Aumenti Fastweb: offerte Mobile più care, ma con alcune novità

di | 11-09-2025 | News Fastweb

Il nuovo listino del noto provider registra dei rincari rispetto alle promo precedenti (anche se due piani su tre ottengono un incremento del traffico dati e altri vantaggi), ma non si tratta di rimodulazioni: i già clienti Fastweb possono stare tranquilli.

Aumenti Fastweb: offerte Mobile più care, ma con alcune novità
Confronta

Facciamo subito una premessa: attualmente Fastweb non ha in agenda alcuna rimodulazione e gli ultimi aumenti annunciati risalgono al 2024 (addirittura a febbraio di quell’anno per quanto riguarda l’Internet fisso). Tuttavia, qualcosa è cambiato sul listino ufficiale dell’operatore: ne abbiamo discusso ampiamente nei giorni scorsi, in occasione del lancio della nuova offerta unificata Fastweb + Vodafone e nei nostri approfondimenti dedicati alle promozioni mensili.

Per chi si appresta a diventare cliente Fastweb, in particolare su mobile, c’è una novità sulle offerte che, apparentemente, potrebbe apparire come un mero extra costo rispetto al listino precedente. Ma andiamo con ordine e vediamo se si tratta o meno di veri e propri aumenti.

Tariffe Fastweb Mobile più care, ma più giga su due piani

Fino a qualche settimana fa, le soluzioni Fastweb su rete cellulare partivano da 8,95 € al mese, disponibili in tre varianti, la Mobile, la Mobile Full e la Mobile Maxi:

  • Fastweb Mobile (8,95 €/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 100 SMS nazionali, 150 GB di Internet;
  • Fastweb Mobile Full (10,95 €/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 100 SMS nazionali, 200 GB di Internet;
  • Fastweb Mobile Maxi (12,95 €/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 100 SMS nazionali, 300 GB di Internet, assicurazione Quixa “Assistenza Pet”.

Con il rinnovo dell’intera offerta, i piani cambiano nel seguente modo, mantenendo lo stesso costo per la SIM (10 €):

  • Fastweb Mobile Start (9,95 €/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 200 SMS nazionali, 150 GB di Internet;
  • Fastweb Mobile Pro (11,95 €/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 200 SMS nazionali, 250 GB di Internet;
  • Fastweb Mobile Ultra (19,95 €/mese): chiamate illimitate verso i numeri nazionali e verso 60 destinazioni estere, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 200 SMS nazionali, giga illimitati, assicurazione Quixa “Assistenza Pet”, Fastweb Protect, Opzione Plus.

Oltre al prezzo, che aumenta rispetto alle versioni precedenti (in particolare sul piano più generoso in termini di traffico dati), ci sono altre differenze degne di nota:

  • gli SMS inclusi raddoppiano, passando da 100 a 200 in tutti i piani;
  • il piano Start mantiene lo stesso bundle dati, mentre sugli altri viene incrementato (50 GB in più per il piano più equilibrato, mentre il più caro ora offre dati illimitati, la prima volta per un’offerta Fastweb Mobile);
  • spariscono le telefonate illimitate verso le destinazioni internazionali sui primi due piani. A partire dal 4 settembre 2025, quindi, per le nuove attivazioni le chiamate verso l’estero sono incluse solo con il piano Fastweb Mobile Ultra.

Altro aspetto importante per molti, aumenta il numero di giga disponibili per l’estero in roaming, utilizzabili anche in Svizzera, Regno Unito e Ucraina:

  • 17 GB + 15 GB con Mobile Start;
  • 20 GB + 25 GB con Mobile Pro;
  • giga illimitati in UE + 5 GB nei Paesi non UE con Mobile Ultra.

Insomma, la struttura del vecchio listino aveva un approccio più lineare, con incrementi graduali di GB e prezzo, mentre il nuovo ventaglio ha un gap più netto tra il piano Pro e Ultra, che punta verso l’uso di giga illimitati e servizi aggiuntivi per chi vuole avere il massimo.

Parlare di veri e propri aumenti Fastweb, quindi, non è corretto e, per certi aspetti, è riduttivo, tenendo conto delle novità introdotte e dei dati extra per la maggior parte dei piani.

E l’offerta Casa?

Anche in questo caso, come abbiamo visto in occasione delle offerte Internet del provider di questo mese, cambiano alcune caratteristiche e i nomi stessi dei piani per la rete fissa, ma i prezzi non vengono ritoccati: si parte come sempre da 27,95€ al mese e, anzi, l’offerta base Casa diventa ancora più conveniente, perché in questa nuova versione include anche le telefonate illimitate (nella vecchia Casa Light, lo ricordiamo, erano a consumo).

Confermata l’attivazione gratuita e l’assenza di vincoli, mentre scompare la prova gratuita di 30 giorni che contraddistingueva la promo precedente.

Per ulteriori dettagli e informazioni sulle eventuali modifiche contrattuali in arrivo, vi rimandiamo al sito ufficiale dell’operatore, www.fastweb.it, e all’area clienti MyFastweb.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.