanti player nel settore delle comunicazioni. É nata così l’offerta Trend Casa + Fastweb Casa, una proposta che ha come immediato vantaggio la possibilità di avere sotto un unico contratto le 4 maggiori utenze domestiche:

  1. Luce;
  2. Gas;
  3. Internet;
  4. Chiamate da fisso.

Oltre a questa assoluta comodità, sottoscrivendo entrambe le offerte, si riceverà da parte di Fastweb uno sconto di 10€ mensili, per un totale di 240 € nell’arco di 24 mesi.

Il costo del piano tariffario proposto da Fastweb, nella sua versione base, è di 28,95 € mensili che il gestore porterà a 18,95 € al mese nel caso di sottoscrizione di Trend Casa di Eni Plenitude.

NOME OFFERTACARATTERISTICHE E VANTAGGI
Trend Casa+ Fastweb Casa
Luce: PUN + 0,0132 €/kWh
Gas: PFOR + 0,1080 €/Smc
Costo commercializzazione: 10 €/mese
Fastweb: 18.95 €/mese
Prezzi indicizzati al PUN (luce) e PFOR (gas) + contributo fisso materia energia,
internet illimitato fino a 1 Gbps,
chiamate illimitate,
modem FastGate,
accesso ai corsi Digita Academy e a WoW Space.

Lo sconto di 10 € sarà valido per 2 anni e, nel caso di prosecuzione del contratto, il prezzo sarà comunque scontato a 25,95 € al mese.

La proposta di Eni Plenitude prevede entrambi i prezzi indicizzati ai rispettivi valori di riferimento. Il costo è dunque variabile e segue l’andamento del mercato dell’energia, regolamentato dall’autorità competente (ARERA).

A questo valore Eni Plenitude aggiunge un contributo fisso per la materia energia che il fornitore terrà bloccato per 24 mesi.

Eni Plenitude Placet Fissa

Per chi ancora ha attivo un contratto nel Mercato Tutelato o intende sottoscrivere un nuovo contratto in questo particolare settore a condizioni economiche regolamentate, Eni Plenitude propone Placet Fissa.

L’offerta prevede un prezzo bloccato per 12 mesi di cui una parte della spesa luce e della spesa gas  è decisa da Eni Plenitude, mentre le restanti voci di spesa sono determinate dall’Autorità di Regolamentazione di Energia Reti e Ambiente. 

NOME OFFERTACARATTERISTICHE E VANTAGGI
Placet Fissa
Monoraria luce: F1 0.3883 €/kWh
Bioraria luce: F1 0,4161 €/Kwh; F2-F3 0,3745 €/kWh
Gas: 1,6090 €/Smc
Costo commercializzazione: 10 €/mese
Prezzi bloccati per 1 anno,
pian i tariffari monorari o biorari,
voci di spesa regolate dall’Autorità.

Il prezzo nella fascia monoraria (F1) è ovviamente intesa per 24 h 7 giorni su 7. Gli orari e i prezzi della soluzione bioraria sono invece composti da F1 8:00-19:00 dal lunedì al venerdì festività escluse, mentre F2-F3 19:00 – 8:00 week end e festivi.

Flexi Pertinenze: la soluzione per cantine, box, soffitte

Terminiamo la nostra analisi sulle offerte Eni Plenitude giugno 2022 con Flexi Pertinenze, un’offerta pensata per chi ha nella propria area abitativa, con un contatore separato, box auto, piscine, soffitte o cantine.

Questa soluzione è molto specifica, ma merita una mansione in quanto non tutti gli operatori del settore hanno tra le proprie proposte, una soluzione per chi possiede tali unità immobiliari.

NOME OFFERTACARATTERISTICHE E VANTAGGI
Flexi Pertinenze
Monorario: F1 0,3831 €/kWh;
Binoraria: F1 0,4105 €/kWh; F2-F3 0,3694 €/kWh
Costo commercializzazione: 10 €/mese
Prezzo bloccato per 24 mesi,
dedicato a soffitte, box, cantine, piscine,
locali accatastati come C/2, C/6, C/7,
solo contatore separato.

Anche in questo caso la fascia monoraria F1 è intesa 24 h per 7 giorni su 7, mentre nel caso dell’opzione bioraria F1 sarà dalle 8:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì escluse festività, F2-F3 dalle 18:00 alle 8:00 week end e festivi.

Passaggio ad Eni Plenitude

Tutte le offerte luce e gas che ti abbiamo mostrato possono essere sottoscritte a questi prezzi per un tempo limitato e riguardano il mese in corso.

Se hai intenzione di passare ad Eni Plenitude ti ricordiamo che i dati in cui dovrai essere in possesso sono i seguenti:

  • Codice POD/PDR: il primo si riferisce all’utenza luce mentre il secondo all’utenza gas. Entrambi i codici identificano univocamente la tua utenza e sono riportati sulle rispettive bollette.
  • Documento di identità dell’intestatario: in corso di validità e può essere una patente di guida o una carta di identità;
  • Codice fiscale;
  • Numero di telefono;
  • E-mail e codice IBAN: nel caso in cui decidiate di sottoscrivere un’offerta online con domiciliazione bancaria.

Vi ricordiamo, infine, che per qualsiasi dubbio sulle operazioni necessarie (voltura, subentro, nuova attivazione) per effettuare il passaggio ad Eni Plenitude, potete richiede l’assistenza dei nostri consulenti energetici contattabili senza alcun tipo di impegno tramite la nostra live chat.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.