- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumenti Fastweb Mobile e passaggio a Wind Tre: cosa preoccupa gli utenti
di Silvio Spina | 25-10-2019 | News Cellulari, News Fastweb
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEQualche giorno fa, attraverso un comunicato ufficiale pubblicato Fastweb sul sito ufficiale, sono stati annunciati degli aumenti su alcune offerte Mobile: l’operatore virtuale ha fatto sapere che i clienti interessati riceveranno una comunicazione con un preavviso di 30 giorni, cosi da consentire l’eventuale disdetta o il passaggio ad una altra compagnia, qualora non si fosse più interessati a mantenere attivo il piano.
Sommario
Rimodulazione Fastweb Mobile: perché e di quanto aumenterà
La modifica unilaterale del contratto, come spiega l’operatore, è stata decisa per accelerare e supportare il miglioramento dei servizi, l’innovazione e l’arricchimento dell’offerta. Attualmente non abbiamo una lista delle offerte soggette alla rimodulazione: qui sotto potete comunque vedere il testo di un sms ricevuto in questi giorni da alcuni clienti con tariffa Mobile Voce & Giga (non più sottoscrivibile).
“Modifica delle condizioni contrattuali: per accelerare e supportare il costante miglioramento del nostro servizio, l’innovazione e l’arricchimento dell’offerta, ti informiamo che tutti i rinnovi dal 21/10 subiranno un aumento di 0,95 euro, mantenendo la convenienza della tua offerta rispetto alle attuali condizioni per i nuovi clienti”.
Nel caso della Mobile Voce & Giga (1000 minuti, 100 sms e 30 GB), quindi, il canone sale dai 6,95 euro al mese del lancio a 7,90 euro, poco più di 2 euro in meno rispetto all’attuale offerta di Fastweb Mobile (9,95 euro al mese), l’unica disponibile del listino: quest’ultima, però, offre telefonate illimitate, 100 sms e 50 GB di Internet, 20 in più rispetto alla precedente. I clienti della compagnia, quindi, potranno decidere di passare al piano più recente senza pagare alcun costo di attivazione, direttamente dall’area My Fastweb, dall’app ufficiale oppure chiamando l’assistenza clienti.
Un’altra possibilità è il cambio operatore, sfruttando le numerose promozioni dedicate ai nuovi clienti: un confronto gratuito delle tariffe cellulari vi sarà sicuramente utile per trovare le soluzioni migliori.
Non sappiamo ancora per certo, però, se l’aumento di 95 cent riguarderà tutti i piani coinvolti o l’importo sarà differente a seconda del profilo e della data di attivazione.
Come verificare se si è soggetti all’aumento Fastweb
Se siete dei clienti Fastweb Mobile e non avete ricevuto nessuna comunicazione via sms, probabilmente la vostra offerta non è soggetta ad aumento. Se, però, volete avere maggiori garanzie in merito, potrete effettuare delle verifiche attraverso i seguenti canali:
- visitando la pagina gofw.it/dettagli_2019: all’interno dell’area potrete sapere se il vostro piano verrà aumentato e quali saranno le nuove condizioni. In caso contrario, vi comparirà il seguente messaggio: “Gentile cliente, i contenuti di questa pagina sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento”.
- contattando l’assistenza Fastweb, attraverso uno dei canali dedicati al supporto commerciale: un addetto del customer care effettuerà le dovute verifiche e vi chiarirà tutti i dubbi in merito.
Utenti preoccupati per il passaggio a Wind Tre
Oltre alle rimodulazioni, sta facendo ancora discutere la scelta di Fastweb di tornare alla partnership Wind Tre per i propri servizi in mobilità: un accordo decennale siglato già da qualche mese e che ha tra gli obiettivi principali la creazione di una rete unica per il 5G. La preoccupazione di molti clienti della compagnia virtuale è che un passaggio alla rete Wind Tre possa incidere negativamente sulla ricezione e sulla qualità del servizio, soprattutto nelle aree dove è ancora poco presente e in cui i lavori per la realizzazione della rete unificata tra le due compagnie non si sono ancora conclusi. Ricordiamo, inoltre, che TIM è uno degli operatori più veloci in Italia sull’Internet mobile, sia in 3G che in 4G (dati OpenSignal).
D’altra parte, però, c’è anche chi conferma che la “Super Rete” Wind Tre abbia fatto dei passi in avanti importanti rispetto al recente passato: le prestazioni sono molto alte, con una velocità media in download e una qualità audio delle chiamate ben superiori rispetto alle reti separate di Wind e H3G. Sul sito ufficiale dell’operatore è possibile consultare la mappa relativa alla copertura della Super Rete Wind Tre, per sapere dove è già presente e in che percentuale.
Purtroppo non vi è ancora una data ufficiale di passaggio di Fastweb Mobile dalla rete TIM a quella Wind Tre: non appena vi saranno delle novità vi terremo sicuramente aggiornati.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
Ultime News
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Offerte FWA di settembre 202321 Settembre 2023
- Fastweb chiude WOW FI: dismissione del servizio a fine 202320 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023