Aumenti Fastweb a novembre e dicembre 2025

di | 30-10-2025 | News Fastweb

Fastweb annuncia nuove modifiche alle condizioni contrattuali per alcuni clienti mobile e FWA: previsti aumenti fino a 4 euro al mese e un aggiornamento tecnico della rete a partire da novembre 2025.

Aumenti Fastweb a novembre e dicembre 2025
Confronta

Dopo un lungo periodo di tregua, Fastweb ha annunciato alcune rimodulazioni, che entreranno in vigore tra novembre e dicembre 2025. Le variazioni riguardano principalmente un adeguamento dei canoni mensili per le offerte mobili e un intervento tecnico sulla rete FWA, con possibili effetti sulla qualità della connessione. Vediamo nel dettaglio cosa cambierà e da quando.

Sommario

Aumenti Fastweb Mobile da novembre 2025 (+1€-4€/mese)

A partire dal primo giorno di novembre 2025 scatteranno i primi aumenti su alcune offerte mobile Fastweb. L’aumento previsto varia da 1 a 4 euro al mese e la motivazione è sempre la stessa: mantenere elevati standard di rete e di qualità del servizio. Il nuovo costo sarà consultabile tramite l’Area Clienti MyFastweb, nella sezione “Gestisci Offerta”. Gli sconti già riconosciuti continueranno ad essere applicati. Di seguito la lista completa delle tariffe soggette e i rispettivi aumenti:

  • Fastweb Mobile: tra 1€ e 3€ di aumento
  • Fastweb Mobile Light: tra 1€ e 4€ di aumento
  • Fastweb Mobile Light Ver2: tra 1€ e 3€ di aumento
  • Fastweb Mobile Plus: 2€ di aumento
  • Fastweb Mobile Ver2: tra 1€ e 4€ di aumento
  • Fastweb Mobile Ver3: tra 1€ e 4€ di aumento
  • Fastweb Mobile Ver4: 2€ di aumento
  • Fastweb Mobile Voce: tra 1€ e 4€ di aumento
  • Fastweb NeXXt Mobile: tra 1€ e 4€ di aumento
  • Fastweb NeXXt Mobile Mini: tra 1€ e 4€ di aumento
  • Mobile 100: 1€ di aumento
  • Mobile 250: tra 1€ e 3€ di aumento
  • Mobile 500: tra 1€ e 2,49€ di aumento
  • Mobile 700: 2€ di aumento
  • Mobile 700 8GB: tra 2€ e 3€ di aumento
  • Mobile Base: tra 2€ e 3€ di aumento
  • Mobile Freedom: tra 1€ e 3,95€ di aumento
  • Mobile Freedom ricaricabile noTS: 1€ di aumento
  • Mobile Fuel: tra 2€ e 3€ di aumento
  • Mobile Giga: tra 1€ e 4€ di aumento
  • Mobile Voce: tra 1€ e 4€ di aumento

I clienti coinvolti riceveranno una comunicazione personale via SMS a partire da questo mese. Chi non accetterà la modifica potrà recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 1° gennaio 2026, utilizzando una delle seguenti modalità:

  • inviando una PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documento d’identità e specificando come causale “Modifica delle condizioni contrattuali”;
  • recandosi presso un negozio Fastweb;
  • contattando il Servizio Clienti Fastweb al numero 192 193;
  • attraverso l’Area Clienti MyFastweb, selezionando la motivazione “Modifica delle condizioni contrattuali”.

Chi desidera mantenere la propria numerazione potrà richiedere al nuovo operatore la portabilità, comunicando a Fastweb che il passaggio è conseguente alla modifica contrattuale. In caso di rate ancora attive, sarà possibile scegliere se proseguire i pagamenti mensili o saldare le rate residue in un’unica soluzione.

Ancora rincari Fastweb Mobile da dicembre 2025 (+1-2€/mese)

Dal 1° dicembre 2025, è prevista un un’ulteriore ondata di rimodulazioni, sempre su rete mobile. il costo mensile in questo caso subirà un incremento compreso tra 1 e 2 euro.  L’entità del rincaro, esattamente come in precedenza, può essere visionata direttamente nella sezione “Gestisci Offerta” dell’Area Clienti MyFastweb (e gli utenti sono già stati avvisati in questi giorni via sms).

Ecco l’elenco delle offerte coinvolte e il range di aumento previsto per ogni piano:

  • Fastweb Mobile: tra 1€ e 2€ di aumento
  • Fastweb Mobile Dati: 1€ di aumento
  • Fastweb Mobile Light: tra 1€ e 2€ di aumento
  • Fastweb Mobile Light Ver2: 1€ di aumento
  • Fastweb Mobile Plus: 2€ di aumento
  • Fastweb Mobile Ver2: tra 1€ e 2€ di aumento
  • Fastweb Mobile Ver3: tra 1€ e 2€ di aumento
  • Fastweb Mobile Voce: tra 1€ e 2€ di aumento
  • Fastweb NeXXt Mobile: tra 1€ e 2€ di aumento
  • Fastweb NeXXt Mobile Mini: tra 1€ e 2€ di aumento
  • Mobile Freedom: tra 1€ e 2€ di aumento
  • Mobile Voce: 1€ di aumento

Per le condizioni e le modalità di recesso, vale quanto già indicato sul paragrafo precedente. In questo caso, però, la richiesta di recesso potrà essere presentata fino al 1° febbraio 2026.

Connessione FWA più lenta su alcune offerte dal 10 novembre 2025

Fastweb ha annunciato inoltre un aggiornamento tecnico che interesserà i clienti attivi su rete FWA (Fixed Wireless Access). A partire dal 10 novembre 2025, la variazione delle frequenze utilizzate per l’erogazione del servizio potrebbe comportare, per alcuni utenti, una riduzione della velocità di navigazione. L’intervento rientra in un piano di miglioramento della stabilità complessiva della rete e non comporterà modifiche ai costi delle offerte attive, che resteranno invariate.

Trattandosi anche in questo caso di una modifica delle condizioni contrattuali, sarà possibile recedere dal contratto entro il 1 dicembre 2025 senza penali né costi di disattivazione. La richiesta può essere presentata attraverso una delle seguenti modalità:

  • raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI);
  • PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documento d’identità e indicando come oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali”
  • recandosi presso un negozio Fastweb;
  • chiamando il Servizio Clienti al numero 192 193;
  • attraverso l’area MyFastweb, specificando la motivazione “Modifica delle condizioni contrattuali”.

Per chi ha ancora pagamenti rateali in corso, si potranno saldare le rate rimanenti seguendo la normale cadenza oppure pagando gli importi pendenti in un’unica soluzione.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.