- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Credito residuo Fastweb: come controllare
di Silvio Spina | 24-10-2019 | News Cellulari, News Fastweb
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESECome controllare il credito residuo Fastweb? Quali canali l’operatore virtuale mette a disposizione per poter vedere quanto è rimasto sulla sim? Verificare i consumi effettuati è molto semplice ed è possibile farlosia chiamando un numero gratuito, sia online, attraverso l’app ufficiale della compagnia o l’area My Fastweb.
Sommario
Numero per verificare credito Fastweb
Il numero Fastweb per controllare il credito da cellulare è il 4046, gratuito e raggiungibile 24 ore su 24: basterà ascoltare la voce guida per avere tutte le informazioni desiderate e non solo. Tramite questo servizio, infatti, si potranno conoscere le offerte e le promozioni attive sulla sim, avere informazioni sull’attuale listino tariffe o addirittura parlare con un operatore Fastweb Mobile per qualsiasi dubbio o problema di tipo tecnico, amministrativo o commerciale.
Numero credito residuo Fastweb all’estero
Se, invece, vi trovate all’estero, è probabile che il 4046 Fastweb non funzioni: il numero di riferimento in questi casi è il +393756004046 (valido per le schede 4G). Se possedete ancora una sim 3G, invece, la numerazione da comporre è +393730004046 (anche se ormai le sim solo 3G Fastweb Mobile dovrebbero essere quasi del tutto sostituite).
App My Fastweb
Per consultare il credito residuo Fastweb da smartphone è possibile utilizzare l’applicazione ufficiale My Fastweb, scaricabile gratuitamente dagli store Android (Google Play) e iOS (App Store). Una volta loggati (usando le credenziali del vostro account Fastweb), potrete vedere subito il credito residuo e gli eventuali consumi fatti con la vostra offerta. A lato dell’info credito vi è un pulsante rapido per effettuare una ricarica.
Potrete scaricare l’app seguendo i link qui in basso, a seconda dello smartphone che state utilizzando:
Scarica My Fastweb per smartphone Android
Scarica My Fastweb per iPhone e iPad
Pagina My Fastweb da browser
Se volete utilizzare un browser Internet per controllare il credito della sim Fastweb Mobile, connettendovi da un computer o dal tablet, nessun problema: potrete utilizzare le credenziali fornitevi da Fastweb (le stesse dell’app) per accedere alla pagina MyFastweb. L’area è stata rinnovata di recente e non è altro che l’ultima versione della MyFastPage. Non appena entrerete all’interno dell’area clienti visualizzerete le informazioni principali delle vostre linee fisse/mobli (a scelta da un menu a tendina), compreso il credito residuo.
Se la verifica del credito non funziona…
Potrebbero esserci dei casi (fortunatamente rari) in cui visualizzare il credito della sim Fastweb è impossibile: il dato non è aggiornato da tempo o addirittura non è possibile contattare il numero 4046 o accedere all’area clienti da app e sito. Sono situazioni solitamente temporanee, legate a problemi del provider o a interruzioni previste per lavori o aggiornamenti. Basterà riprovare in un secondo momento, quindi, per poter accedere correttamente. Nel caso dell’app e della pagina My Fastweb, verificate che la connessione del dispositivo che state utilizzando per accedervi sia attiva e funzionante.
Se, però, la problematica si protrae nel tempo, anche dopo qualche ora o addirittura per giorni, il consiglio è di contattare il servizio clienti Fastweb, il quale effettuerà tutte le verifiche necessarie per risolvere il disservizio in tempi brevi.
Abbiamo visto come controllare il credito residuo Fastweb da telefono, da app e da sito Internet, ma anche che cosa fare quando non si riesce ad accedere a tali servizi. Se non siete ancora dei clienti dell’operatore virtuale ma state valutando la portabilità, fate prima un confronto delle tariffe cellulari per capire quali soluzioni sono più in linea con le vostre esigenze e possono farvi davvero risparmiare rispetto alla vostra offerta attuale.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
Ultime News
- Assicurazione Casa Quixa gratis con Fastweb: tutto quello che c’è da sapere17 Maggio 2022
- Offerte Internet casa per lo smart working maggio 2022: le migliori 517 Maggio 2022
- Classifica ISP Netflix maggio 2022: Fastweb, Sky, TIM e Vodafone le migliori13 Maggio 2022
- Offerte Internet FTTC maggio 2022: le migliori 6 del mese13 Maggio 2022
- Offerte luce gas e Internet di maggio 2022: le migliori 5 del mese13 Maggio 2022