- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fastweb Energia presto sul mercato. E potrebbe non essere la sola novità
di Silvio Spina | 28-02-2024 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Gas e Luce, News Internet CasaPresto il provider Internet esordirà nel mercato dell’Energia, con offerte destinate ai clienti del mercato libero. E, secondo i rumors, non sarà l’unica compagnia telefonica a lanciarsi in questo settore entro i prossimi mesi.


Enel Fix Web Luce
75.99 €/MESE
Trend Casa Luce
77.61 €/MESE
Luce Flex
62.24 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESEOctopus Fissa 12M
64.07 €/MESENeN Luce Special 36
66.61 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESENeN Dieci Luce
69.47 €/MESENeN Luce
69.61 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
74.38 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.55 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
71.47 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
Acea Fix Casa
72.10 €/MESE
A2A Easy Luce
72.32 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.74 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
73.20 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa Luce
75.21 €/MESE
Enel Super Luce
76.08 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.67 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.35 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.14 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
80.00 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
80.00 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.21 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.09 €/MESE
Edison World Luce
80.64 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.80 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
Enel Seconda Casa Luce
81.65 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.65 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.58 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESELa notizia era già trapelata nell’estate dello scorso anno, quando l’operatore era stato aggiunto all’elenco degli operatori di ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), ma da qualche tempo è arrivata anche l’ufficialità: Fastweb esordirà presto nel mercato delle offerte luce e gas.
A confermarlo non avevamo soltanto la pagina del sopraccitato elenco pubblicato sul sito Arera.it (in cui viene indicato tra i settori di attività la vendita ai clienti del mercato libero di luce e gas): il nome del gruppo, infatti, era presente anche su un’altra lista, quella dei fornitori di energia elettrica (EVE) sul sito del Ministero dell’Ambiente. Ad ottobre 2023 il provider ha siglato un accordo triennale con Stantup, una sussidiaria di Rocket Sharing Company, per affidare in outsourcing all’azienda il servizio di gestione end-to-end della clientela energia (dal supporto alla vendita all’assistenza post vendita).
La compagnia, inoltre, ha già messo online il portale Fastwebenergia.it: attualmente troviamo soltanto della documentazione su supporto, diritti del consumatore, agevolazioni, privacy e modulistica, e nessun accenno a quelle che saranno le offerte luce e gas targate Fastweb. Quel che sembra certo è che il gruppo partirà con la sola offerta luce e che le prime promozioni saranno riservate ai già clienti Internet casa, per poi eventualmente estendersi a tutti in un secondo momento. Non è chiaro, invece, se Fastweb Energia avrà anche un’offerta dedicata alle imprese.
Ricordiamo che Fastweb non è totalmente nuova ne settore dell’Energia: fino a qualche anno fa, infatti, l’operatore proponeva un piano congiunto Internet, luce e/gas in partnership con Eni Plenitude. La collaborazione si è poi conclusa, forse anche in vista delle mosse future da parte dell’operatore.
Fastweb non è certo la prima compagnia telefonica ad interessarsi al mercato Energia: all’inizio del 2022 WINDTRE ha lanciato la sua prima offerta luce e gas “Powered by Acea Energia”, con uno sconto dedicato ai clienti Internet/telefono dell’operatore sul contributo fisso e con la possibilità di accedere al prezzo all’ingrosso di entrambe le componenti.
Sempre più spesso succede anche l’opposto, ossia fornitori luce e gas che si lanciano nel mercato delle TLC: l’ultima in ordine di tempo è Enel Energia con la sua offerta fibra, ma possiamo citare anche Sorgenia, Illumia e Iren (potete dare un’occhiata al nostro articolo dedicato alle offerte luce, gas e Internet per conoscere le migliori promo congiunte del mese).
Secondo recenti indiscrezioni, però, Fastweb non sarà l’unico operatore telefonico a lanciarsi in questo settore entro i prossimi mesi: secondo il quotidiano la Stampa, infatti, anche Vodafone tenterà di ritagliarsi uno spazio con una propria offerta. La formula che vorrebbe seguire è quella abbracciata da Fastweb, quindi entrare sul mercato senza l’intermediazione con i gruppi già attivi del settore, “facendo leva sull’approccio sull’approccio multiutility che possa bilanciare la bassa marginalità dei servizi di connettività, che sono schiacciati da una grande concorrenza tra operatori” (così scrive Manuel Follis sull’articolo pubblicato il 28 gennaio scorso su La Stampa, dedicato proprio all’interesse di Vodafone e Fastweb per luce e gas).
Tuttavia, se su Fastweb abbiamo ormai la certezza del suo arrivo sul mercato (manca solo da capire quando e con quali proposte), per quanto riguarda Vodafone non vi sono indizi di un suo esordio entro breve e la ragione sociale non compare tra gli elenchi degli operatori luce e/o gas. Ovviamente seguiremo con attenzione anche questa ipotesi e vi terremo aggiornati come sempre sulle pagine di ComparaSemplice.it.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Come disattivare sim Fastweb: la guida per dismettere la scheda
Ultime News
- Offerte FTTC di luglio 202507 Luglio 2025
- Offerte 5G di luglio 202504 Luglio 2025
- Offerte Fastweb casa di luglio 202502 Luglio 2025
- Offerte Internet di luglio 202501 Luglio 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di luglio 202501 Luglio 2025