- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte luce e gas Eni Plenitude luglio 2022: tutte le tariffe
di Gian Piero Rizzo | 14-07-2022 | News ENI Plenitude, News Gas e LuceCome di consuetudine, abbiamo analizzato tutte le soluzioni energetiche messe in campo da Eni Plenitude per il mese di luglio 2022. In questo post tratteremo le offerte luce e gas sia per il mercato libero sia per il mercato di maggior tutela rese disponibile dal più grande fornitore italiano di energia.

Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/E.ON Luce4Blue
99.17 €/E.ON LuceVerde
101.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Le offerte luce e gas Eni luglio 2022 mantengono prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente. Viene confermata anche per il mese in corso la partnership con Fastweb, con cui è possibile ottenere in un unico contratto le 4 principali utenze domestiche.
Il ventaglio di offerte è caratterizzato da sconti per l’adesione online, prezzi bloccati o variabili e, nel caso di Trend Casa, da un omaggio rappresentato dallo Smartwatch Huawei.
Infine, Eni Plenitude mette a disposizione offerte Placet ed un’offerta dedicata interamente alle pertinenze.
Scopriamo nel dettaglio ogni singola soluzione di Eni per la corrente elettrica e il gas naturale.
Sommario
Approfondimento:
Offerte luce e gas Eni luglio 2022: caratteristiche e vantaggi
Le offerte luce e gas Eni luglio 2022 che abbiamo scelto di analizzare, cercano di abbracciare più esigenze possibili, con opzioni dedicate a chi è intenzionato a sottoscrivere piani tariffari con prezzi indicizzati e dunque variabili o per chi preferisce piani tariffari con prezzi bloccati.
La partnership con Fastweb, avviata già da diversi mesi, è certamente una delle soluzioni più importanti per chi si muove nel Mercato Libero dell’energia, mentre per chi ancora ha attive delle utenze nel Mercato di Maggior Tutela, può fare affidamento alle offerte Placet disponibili fino al 2024.
I piani tariffari che analizzeremo in questo post, sono i seguenti:
- Trend Casa + Plenitude;
- Offerte Placet;
- Flexi Pertinenze.
La prima soluzione che scandaglieremo nel dettaglio è Trend Casa, sottoscrivibile anche senza Fastweb Casa.
Trend Casa + Fastweb Casa
La possibilità di poter sottoscrivere in un unico contratto le 4 maggiori utenze domestiche, rappresenta di per sé un vantaggio indiscutibile.
Eni Plenitude con Trend Casa e Fastweb con Fastweb Casa oltre a tale vantaggio in termini di servizio, offrono anche un consistente sconto direttamente in bolletta che raggiunge i 240 € in 2 anni.
In particolare, lo sconto è fornito sui servizi Fastweb che, invece di essere forniti al costo base di 28,95 € mensili, vengono scontati ad un prezzo esclusivo di 18,95 € al mese.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE E VANTAGGI |
Trend Casa Luce: PUN + 0,0132 €/kWh Gas: PVS + 0,1080 €/Smc Costo commercializzazione: 10 €/mese Fastweb: 18.95 €/mese | Prezzi indicizzati + contributo fisso materia energia, Smartwatch Huawei in omaggio internet illimitato fino a 1 Gbps, chiamate illimitate, modem FastGate, accesso ai corsi Digita Academy e a WoW Space. |
I prezzi indicizzati permettono di risparmiare sul costo dell’energia nei periodi in cui i prezzi si contraggono, spendendo meno anche se i consumi rimangono invariati.
L’indice per la corrente elettrica è rappresentato dal PUN, il Prezzo Unico Nazionale regolamentato dal GME che è composto in sostanza da una media aritmetica del prezzo della corrente aggiornata mensilmente.
Per quanto riguarda il gas naturale, tale indice è il PVS, il Punto di Scambio Virtuale il cui valore è sempre una media aritmetica aggiornata con cadenza mensile.
Il contributo fisso che completa il prezzo della materia energia, è bloccato per 2 anni.
Oltre ai vantaggi appena elencati, ancora per poco tempo, insieme alla sottoscrizione di Trend Casa si riceverà in omaggio uno Smartwacth della Huawei a cui sarà possibile collegare il proprio smart phone.
Offerte Placet: Fissa o Variabile
Per chi è interessato a sottoscrivere offerte Placet con Eni Plenitude, ovvero piani tariffari nel Libero Mercato con condizioni contrattuali equiparate alla tutela, può fare affidamento a 2 tipologie di offerte:
- Eni Plenitude Placet Fissa;
- Eni Plenitude Placet Variabile.
