- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come aggiornare firmware router Fastweb Netgear
di Silvio Spina | 13-11-2018 | News Fastweb, News Internet Casa...

EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEChi sottoscrive oggi una delle offerte Internet e telefono Fastweb riceverà gratuitamente in comodato d’uso il modem FASTGate, l’ultima generazione del dispositivo marchiato dal provider che offre non solo delle prestazioni molto alte, sia in ADSL che in fibra, ma anche numerose funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di controllarlo attraverso l’app ufficiale My Fastweb. Tuttavia sono diversi ancora gli utenti che utilizzano modem/router differenti, tra cui i diffusissimi Netgear. Ecco perché moltissime persone si chiedono come aggiornare firmware router Fastweb Netgear per poter usufruire di una maggiore stabilità, per poter risolvere alcuni bug o per accedere a funzionalità non presenti con un firmware precedente.
Sommario
Cos’è un firmware
Prima di vedere come fare, ricordiamo che il firmware può essere descritto come una serie di istruzioni presenti all’interno del dispositivo che gli permettono di funzionare, in pratica il “cervello” del dispositivo. Il firmware non può essere cancellato dall’utente ma può essere sostituito da versioni più recenti, migliorate ed aggiornate. Avere il firmware aggiornato è sempre consigliabile, su qualsiasi dispositivo mobile, modem e router compresi.
Come aggiornare firmware router Fastweb Netgear: gli step da seguire
Se siete arrivati in questa pagina, però, state cercando qualcosa di ben più specifico, ossia volete sapere come aggiornare firmware router Fastweb Netgear: se siete clienti di questo operatore e possedete un modem di questa marca, sicuramente sarà uno dei modelli compatibili con il servizio, come il Netgear D6200, il Netgear D7000 e il Netgear DGN2200.
Come abbiamo visto nella guida su come aggiornare firmware router Fastweb, i dispositivi del provider, come il nuovo FASTGate, vengono aggiornati automaticamente, senza che l’utente debba compiere alcuna operazione. Per aggiornare il firmware di modelli differenti, Netgear compresi, la procedura varia a seconda del dispositivo posseduto.
Sul sito ufficiale della casa produttrice è presente una guida su come aggiornare firmware router Netgear: ecco i passaggi riassunti qui in basso.
- Entrare sul sito ufficiale Netgear, nella sezione Support del portale;
- digitare il codice prodotto all’interno della casella dedicata oppure selezionare il proprio modello dal menu a tendina;
- cliccare sul link “Download di firmware e software” presente sulla pagina del proprio modello;
- scegliere l’ultima versione disponibile, se volete l’aggiornamento più recente del modem/router;
- una volta scaricato il file, decomprimetelo ed eseguitelo (installatelo);
- seguite le istruzioni passo passo e concludete la procedura.
In questo modo potrete aggiornare il firmware router Netgear Fastweb o utilizzandolo con qualsiasi altro provider: gli update, infatti, vengono in questi casi rilasciati dalla casa produttrice stessa del modem e non dall’operatore, che supporta sì il terminale per l’utilizzo dei propri servizi (grazie anche alla delibera sul modem libero dell’AGCOM), ma non ha alcun controllo sui prodotti stessi, come invece accade per il FASTGate.
Ora sapete come aggiornare firmware router Fastweb Netgear: se avete ancora dei dubbi o dei problemi, vi consigliamo di contattare l’assistenza clienti Fastweb per ottenere il supporto desiderato oppure, in caso di malfunzionamenti post aggiornamento, potrete richiedere l’aiuto del customer care Netgear attraverso l’area Contattaci presente sul portale ufficiale (previa registrazione gratuita).
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
Ultime News
- Offerte internet senza vincoli di gennaio 202326 Gennaio 2023
- Offerte Internet per lo smart working a gennaio 2023: le migliori del mese24 Gennaio 2023
- Offerte Internet con regalo di gennaio 202320 Gennaio 2023
- Offerte fisso più mobile di gennaio 202320 Gennaio 2023
- Migliori DNS Fastweb 202218 Gennaio 2023