Confronto migliori offerte Internet agosto 2020: TIM vs Fastweb
di Silvio Spina | 07-08-2020 | Fastweb, Internet ADSL e Fibra, TIMIl confronto tra TIM e Fastweb è senza dubbio uno dei più attesi da chi è alla ricerca di un nuovo provider per la rete fissa: sono, infatti, tra le compagnie più apprezzate in assoluto, soprattutto sulla banda ultralarga. Entrambi gli operatori offrono i propri servizi su tecnologie differenti, a seconda della copertura: ADSL fino a 20 Mega, FTTC fino a 100-200 Mega e FTTH (la fibra ottica “pura”) fino a 1 Gigabit al secondo. Ma quale dei due gestori offre le soluzioni migliori ad agosto 2020?
Come sempre cercheremo di fare il punto della situazione prendendo in considerazione le due offerte di punta dei provider, valutando l’effettiva convenienza delle opzioni e delle promozioni in vigore.
Sommario
TIM Super (29,90€/mese)
Chiamate | illimitate verso i numeri nazionali (fissi e cellulari) |
Internet | illimitato |
Modem | incluso in vendita abbinata a 0 euro |
Omaggi e sconti | giga illimitati sulle sim TIM (TIM UNICA) Mondo Disney Plus gratis 6 mesi (poi scontato a 3 euro/mese) |
Attivazione | compresa |
Vincoli di permanenza | 48 mesi |
Come il mese scorso, anche ad agosto 2020 Telecom Italia offre la TIM Super ADSL, Mega o Fibra a canone scontato, con attivazione e modem inclusi e pacchetto Mondo Disney Plus (Disney Plus + TIMVISION Plus) in regalo per 6 mesi (poi 3 euro al mese, ma è possibile disattivarlo senza penali). L’offerta prevede un vincolo di permanenza di 48 mesi per mantenere azzerato il costo del modem in vendita abbinata.
Se non si ha bisogno del modem è possibile richiedere la versione senza apparato al costo di 24,90 euro al mese: in questo caso, però, si rinuncerà alla promozione Mondo Disney Plus e alle telefonate illimitate (saranno a consumo a 19 cent al minuto, con scatto di 19 cent). Il vincolo minimo di permanenza è di 24 mesi.
L’offerta TIM Super è disponibile anche nella versione FWA, quindi attivabile anche nelle aree non raggiunte dalla rete fissa, al costo di 24,90 euro al mese. Le caratteristiche sono simili alle versioni “tradizionali” (telefonate illimitate, modem indoor incluso, attivazione compresa e Mondo Disney Plus in omaggio per 6 mesi), ma la connessione alla velocità massima (30 Mbps) è disponibile per i primi 500 GB, poi calerà a 1 Mbps fino al rinnovo mensile successivo.
Anche questo mese, inoltre, Telecom Italia mette a disposizione l’offerta TIM UNICA, che offre giga illimitati in regalo su smartphone a chi possiede o attiva un’offerta TIM Mobile e addebita il costo di quest’ultima sulla fattura del fisso. L’iniziativa è attivabile gratuitamente dal sito, dall’app o presso un negozio TIM.
Fastweb Casa (29,95€/mese)
Chiamate | illimitate verso i numeri nazionali (fissi e cellulari) |
Internet | illimitato |
Modem | gratis in comodato d’uso |
Omaggi e sconti | cloud illimitato (WOW Space) navigazione gratuita su hotspot sparsi in tutta Italia (WOW Space) 3 mesi gratis di DAZN 3 mesi gratis di NOW TV |
Attivazione | gratis |
Vincoli di permanenza | nessuno |
Anche Fastweb conferma la stessa promozione lanciata nei primi giorni di agosto, con numerosi vantaggi:
- nessun costo di attivazione e zero vincoli,
- modem gratuito in comodato d’uso;
- sconto sul canone;
- navigazione gratis sugli hotspot WOW FI sparsi in tutta Italia;
- cloud illimitato gratis;
- streaming gratis per 3 mesi (DAZN e NOW TV) per chi abbina uno o entrambi i servizi alla bolletta del fisso.
Non solo: abbinando all’offerta Fastweb Casa il piano Mobile (minuti illimitati, 100 sms e 50 GB), il costo mensile dell’offerta fissa cala addirittura a 25,95 euro al mese. Sarà possibile, quindi, avere entrambi i servizi a 34,90 euro al mese.
Confronto TIM vs Fastweb agosto 2020: qual è il migliore
A livello di costi “base”, la differenza tra i due servizi è di soli 60 cent all’anno. Tuttavia Fastweb offre ancora maggior libertà al cliente, senza vincoli di permanenza e con il modem gratis in comodato d’uso (da restituire solo in caso di disdetta o migrazione). L’offerta TIM Super è decisamente più impegnativa, con vincoli di 24 mesi (per l’attivazione) e 48 mesi (per il modem).
Telecom Italia, tuttavia, offre alcune “chicche”, come ad esempio:
- i giga illimitati su smartphone, grazie alla promozione TIM UNICA;
- 6 mesi gratis di Disney Plus + TIMVISION Plus e poi canone super scontato a 3 euro al mese per entrambi i servizi;
- la possibilità di attivare il servizio anche su tecnologia FWA.
Anche Fastweb ha i suoi vantaggi per quanto concerne i regali, come ad esempio:
- i 3 mesi gratis di DAZN e NOW TV;
- il cloud illimitato esclusivo gratis per tutti i nuovi clienti;
- l’accesso gratuito alla rete di hotspot WOW FI.
Insomma, possiamo dire che entrambe le offerte TIM e Fastweb di questo confronto sono tra le migliori soluzioni per il fisso di questo mese. Quale scegliere? Il nostro consiglio è di fare prima una verifica della copertura ADSL e fibra per sapere quali operatori sono disponibili nella vostra città e con quali offerte.
Se non sapete ancora quale scegliere, potreste richiedere l’aiuto di un esperto, senza costi o impegni d’acquisto, scrivendo a info@comparasemplice.it o chattando in tempo reale direttamente dal nostro sito.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
Ultime News
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Regali per i nuovi clienti ADSL e fibra – febbraio 202118 Febbraio 2021
- Offerte ADSL e fibra senza modem di febbraio: le 4 soluzioni migliori12 Febbraio 2021
- Migliori tariffe telefonia mobile di febbraio 2021: le 6 offerte del mese12 Febbraio 2021