Queste tipologie di offerte sono determinate nella parte delle condizioni contrattuali da ARERA, mentre le voci di spesa energia, il prezzo è determinato dal fornitore.
Per quanto riguarda l’offerta Placet Fissa, le caratteristiche sono riassunte nella tabella.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE E VANTAGGI |
Placet Fissa Domestica Monoraria luce: F1 0.3883 €/kWh Bioraria luce: F1 0,4161 €/Kwh; F2-F3 0,3745 €/kWh Gas: 1,6090 €/Smc Costo commercializzazione: 10 €/mese | Prezzi bloccati per 1 anno, pian i tariffari monorari o biorari, condizioni contrattuali regolate dall’Autorità, spesa energia determinata da Eni. |
I prezzi sono dunque bloccati per 1 anno e le fasce orarie riportate fanno riferimento ai seguenti orari:
- F1: dal lunedì al venerdì festività escluse dalle 8 alle 19;
- F2-3: dal lunedì a domenica, week end e festivi dalle 19 alle 8.
L’offerta Placet Variabile, invece ha i prezzi indicizzati sia per la corrente elettrica sia per il gas naturale.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE E VANTAGGI |
Placet Variabile Domestica Luce: PUN + 0,0358 €/kWh Gas: PVS + 0,2200 €/Smc costo commercializzazione: 10€/mese | Contributo fisso a prezzo bloccato per 12 mesi, prezzi indicizzati all’ingrosso, condizioni contrattuali regolate dall’Autorità. |
Il piano tariffario a prezzo variabile, come si può constatare dalla tabella, prevede una fascia monoraria, senza la possibilità di poter scegliere altre tipologie di fasce di consumo.
Flexi Pertinenze
Particolare interesse tra le offerte luce e gas Eni luglio 2022 suscita Flexi Pertinenze dedicata a chi è in possesso, nella propria unità abitativa o negli immediati paraggi, di solai, box auto o piscine con contatore separato.
Eni Plenitude è una delle poche società fornitrici di servizi energetici che offre una soluzione esclusiva per questa particolare condizione.
Il piano tariffario può essere sottoscritto sia con una fascia monoraria sia con una fascia bioraria.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE E VANTAGGI |
Flexi Pertinenze Monorario: F1 0,3831 €/kWh; Binoraria: F1 0,4105 €/kWh; F2-F3 0,3694 €/kWh Costo commercializzazione: 10 €/mese | Prezzo bloccato per 24 mesi, dedicato a solai, box auto, cantine, piscine, locali accatastati come C/2, C/6, C/7, solo contatore separato. |
Gli orari della fascia bioraria hanno degli intervalli di tempo leggermente differenti a quelli che abbiamo visto in precedenza:
- F1: dal lunedì al venerdì escluse festività dalle 8 alle 18;
- F2-3: dal lunedì alla domenica week end e festivi dalle 18 alle 8.
Passaggio ad Eni Plenitude
Per effettuare il passaggio ad Eni Plenitude i documenti e i dati necessari da tenere a portata di mano sono i seguenti:
- Codice POD: serie alfanumerica di 14 caratteri presente sulle bollette della corrente elettrica;
- Codice PDR: serie alfanumerica di 14 caratteri visibile sulle bollette del gas naturale;
- Documento di identità dell’intestatario;
- Codice Fiscale dell’intestatario;
- Numero di telefono;
- E-mail e codice Iban in caso di attivazione dell’addebito bancario diretto con invio della bolletta in formato digitale.
Le migliori offerte luce e gas di Eni Plenitude a colpo d’occhio
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 85,92 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 807,85 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 93,73 €
- Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato. Con la sottoscrizione del listino "No Pensieri" il Cliente potrà acquistare alternativamente una polizza "No Pensieri impianti" o "No Pensieri RC danni".
Per tutte le informazioni complete su come effettuare un nuovo allaccio, una voltura o una riattivazione con Eni Plenitude, vi ricordiamo il nostro servizio di assistenza utilizzabile gratuitamente e senza alcun tipo di impegno tramite la nostra live chat.
I nostri consulenti energetici saranno a vostra disposizione nella scelta della migliore offerta luce e gas più idonea ai vostri stili di consumo.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Offerte luce e gas con domiciliazione febbraio 202317 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino febbraio 202316 Febbraio 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas febbraio 202313 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas febbraio 2023: le migliori03 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con domiciliazione gennaio 202330 Gennaio 2023