- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumenti Fastweb a novembre e dicembre 2025
di Silvio Spina | 30-10-2025 | News FastwebFastweb annuncia nuove modifiche alle condizioni contrattuali per alcuni clienti mobile e FWA: previsti aumenti fino a 4 euro al mese e un aggiornamento tecnico della rete a partire da novembre 2025.

Plenitude Fibra
16.90 €/MESE
Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Fibra Flash Trio Web
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESEIllumia Wi-FI
22.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESE
Fastweb Casa Start
27.95 €/MESEVodafone Internet Casa Start + chiamate
27.95 €/MESE
TIM WiFi Casa
29.90 €/MESE
Fastweb Casa Pro
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Ultra
36.95 €/MESEDopo un lungo periodo di tregua, Fastweb ha annunciato alcune rimodulazioni, che entreranno in vigore tra novembre e dicembre 2025. Le variazioni riguardano principalmente un adeguamento dei canoni mensili per le offerte mobili e un intervento tecnico sulla rete FWA, con possibili effetti sulla qualità della connessione. Vediamo nel dettaglio cosa cambierà e da quando.
Sommario
Aumenti Fastweb Mobile da novembre 2025 (+1€-4€/mese)
A partire dal primo giorno di novembre 2025 scatteranno i primi aumenti su alcune offerte mobile Fastweb. L’aumento previsto varia da 1 a 4 euro al mese e la motivazione è sempre la stessa: mantenere elevati standard di rete e di qualità del servizio. Il nuovo costo sarà consultabile tramite l’Area Clienti MyFastweb, nella sezione “Gestisci Offerta”. Gli sconti già riconosciuti continueranno ad essere applicati. Di seguito la lista completa delle tariffe soggette e i rispettivi aumenti:
- Fastweb Mobile: tra 1€ e 3€ di aumento
- Fastweb Mobile Light: tra 1€ e 4€ di aumento
- Fastweb Mobile Light Ver2: tra 1€ e 3€ di aumento
- Fastweb Mobile Plus: 2€ di aumento
- Fastweb Mobile Ver2: tra 1€ e 4€ di aumento
- Fastweb Mobile Ver3: tra 1€ e 4€ di aumento
- Fastweb Mobile Ver4: 2€ di aumento
- Fastweb Mobile Voce: tra 1€ e 4€ di aumento
- Fastweb NeXXt Mobile: tra 1€ e 4€ di aumento
- Fastweb NeXXt Mobile Mini: tra 1€ e 4€ di aumento
- Mobile 100: 1€ di aumento
- Mobile 250: tra 1€ e 3€ di aumento
- Mobile 500: tra 1€ e 2,49€ di aumento
- Mobile 700: 2€ di aumento
- Mobile 700 8GB: tra 2€ e 3€ di aumento
- Mobile Base: tra 2€ e 3€ di aumento
- Mobile Freedom: tra 1€ e 3,95€ di aumento
- Mobile Freedom ricaricabile noTS: 1€ di aumento
- Mobile Fuel: tra 2€ e 3€ di aumento
- Mobile Giga: tra 1€ e 4€ di aumento
- Mobile Voce: tra 1€ e 4€ di aumento
I clienti coinvolti riceveranno una comunicazione personale via SMS a partire da questo mese. Chi non accetterà la modifica potrà recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 1° gennaio 2026, utilizzando una delle seguenti modalità:
- inviando una PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documento d’identità e specificando come causale “Modifica delle condizioni contrattuali”;
- recandosi presso un negozio Fastweb;
- contattando il Servizio Clienti Fastweb al numero 192 193;
- attraverso l’Area Clienti MyFastweb, selezionando la motivazione “Modifica delle condizioni contrattuali”.
Chi desidera mantenere la propria numerazione potrà richiedere al nuovo operatore la portabilità, comunicando a Fastweb che il passaggio è conseguente alla modifica contrattuale. In caso di rate ancora attive, sarà possibile scegliere se proseguire i pagamenti mensili o saldare le rate residue in un’unica soluzione.
Ancora rincari Fastweb Mobile da dicembre 2025 (+1-2€/mese)
Dal 1° dicembre 2025, è prevista un un’ulteriore ondata di rimodulazioni, sempre su rete mobile. il costo mensile in questo caso subirà un incremento compreso tra 1 e 2 euro. L’entità del rincaro, esattamente come in precedenza, può essere visionata direttamente nella sezione “Gestisci Offerta” dell’Area Clienti MyFastweb (e gli utenti sono già stati avvisati in questi giorni via sms).
Ecco l’elenco delle offerte coinvolte e il range di aumento previsto per ogni piano:
- Fastweb Mobile: tra 1€ e 2€ di aumento
- Fastweb Mobile Dati: 1€ di aumento
- Fastweb Mobile Light: tra 1€ e 2€ di aumento
- Fastweb Mobile Light Ver2: 1€ di aumento
- Fastweb Mobile Plus: 2€ di aumento
- Fastweb Mobile Ver2: tra 1€ e 2€ di aumento
- Fastweb Mobile Ver3: tra 1€ e 2€ di aumento
- Fastweb Mobile Voce: tra 1€ e 2€ di aumento
- Fastweb NeXXt Mobile: tra 1€ e 2€ di aumento
- Fastweb NeXXt Mobile Mini: tra 1€ e 2€ di aumento
- Mobile Freedom: tra 1€ e 2€ di aumento
- Mobile Voce: 1€ di aumento
Per le condizioni e le modalità di recesso, vale quanto già indicato sul paragrafo precedente. In questo caso, però, la richiesta di recesso potrà essere presentata fino al 1° febbraio 2026.
Connessione FWA più lenta su alcune offerte dal 10 novembre 2025
Fastweb ha annunciato inoltre un aggiornamento tecnico che interesserà i clienti attivi su rete FWA (Fixed Wireless Access). A partire dal 10 novembre 2025, la variazione delle frequenze utilizzate per l’erogazione del servizio potrebbe comportare, per alcuni utenti, una riduzione della velocità di navigazione. L’intervento rientra in un piano di miglioramento della stabilità complessiva della rete e non comporterà modifiche ai costi delle offerte attive, che resteranno invariate.
Trattandosi anche in questo caso di una modifica delle condizioni contrattuali, sarà possibile recedere dal contratto entro il 1 dicembre 2025 senza penali né costi di disattivazione. La richiesta può essere presentata attraverso una delle seguenti modalità:
- raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI);
- PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documento d’identità e indicando come oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali”
- recandosi presso un negozio Fastweb;
- chiamando il Servizio Clienti al numero 192 193;
- attraverso l’area MyFastweb, specificando la motivazione “Modifica delle condizioni contrattuali”.
Per chi ha ancora pagamenti rateali in corso, si potranno saldare le rate rimanenti seguendo la normale cadenza oppure pagando gli importi pendenti in un’unica soluzione.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Come disattivare sim Fastweb: la guida per dismettere la scheda
Ultime News
- Offerte 5G di novembre 202507 Novembre 2025
- Offerte Fastweb casa di novembre 202503 Novembre 2025
- Offerte FTTC di novembre 202503 Novembre 2025
- Offerte Internet di novembre 202501 Novembre 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di novembre 202531 Ottobre 2025
