Cambio tariffa Fastweb fisso: come fare
di Silvio Spina | 19-03-2020 | Fastweb, Fibra, Internet ADSL e FibraSiete clienti Fastweb su fisso, magari di lunga data, ma la vostra attuale offerta ADSL o fibra non è più conveniente? Prima di decidere se disdire il contratto o passare ad un altro provider, probabilmente vi state chiedendo se è possibile effettuare un cambio tariffa Fastweb fisso: in linea generale è possibile farlo, anche in autonomia. Vediamo come.
Già da tempo il provider propone la modifica dell’abbonamento di rete fissa ai propri clienti, scegliendo tra offerte selezionate: questo significa che le tariffe proposte e le condizioni potrebbero essere differenti rispetto alle promozioni pubblicizzate sul sito ufficiale e rivolte ai nuovi clienti. Un vantaggio non di poco conto è la possibilità di cambiare gratuitamente l’offerta, senza contributi di attivazione e seguendo pochi passaggi.
Sommario
Cambio tariffa Fastweb fisso dall’area MyFastweb
L’area MyFastweb (l’ex MyFastPage) è il punto di riferimento per tutti i clienti dell’operatore, sia per quanto riguarda il fisso che il mobile. Per il cambio tariffa Fastweb è sufficiente accedere con le proprie credenziali dal portale di accesso del servizio e, una volta effettuato il login, cliccare su Il Mio Abbonamento e successivamente Cambio Piano, come mostra l’immagine qui sotto.
All’interno dell’area Cambio Piano sono presenti le offerte Fastweb per clienti già abbonati: come già accennato in precedenza, potrebbero essere tariffe diverse da quelle “ufficiali”, sia per quanto riguarda il prezzo che le caratteristiche. In ogni caso potrete visualizzare tutte le condizioni delle tariffe sottoscrivibili, così da valutarne l’effettiva convenienza rispetto all’offerta posseduta.
Non sempre, però, sono disponibili delle offerte alternative: in questi casi visualizzerete soltanto un messaggio informativo. È possibile, tuttavia, che le offerte vengano proposte in un secondo momento, a seconda della strategia commerciale prevista dal provider: consigliamo, quindi, di consultare periodicamente l’area “Cambio piano”.
Chiamare l’assistenza clienti Fastweb
Se non riuscite ad accedere all’area MyFastweb o se il cambio piano Fastweb non funziona attraverso questo canale, potete contattare il servizio clienti Fastweb attraverso uno dei vari sistemi messi a disposizione per l’utenza. Il numero di telefono di riferimento è il 192 193, disponibile ogni giorno, dalle ore 9 alle 21.
In alternativa potete lasciare un messaggio privato sugli account social di Fastweb: i più attivi sono la pagina Facebook ufficiale del provider e il profilo Twitter @FastwebHELP. Un membro del customer care verificherà per voi la disponibilità di offerte Fastweb alternative a quella già attiva sulla linea e vi guiderà nel cambio piano, qualora siate interessati alla proposta.
Cambio piano Fastweb tempi
Solitamente per un cambio tariffa Fastweb fisso sono necessarie circa 24-48 ore di tempo. Tuttavia non sono poche le testimonianze di coloro che hanno dovuto attendere qualche giorno in più prima che la richiesta venisse espletata e che la modifica contrattuale fosse effettiva. Sempre all’interno dell’area MyFastweb potrete seguire passo passo le fasi di attivazione del nuovo piano, in modo da restare costantemente aggiornati sulle tempistiche.
E se non ci sono offerte Fastweb alternative?
Se il cambio piano Fastweb fisso non è possibile e non volete attendere ancora, potete valutare l’ipotesi di una migrazione ad un altro provider: su ComparaSemplice.it è a vostra completa disposizione un servizio di confronto gratuito delle offerte ADSL e fibra in grado di aiutarvi a trovare le soluzioni migliori, a seconda delle vostre effettive necessità ed esigenze. Potete, inoltre, chiedere l’aiuto di un esperto, senza costi o impegni d’acquisto: inviate la vostra richiesta a info@comparasemplice.it, aprite una chat in tempo reale direttamente sul sito oppure chiamate il numero 02 200 11 200 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 20) per avere la consulenza gratuita.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
Ultime News
- Offerte Internet di marzo: ADSL02 Marzo 2021
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Regali per i nuovi clienti ADSL e fibra – febbraio 202118 Febbraio 2021
- Offerte ADSL e fibra senza modem di febbraio: le 4 soluzioni migliori12 Febbraio 2021