- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Codice migrazione EOLO: come funziona e dove si trova
di Silvio Spina | 13-11-2020 | News EOLO, News Internet Casa, WiFiSe non volete più essere clienti EOLO su fisso è importante avere a portate di mano questo dato per cambiare operatore: ecco cosa c'è da sapere.

TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESENon siete soddisfatti del servizio Internet casa EOLO e state valutando la possibilità di migrazione verso un altro provider, magari sfruttando una delle tantissime promozioni riservate ai nuovi clienti? Per poter scegliere un nuovo operatore è necessario avere il codice di migrazione, una stringa alfanumerica che le compagnie assegnano ai propri clienti e che consente di velocizzare il passaggio, evitando errori o altre problematiche durante la procedura.
Prima di cercare una nuova offerta, quindi, è utile avere già a portata di mano il codice di migrazione EOLO: scopriamo com’è fatto e dove lo si può trovare.
Sommario
Codice migrazione EOLO: com’è fatto
Il codice di migrazione, come scritto in precedenza, è una serie composta prevalentemente da numeri e che, anche nel caso di EOLO, è simile al seguente:
NGI0123456789101F
Un codice di migrazione è composto generalmente da:
- COW: il codice che identifica l’operatore;
- COR: un codice che l’operatore assegna al cliente e che solitamente include anche il numero di telefono;
- COS: il codice legato al servizio attivo;
- una lettera finale che funge da codice di controllo sulla correttezza della stringa e della linea a cui è associata.
Dove si trova il codice di migrazione EOLO
Consultando nelle informazioni del sito ufficiale del provider, possiamo leggere che il codice di migrazione “è reperibile all’interno delle fatture oppure nell’home page della tua Area Cliente”. Se avete una bolletta a portata di mano in formato cartaceo o digitale, quindi, potrete trovare il codice sul documento, oppure potete accedere nell’Area Clienti EOLO per recuperare il dato rapidamente.
Il codice di migrazione EOLO è associato all’opzione Voce oppure alle offerte per il fisso “standard”, in fibra.
Offerte EOLO Wireless: nessun codice di migrazione
Se, invece, avete attiva un’offerta Wireless EOLO, non è presente alcun numero fisso per cui effettuare la portabilità. In realtà una linea esiste, ma essendo “virtuale” e senza fili, non è possibile farla migrare ad un’offerta fissa “tradizionale”. L’unica soluzione in questi casi, quindi, è disdire il contratto EOLO e attivare una nuova linea sul fisso di casa senza migrazione: il numero assegnato, ovviamente, sarà diverso rispetto a quello posseduto con l’offerta Wireless EOLO.
Come usare il codice di migrazione EOLO
Se avete un’offerta EOLO su fisso e state pensando di cambiare provider, la procedura è molto semplice: dovrete richiedere l’attivazione della nuova offerta al gestore che la propone. Durante la procedura (online o tramite un operatore) vi verrà richiesto proprio il codice che avete recuperato, oltre ai dati relativi alla linea e all’intestatario.
Cosa fare se non si trova il codice di migrazione EOLO
Se non riuscite a recuperare il dato attraverso i canali che vi abbiamo indicato in precedenza, l’unica soluzione è contattare l’assistenza EOLO: il numero verde è l’800 966 030. Se ci si trova all’estero, invece, si può chiamare il +39023700858.
In alternativa potete provare a contattare il customer care EOLO dai canali social (Facebook o Twitter) oppure recarvi personalmente presso un punto vendita autorizzato.
Riassumendo, quindi, il codice migrazione EOLO si trova:
- su una qualsiasi bolletta EOLO;
- all’interno dell’Area Clienti.
Se state facendo una migrazione, non è necessario presentare alcuna disdetta EOLO: sarà il nuovo internet provider ad occuparsi di tutta la pratica per la portabilità del numero fisso. Un numero EOLO Wireless, invece, non potrà essere “migrato” verso una linea fissa.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- EOLO o Linkem: confronto tra operatori Wireless
- Eolo: numero verde e contatti assistenza clienti
- Offerte Internet Wireless: le tre migliori alternative all’ADSL e alla fibra
- EOLO Router EVO: caratteristiche e prezzo
- Disdetta EOLO, come fare
Ultime News
- Offerte Internet Casa per lo smart working giugno 2022: le migliori del mese17 Giugno 2022
- Offerte Internet casa più economiche di fine maggio24 Maggio 2022
- Offerte Internet casa per lo smart working maggio 2022: le migliori 517 Maggio 2022
- EOLO Router EVO: caratteristiche e prezzo27 Ottobre 2021
- Classifica ISP Netflix ottobre 2021: Fastweb la migliore14 Ottobre 2021