Bolletta Fastweb non pagata: cosa succede?
di Silvio Spina | 18-01-2019 | Fastweb, Internet ADSL e FibraVi siete scordati di pagare una fattura Fastweb? Che cosa bisogna fare in questi casi e cosa si rischia se il pagamento non viene effettuato? In questo spazio scopriremo quali sono le mosse da seguire e quali potrebbero essere le conseguenze di una bolletta Fastweb non pagata.
Generalmente, soprattutto per usufruire delle promozioni degli ultimi anni, gli utenti che hanno sottoscritto un nuovo contratto Internet e/o telefono hanno scelto un metodo di pagamento automatico, come ad esempio l’addebito su conto corrente o carta di credito: in questo modo il costo del canone verrà addebitato direttamente sul sistema scelto, senza che il cliente debba effettuare il pagamento manualmente. Tuttavia, sono ancora diversi coloro che si affidano al pagamento tramite il bollettino, dimenticandosi di recarsi in Posta, o che saltano uno o più pagamenti perché sul proprio conto non è presente denaro sufficiente per coprire la spesa. Che cosa bisogna fare in questi casi?
Sommario
Solleciti di pagamento
La prima mossa da parte del provider per una bolletta Fastweb non pagata è il sollecito: verrete avvisati tramite mail, lettera cartacea oppure telefono riguardo al pagamento mancato e vi verranno fornite tutte le informazioni su come rimettersi in regola con il contratto. Nella comunicazione, inoltre, riceverete un avviso sulla possibile sospensione del servizio nel caso in cui la situazione non verrà risolta (generalmente dopo circa un paio di settimane dall’arrivo del sollecito).
Di solito vengono proposti vari canali per il pagamento della fattura Fastweb ancora pendente:
- online, direttamente dalla MyFastPage o attraverso l’applicazione ufficiale MyFastweb;
- presso un punto vendita Lottomatica o SISAL (se si è in possesso del bollettino premarcato);
- tramite bonifico bancario all’IBAN IT69D0200809440000110120919 (per chi è all’estero il codice SWIFT è UNICRIT2VMIK).
Servizio disattivato: che cosa fare
Se entro 15 giorni dalla ricezione del sollecito non effettuerete il pagamento della bolletta (o delle fatture), i servizi Fastweb verranno disattivati, come previsto dallo stesso contratto che avete firmato. Si tratta, però, di una disattivazione temporanea: potrete riavere il servizio dopo aver effettuato il pagamento della fattura, più un costo aggiuntivo per la riattivazione pari a 24,40 euro (IVA inclusa), addebitato automaticamente sul primo Conto Fastweb utile.
Bolletta Fastweb già pagata ma che non risulta pagata
Se vi viene contestata una fattura che in realtà è già stata pagata, ma sulla cronologia dei pagamenti nell’area MyFastPage non risulta, potrebbe trattarsi di un problema amministrativo o tecnico: in questi casi il nostro consiglio è quello di contattare l’assistenza clienti Fastweb e parlare con un operatore. Tenete a portata di mano una prova di pagamento, così da poter fornire all’addetto al customer care tutte le informazioni necessarie per la risoluzione del problema.
Se per errore avete pagato la bolletta due volte, non vi preoccupate: dopo aver fatto la segnalazione al servizio clienti, l’operatore vi rimborserà l’importo completo entro 45 giorni.
Bollette non pagate Fastweb: che cosa si rischia
Se, nonostante gli avvisi e i solleciti, non volete pagare la bolletta o le fatture Fastweb pendenti, la situazione potrebbe diventare ben più seria: oltre alla disattivazione del servizio, infatti, l’operatore potrebbe rivolgersi ad una società di recupero crediti e, nei casi più estremi, ricorrere alle vie legali. Il nostro consiglio, quindi, è di rispettare i termini contrattuali siglati con la compagnia, saldando i debiti pendenti e, in caso di insoddisfazione, decidere di effettuare una disdetta Fastweb o cambiare operatore fisso.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
Ultime News
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Regali per i nuovi clienti ADSL e fibra – febbraio 202118 Febbraio 2021
- Offerte ADSL e fibra senza modem di febbraio: le 4 soluzioni migliori12 Febbraio 2021
- Migliori tariffe telefonia mobile di febbraio 2021: le 6 offerte del mese12 Febbraio 2021