- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Disdetta Fastweb per decesso: ecco come fare
di Silvio Spina | 20-12-2018 | News Fastweb, News Internet CasaLa guida per sapere come muoversi in caso di decesso del titolare di un contratto Fastweb.

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESELa morte di un familiare o un parente è sempre un momento doloroso per chi gli è stato vicino durante tutta la vita: sarà necessario, inoltre, occuparsi di tutte quelle pratiche burocratiche e amministrative legate a servizi sottoscritti dal deceduto durante la sua vita, come ad esempio un contratto in abbonamento di Internet e telefono. Se siete arrivati in questa pagina probabilmente state cercando delle informazioni su come fare una disdetta Fastweb per decesso, quali sono gli step da seguire per presentare la richiesta e quali alternative si hanno oltre alla cancellazione dell’abbonamento.
Sommario
Vai alla guida sulla disdetta Fastweb >
Contattare il servizio clienti Fastweb
Il nostro consiglio principale è quello di contattare il servizio clienti Fastweb attraverso uno dei canali messi a disposizione dalla compagnia: il numero di riferimento, lo ricordiamo, è il 192 193, gratuito da rete fissa e mobile Fastweb, raggiungibile ogni giorno 24 ore su 24. Chi si trova all’estero potrà contattare l’assistenza al numero +39 3730004193. Dopo aver spiegato la situazione all’addetto del customer care, vi verranno fornite tutte le istruzioni su come presentare la richiesta.
Come presentare la disdetta Fastweb per decesso
Se non avete il tempo o la possibilità di parlare direttamente con un operatore e volete sapere come fare una disdetta Fastweb per decesso, ecco che cosa dovete fare: basterà compilare il modulo che trovate qui sotto in formato PDF (indicando come motivazione il decesso dell’utente) e inviarlo con allegati una copia del documento di identità e del certificato di morte dell’intestatario, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo
Fastweb SPA
Casella Postale 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)
La stessa documentazione potrà essere inoltrata via PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it o recandosi personalmente presso un negozio dell’operatore.
MODULO DISDETTA FASTWEB PER DECESSO
Tempi e costi
La disdetta Fastweb per decesso è praticamente la stessa procedura di una normale disdetta: i tempi di attesa, quindi, saranno di circa 30 giorni, a volte anche meno. Gli eventuali addebiti pervenuti dopo l’accoglimento della domanda verranno rimborsati dal provider. Non sono previsti costi di disattivazioni o penali ma potrebbe essere necessario restituire il modem Fastweb in comodato d’uso con l’offerta che era stata sottoscritta dall’ex intestatario.
Alternativa: il subentro Fastweb
Se, invece, state pensando di mantenere attiva la linea telefonica e/o Internet con l’offerta Fastweb presente, potrete effettuare un cambio dell’intestatario, il cosiddetto subentro: in questo modo il contratto sarà a nome di un’altra persona e il servizio non subirà interruzioni. In ogni caso il subentro è possibile se le vecchie bollette sono state pagate tutte e se non vi sono delle modifiche pendenti sul contratto.
Per poter presentare la domanda di subentro Fastweb dovrete compilare il modulo dedicato che trovate in formato PDF qui in basso.
Una volta compilato nelle parti richieste, dovrà essere inviato, con in allegato la copia di un documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale dell’intestatario, attraverso il numero di fax 02 454011077 oppure, se non avete modo di accedere ad un fax, potrete prima contattare l’assistenza Fastweb per avere dei canali differenti su cui inoltrare la documentazione.
Ricordiamo che il cambio intestatario del contratto con Fastweb ha un costo una tantum di 20,34 euro (che verrà addebitato sulla prima fattura a nome del nuovo utente) e le tempistiche sono di circa 30 giorni.
Ecco, quindi, come effettuare una disdetta Fastweb per decesso dell’intestatario o come cambiare l’intestatario stesso dell’utenza nel caso in cui non si volesse disattivare la linea e mantenere l’offerta del provider attiva.
Se, invece, volete valutare le promozioni attualmente disponibili sul mercato per sostituire la tariffa esistente sul numero di casa, potrete confrontare le tariffe ADSL e fibra di questo periodo con il nostro servizio gratuito dedicato, in grado di farvi risparmiare anche oltre 400 euro all’anno sulla bolletta. Se preferite parlare con un esperto e avere una consulenza gratuita e senza obblighi d’acquisto, scriveteci a info@comparasemplice.it, via chat tramite la finestra che trovate sul sito oppure chiamate al numero di telefono 0321 085995, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 21.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha il fisso: le migliori di maggio 202220 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Internet senza modem maggio 202219 Maggio 2022
- Assicurazione Casa Quixa gratis con Fastweb: tutto quello che c’è da sapere17 Maggio 2022
- Offerte Internet casa per lo smart working maggio 2022: le migliori 517 Maggio 2022