- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Classifica ISP Netflix luglio 2021
di Silvio Spina | 23-07-2021 | News EOLO, News Fastweb, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTreAnche questo mese vediamo nel dettaglio la classifica aggiornata dei provider migliori nell’utilizzo di Netflix, basata su un indice della stessa piattaforma, l’ISP Index. Come vedremo nelle prossime righe, la maggior parte dei dati rilevati resta praticamente invariata rispetto al mese scorso. C’è solo una novità degna di nota, ossia l’incremento di EOLO.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENetflix ha aggiornato i dati relativi alla classifica dei provider, basati come sempre sull’ISP Index: per chi ancora non lo sapesse, si tratta di un indice che misura il bitrate medio durante il prime time per i contenuti in streaming sulla piattaforma.
Il misuratore è stato ideato dall’azienda stessa e non si riferisce alle prestazioni assolute di un gestore: se volete avere dei dati riferiti alle performance generali della connessione, vi consigliamo di utilizzare uno speedtest Internet gratuito.
Ma qual è la classifica ISP Netflix di luglio 2021? Eccola, aggiornata con i dati raccolti il mese scorso:
1. EOLO, Fastweb, TIM, Tiscali, Vodafone Italia, WINDTRE;
2. Linkem.
Sommario
EOLO raggiunge i provider tradizionali
Come mostrano i dati diffusi da Netflix, non ci sono cambiamenti rispetto alla scorsa rilevazione: tutti gli operatori ADSL e fibra – Fastweb, Telecom Italia, Tiscali, Vodafone Italia e WINDTRE – si confermano ancora una volta al primo posto della classifica con la stessa velocità media di 3,4 Mbps.
La vera novità è rappresentata da EOLO, che sale di 0,2 Mbps (da 3,2 a 3,4 Mbps) e raggiunge al vertice i provider tradizionali. Ricordiamo che EOLO ha lanciato di recente la propria offerta in fibra ottica (su rete FTTH: in queste rilevazioni, però, Netflix considera soltanto le performance dell’operatore su tecnologia Wireless (EOLO può contare sulla rete FWA più estesa d’Italia).
Linkem chiude la classifica
La classifica Netflix di luglio 2021, quindi, si fa ancora più corta, con il primo posto sempre più affollato e Linkem che si conferma in ultima posizione, confermando lo stesso dato registrato negli ultimi mesi (2,4 Mbps). Anche Linkem è un operatore Wireless e permette agli utenti di accedere ad una connessione dati di almeno 30 Mbps. Più recentemente il servizio è stato potenziato in diverse zone della Penisola, portando la velocità massima in download a 100 Mbps, mentre è in fase di lancio la connessione 5G FWA con banda fino a 1 Gbps.
Qual è la velocità minima per usare Netflix?
Basandoci sui requisiti minimi richiesti e raccomandati dalla piattaforma streaming, possiamo affermare che tutti i provider che abbiamo citato le rispettano:
- la velocità minima richiesta, infatti, è di 0,5 Mbps;
- la velocità minima raccomandata, invece, è di 1,5 Mbps.
La qualità standard di visione è garantita praticamente da tutti (3 Mbps), mentre per l’alta e l’altissima definizione è necessario avere delle connessioni più performanti (si richiedono almeno 5 Mbps per l’HD e addirittura 25 Mbps per l’Ultra HD).
State valutando un cambio operatore e volete sapere quali sono le migliori soluzioni attualmente disponibili? Ecco le proposte lanciate questo mese dai principali operatori su rete in Rame e in fibra:
- migliori offerte ADSL di luglio 2021, se non avete ancora la banda ultralarga nella vostra zona;
- migliori offerte fibra di luglio 2021, sia su FTTC (fibra mista rame) che su FTTH (fibra ottica “pura”):
- migliori offerte Internet senza modem di luglio 2021, se avete già un apparato a vostra disposizione e volete risparmiare sull’abbonamento.
Se non sapete quale offerte scegliere e volete l’aiuto di un esperto, vi invitiamo a scrivere una mail a info@comparasemplice.it oppure ad aprire una live chat sul sito per ricevere la consulenza gratuita di un professionista, che vi guiderà nella ricerca della tariffa Internet casa più in linea con le vostre esigenze.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheScopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
Ultime News
- Offerte FWA di settembre 202321 Settembre 2023
- Fastweb chiude WOW FI: dismissione del servizio a fine 202320 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Aumenti Fastweb mobile: fino a 5€ in più al mese da ottobre 202315 Settembre 2023