- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumento Fastweb ADSL e fibra gennaio 2019: cosa c’è da sapere
di Silvio Spina | 19-12-2018 | News Fastweb, News Internet Casa

Enel Fix Web Luce
75.99 €/MESE
Trend Casa Luce
77.61 €/MESE
Luce Flex
62.24 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESEOctopus Fissa 12M
64.07 €/MESEOctopus Flex Mono
69.00 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
69.30 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.71 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
70.04 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.43 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
70.82 €/MESE
A2A Easy Luce
72.32 €/MESE
Fixa Time
72.68 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.74 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
73.20 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.62 €/MESE
Smart Casa Luce
75.21 €/MESE
Enel Super Luce
76.06 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.15 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.35 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.14 €/MESE
Sempre Più Luce
78.17 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.21 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
78.21 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.70 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.09 €/MESE
Edison World Luce
80.64 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.77 €/MESE
Acea Fix
81.45 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.58 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESENuovo aumento in vista per i clienti Fastweb: a partire dal 2019, infatti, è prevista una rimodulazione in negativo di 1,29 euro in più al mese sulle offerte di linea fissa. Ecco che cosa sappiamo finora e come viene giustificato l’aumento dall’operatore telefonico.
Sommario
Nuovo aumento Fastweb: comunicazione ufficiale nell’ultima bolletta
In questi giorni ci sono giunte delle segnalazioni da parte di diversi clienti Fastweb, i quali hanno ricevuto, insieme all’ultima bolletta, un documento titolato “Comunicazione importante: modifica delle condizioni contrattuali”. La lettera, oltre ad un resoconto dei risultati raggiunti e delle novità apportate nel 2018 dal provider, informa gli utenti di un nuovo aumento di prezzo sul canone, che verrà applicato a partire da gennaio. Ecco lo stralcio relativo alla rimodulazione:
“Per accelerare il costante miglioramento dei nostri servizi, l’innovazione e l’arricchimento dell’offerta, dal 01/01/2019, l’importo mensile della tua offerta di rete fissa aumenterà di 1,29 euro al mese (IVA inclusa).”
Purtroppo non si tratta della prima rimodulazione di quest’anno: il provider, infatti, aveva già applicato un extra costo sulle vecchie linee fisse già quest’estate, con aumenti variabili a seconda dei piani tariffari, fino a 4 euro in più al mese. Anche in quell’occasione l’incremento era dovuto per lo stesso motivo, ossia il miglioramento dei servizi e l’arricchimento dell’offerta.
Come verificare se si è soggetti all’aumento
Non sappiamo ancora con certezza se l’aumento del canone riguarderà tutti indistintamente oppure solo una parte della clientela: quel che è certo è che per ora non tutti hanno ricevuto la comunicazione, che dovrebbe essere allegata all’ultima bolletta in scadenza nel mese di dicembre. Se non l’avete ancora fatto, quindi, consultate la fattura emessa per questo mese sulla vostra MyFastPage o tramite l’app MyFastweb e verificate se in ultima pagina è presente o meno il documento.
Diritto di recesso o passaggio ad altro operatore gratis
Come sempre in caso di modifica unilaterale da parte dell’operatore, l’utente avrà diritto a passare ad altro operatore o ad effettuare una disdetta Fastweb senza costi di disattivazione o penali: il termine ultimo per farlo è fissato al 20 gennaio 2019. Si potrà presentare attraverso uno dei seguenti canali:
- attraverso la pagina dedicata presente sulla MyFastPage;
- inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Fastweb SPA, Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI);
- via PEC a fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it;
- in negozio, presso uno dei numerosi punti Fastweb sparsi sul territorio nazionale;
- chiamando il servizio clienti Fastweb.
Alla richiesta sarà necessario allegare una copia del documento d’identità e indicare come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”.
Se state pensando di cambiare operatore, potrete confrontare gratuitamente le offerte ADSL e fibra degli operatori per trovare le soluzioni più adatte alle vostre attuali necessità e le più convenienti dal punto di vista del prezzo.
WOW Space = rinuncia ai rimborsi sulla fatturazione a 28 giorni
Fastweb, inoltre, è sull’occhio del ciclone per un’altra vicenda: dopo il lancio del servizio WOW Space, infatti, si è scoperto che i clienti che decideranno di sottoscriverlo (ricordiamo che sarà gratis per tutti i clienti che lo attiveranno entro gennaio, altrimenti avrà un costo di 9,95 euro all’anno) rinunceranno ai rimborsi dovuti dall’operatore sul caso delle fatture a 28 giorni. Verrà considerato, quindi, come una sorta di rimborso sotto forma di prodotto erogato. Ecco l’articolo in questione, estrapolato dalle Condizioni generali di contratto di WOW Space:
“I corrispettivi previsti da FASTWEB per il Servizio Cloud sono indicati nella relativa offerta commerciale disponibile sul sito FASTWEB. Il Servizio “WOW Space” erogato secondo le presenti Condizioni di Utilizzo rappresenta, inoltre, misura di compensazione alternativa ai sensi della delibera AGCom 269/18/Cons.
Il Cliente riconosce e accetta che l’adesione alle presenti Condizioni di Utilizzo implica accettazione della misura di compensazione alternativa proposta ai sensi della delibera sopra citata del. 269/18/Cons ed è satisfattiva di qualunque diritto al ristoro connesso alla fatturazione ed al rinnovo quadrisettimanale delle offerte”.
Ovviamente l’utilizzo gratuito (o a pochissimo prezzo) di uno spazio in cloud illimitato ha un valore interessante e potrebbe essere utile a molti utenti: tuttavia, se non volete perdere il diritto di essere rimborsati dalla compagnia, l’unica alternativa è di rinunciare al servizio.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Come disattivare sim Fastweb: la guida per dismettere la scheda
Ultime News
- Offerte 5G di luglio 202504 Luglio 2025
- Offerte Fastweb casa di luglio 202502 Luglio 2025
- Offerte Internet di luglio 202501 Luglio 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di luglio 202501 Luglio 2025
- Offerte luce, gas e Internet di giugno 202526 Giugno 2025