Attivazione Fastweb: come verificare lo stato
di Edoardo | 11-08-2017 | Fastweb, Internet ADSL e Fibra11Avete deciso di approfittare di una promozione per il fisso lanciata dall’operatore telefonico Fastweb e state aspettando che il servizio sia finalmente disponibile? Probabilmente volete effettuare una verifica dello stato di attivazione Fastweb per sapere a che punto è l’installazione del servizio e quanto durerà l’attesa. Lo stato di attivazione, quindi, non ha nulla a che vedere con la verifica della copertura ADSL (o fibra) che dovrebbe essere fatta prima della sottoscrizione di un contratto con qualsiasi compagnia: è, infatti, un sistema di controllo messo a disposizione dalla stessa compagnia dopo la richiesta di abbonamento ad una delle offerte Fastweb per la casa o per l’ufficio.
Grazie a questo strumento potrete conoscere la data esatta (anche se in certi casi potrebbe slittare di qualche giorno o addirittura anticipare, a seconda dello stato dei lavori) in cui la vostra linea telefonica fissa sarà passata definitivamente al nuovo provider e, quindi, potrete cominciare a sfruttare i vantaggi della promozione.
Verifica lo stato su MyFastPage
Un modo molto rapido e semplice è accedere alla MyFastPage, l’area clienti del provider, nella sezione dedicata alla verifica dell’attivazione Fastweb. Se non avete già delle credenziali per l’accesso (generalmente vi vengono fornite dallo stesso operatore via sms), controllate le mail o i messaggi che avete ricevuto dalla compagnia telefonica oppure rivolgetevi al servizio clienti Fastweb.
Una volta all’interno della pagina avrete bisogno del codice fiscale o della Partita IVA per poter effettuare la verifica. Dopo qualche secondo visualizzerete l’informazione che stavate cercando. Se non è ancora possibile sapere nulla della data precisa in cui la vostra linea passerà a Fastweb è probabile che sia ancora troppo presto: secondo quanto dichiarato dallo stesso provider sul sito ufficiale, infatti, “se hai appena sottoscritto un abbonamento con Fastweb entro 72 ore potrai seguire lo stato di attivazione”.
E’ necessario, quindi, attendere almeno tre giorni dalla data della richiesta per poter verificare lo stato dell’installazione. Ma quanto tempo è necessario aspettare prima di avere attivo il contratto con questo operatore?
Attivazione Fastweb tempi
Per quanto riguarda le tempistiche, normalmente un cambio di operatore su fisso necessita di 15-20 giorni di attesa, ma in certi casi potrebbero essere meno o di più a seconda dello singola situazione. La procedura seguita da Fastweb per l’attivazione di un nuovo contratto è la seguente:
- viene presa in carico la richiesta di attivazione di un nuovo contratto e vengono registrate le informazioni della linea e dell’utente;
- un addetto al customer care contatterà il nuovo cliente per verificare i dati;
- l’utente riceverà via sms le credenziali per l’accesso alla MyFastPage;
- verrà effettuata una verifica tecnica sulla linea per essere certi che il servizio Fastweb sia effettivamente attivabile (sarà necessaria la verifica da parte di un tecnico Telecom Italia certificato nel caso in cui si volesse attivare una nuova linea telefonica);
- durante l’attesa il cliente potrà verificare lo stato di attivazione Fastweb della MyFastPage (come abbiamo visto nel paragrafo precedente);
- un nuovo sms vi avviserà dell’avvenuta attivazione del nuovo abbonamento.
Attivazione modem Fastweb
Avete ricevuto il messaggio da parte di Fastweb? L’offerta è attiva sul vostro numero? Bene, non vi resta che collegare il modem fornitovi dall’operatore e provare a connettervi da computer o da altri dispositivi. L’attivazione modem Fastweb è davvero semplice e non richiede particolari conoscenze tecniche: tutta la procedura è automatizzata e in pochissimi minuti sarà pronto per l’uso. Il nuovo modem FastGATE vi permetterà di avere il meglio dei servizi Fastweb con una gestione smart e flessibile della connessione.
Questo è tutto ciò che c’è da sapere sull’attivazione Fastweb e sulla verifica dello stato di installazione del servizio che avete richiesto. Se avete dubbi o problemi in merito rivolgetevi direttamente al customer care dell’operatore: un addetto al servizio vi risponderà a tutte le domande e vi fornirà il supporto necessario.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
Ultime News
- Confronto offerte 5G marzo 2021: Fastweb vs Iliad05 Marzo 2021
- Offerte ADSL e fibra senza modem – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: Fibra03 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: ADSL02 Marzo 2021
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021