Fastweb #NienteComePrima, capitolo 4: tutto incluso nel prezzo

di | 07-09-2018 | News Fastweb, News Internet Casa

Fastweb #NienteComePrima, capitolo 4: tutto incluso nel prezzo
Confronta

Senza coerenza, non può esserci fiducia. Lo sanno bene in Fastweb, perché è proprio a questo che è dedicato il capitolo numero 4 della serie #NienteComePrima: la campagna di marketing che mira a creare un rapporto di fiducia e trasparenza con i propri clienti. Dopo aver eliminato i costi nascosti e i vincoli dalle offerte mobile, il principio di trasparenza e libertà viene esteso anche ai servizi per la telefonia fissa.

A marzo 2018, Fastweb sorprende ancora il mercato TLC italiano con il lancio delle nuove condizioni che influenzano fin da subito le offerte sottoscrivibili da vecchi e nuovi clienti. L’episodio 4 è dedicato alla fiducia tra provider e cliente: “Trust“.

Sommario

Tutto incluso

Per un consumatore, valutare le offerte per la telefonia fissa è un’operazione complicata. C’è da stare attenti a prendere in considerazione tutti i costi ricorrenti e una tantum che, spesso, non vengono indicati chiaramente nella comunicazione commerciale. Prezzo promozionale e prezzo a regime, rate del modem, attivazioni, chiamate con scatto alla risposta e/o a consumo: per capire quanto effettivamente si spenderà nel momento dell’attivazione e successivamente può essere complicato.

Fastweb, proseguendo su binari di #NienteComePrima per conquistare la fiducia del consumatore estende, anche ai contratti per la telefonia fissa e Internet, il principio della trasparenza di prezzo introdotta con il capitolo 1 della saga per i clienti mobile.

La fattura è tutto incluso: il prezzo mensile indicato dall’offerta include tutto ciò che, in molti casi, viene fatto pagare a parte (contributo per il modem, prezzo d’attivazione, opzione ultrafibra).

Il prezzo diventa unico, semplice da comprendere e trasparente. Inoltre, si tratta di un prezzo che non aumenta al termine di un periodo promozionale.

Nessun vincolo di durata

Rimanere vincolati a un operatore per un periodo di 12 o 24 mesi, può essere un elemento d’ansia per molti consumatori che non vogliono pagare penali per la propria libera scelta. Il capitolo 4 di #NienteComePrima di Fastweb introduce l’eliminazione dei vincoli di durata anche per la telefonia fissa.

Bolletta ogni mese per aumentare la chiarezza

Bolletta bimestrale o mensile? Fastweb sceglie la durata più breve. È un modo, secondo la nuova comunicazione dell’operatore, per tenere aggiornato il cliente sul costo del proprio abbonamento. Per mettere al sicuro da quella spiacevole sensazione di vedersi recapitare una fattura esorbitante ogni due mesi di, piena di costi difficili da interpretare. Una bolletta mensile può aiutare a generare quella fiducia cliente-fornitore che Fastweb mira a generare? È senza dubbio una iniziativa che risulterà gradita a coloro che amano tenere tutti i conti sempre sotto controllo.

Come sottoscrivere un’offerta Fastweb

Vi ha convinto la nuova politica di fiducia di Fastweb? Volete sottoscrivere un’offerta del provider? Partendo da questa pagina di ComparaSemplice.it siete già a buon punto. Potete contattare un nostro consulente per avere una panoramica di tutte le proposte del mercato e confrontare online le migliori tariffe ADSL, fibra o mobile.

Una volta individuata l’offerta che fa per voi, potete procedere nella sottoscrizione direttamente online.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.