- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fastweb Mobile a consumo: quanto costa e come attivarla
di Silvio Spina | 02-03-2019 | News Cellulari, News Fastweb
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESECi siamo occupati spesso delle tariffe proposte da Fastweb Mobile, l’operatore virtuale del noto provider che da tempo propone delle interessanti soluzioni nella telefonia cellulare: in molti, però, ci chiedono se sia possibile attivare una sim Fastweb a consumo, quindi senza alcuna offerta attiva, sfruttando la convenienza del piano base.
Sommario
Piano Fastweb a consumo: quanto costa
Come avevamo visto nel nostro articolo relativo alle tariffe a consumo 2018, infatti, l’operatore prevede dei costi particolarmente convenienti per i consumi oltre le soglie delle tariffe Fastweb Mobile ricaricabile. Se non avete bisogno di soglie minuti, sms e/o Internet ma necessitate di un piano a consumo che non vi bruci tutto il credito nel giro di pochissimo, la Fastweb base fa sicuramente al caso vostro.
Riassumiamo in breve i costi previsti con la Fastweb a consumo:
- chiamate verso tutti (fissi e mobili cellulari nazionali) a 5 cent al minuto, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo;
- telefonate verso oltre 60 destinazioni internazionali alla stessa tariffa nazionale (per conoscere quali sono le aree incluse, potete dare uno sguardo all’articolo relativo a quali Paesi è possibile chiamare con Fastweb Mobile);
- sms verso tutti a 5 cent l’uno;
- connessione dati a 0,94 centesimi per ogni MB scaricato, con tariffazione a KB. La rete dati è utilizzabile anche su rete 4G e 4G Plus, fino ad una velocità massima in download di 300 Mbps nelle aree coperte da tale tecnologia.
Non è previsto alcun canone mensile o settimanale, ma solo la spesa relativa ai servizi utilizzati. Il piano Fastweb a consumo, così come le offerte smartphone del listino, comprende diversi servizi gratuiti, tra cui:
- accesso alla rete WOW FI, per navigare fuori casa anche senza consumare GB, appoggiandosi alla rete Wifi condivisa dagli stessi utenti Fastweb Casa;
- segreteria telefonica;
- servizio Ti Ho Chiamato;
- controllo credito residuo.
La sim card e i servizi attivi possono essere gestiti in modo semplice tramite l’app ufficiale MyFastweb, scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali Android e iOS. Attraverso l’applicazione potrete decidere se attivare in un secondo momento un’offerta smartphone.
Come richiedere la sim Fastweb base
La sim mobile Fastweb a consumo può essere richiesta online oppure recandosi presso un negozio o uno stand dell’operatore: il contributo della SIM card è pari a 5 euro una tantum, a cui sarà necessario affiancare una prima ricarica obbligatoria del valore di 16 euro (che sarà subito disponibile come normale traffico telefonico).
Se utilizzate poco il cellulare (magari quasi solo per ricevere) e preferite avere una tariffa base con cui pagare l’effettivo servizio utilizzato, la Fastweb Mobile a consumo è tra le migliori soluzioni attualmente disponibili. Se, invece, vi state rendendo conto che il vostro consumo mensile non è così “basico”, probabilmente avete bisogno di un piano tutto compreso o di una soluzione ad hoc con chiamate, sms e/o dati. Quale scegliere? Effettuate un confronto gratuito delle tariffe cellulari attraverso ComparaSemplice.it e, grazie al nostro servizio, riuscirete a trovare in pochi click la tariffa più adatta alle vostre esigenze, prendendo in considerazione gli operatori principali del mercato, con un risparmio potenziale di oltre 60 euro all’anno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
Ultime News
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni02 Giugno 2023
- Offerte luce gas e Internet di giugno 202301 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Offerte Internet per lo smart working di maggio 202330 Maggio 2023