- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fastweb segnalazione guasti
di Silvio Spina | 28-09-2017 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Internet Casa[""]

Trend Casa Luce
108.54 €/Edison World Luce
105.19 €/IREN QUICK LUCE VERDE VARIABILE
105.86 €/Luce Easy Flex Web
109.05 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
110.13 €/Se state utilizzando il servizio Fastweb su linea fissa, sia ADSL che fibra ottica, con o senza chiamate, ma notate dei malfunzionamenti non dipendenti dai vostri collegamenti, allora continuate a leggere, potrebbe esservi utile. La segnalazione guasti Fastweb, infatti, viene fatta quando il problema non è legato alla configurazione del modem del provider (generalmente automatica), né ad un difetto dei vostri cavi o dei filtri ADSL collegati alle prese telefoniche.
I guasti possono essere di tipo generale (tutti i clienti del provider hanno lo stesso problema) o specifici, magari in un punto della linea che vi collega alla rete o direttamente nella centrale. Purtroppo in questi casi non è possibile risolvere autonomamente il problema, ma bisognerà rivolgersi direttamente alla compagnia telefonica, la quale dovrà effettuare le dovute verifiche e trovare una soluzione definitiva. Come fare una segnalazione guasti Fastweb, quindi?
Sommario
Chiamare il servizio clienti per la segnalazione guasti Fastweb
Il contatto di riferimento per l’assistenza Fastweb è sicuramente il numero gratuito 192193, attivo 24 ore su 24, ogni giorno della settimana. Seguendo la voce guida nel menu è possibile effettuare autonomamente la segnalazione oppure potete parlare con un addetto del call center.
Area clienti MyFastPage
Un altro sistema valido per effettuare una segnalazione guasti Fastweb è l’uso della MyFastPage, l’area clienti messa a disposizione dall’operatore sul sito ufficiale. Nella sezione dedicata all’assistenza tecnica troverete tutte le guide relative ai problemi più frequenti nella linea Internet e in quella telefonica. Seguitele attentamente e rispondete alle domande che vi compariranno sullo schermo. In alcuni casi, se il problema persiste, potrete effettuare dei test della linea in tempo reale: se l’esito del test confermerà la presenza di un guasto, il provider si muoverà immediatamente per trovare una soluzione.
App MyFastweb
L’app MyFastweb , scaricabile gratis dagli store Apple e Android e utilizzabile su smartphone e tablet, offre tantissime funzionalità, dalla gestione/modifica delle linee fisse e mobili alla ricarica della sim Fastweb Mobile, fino alla gestione in remoto del modem FASTGate. Anche in questo caso è presente l’area relativa all’assistenza tecnica, che funziona praticamente nello stesso modo che abbiamo visto sul precedente paragrafo dedicato alla MyFastPage.
Facebook e Twitter
Se siete abituati a comunicare con Facebook o Twitter, potete usarli per entrare in contatto con l’assistenza Fastweb in modo rapido e in tempo reale, semplicemente lasciando un messaggio privato nella casella dell’operatore. Il provider è particolarmente attivo sui social network, in particolare attraverso il canale Twitter dedicato proprio all’assistenza (@FASTWEBHelp). Dopo aver scritto un messaggio privato, attendete qualche minuto: un operatore del team di supporto vi risponderà in pochi minuti e vi aiuterà a segnalare il problema.
Negozi Fastweb
Se abitate nelle vicinanze di uno store del provider o in un centro commerciale dove è presente uno stand della compagnia potete recarvi di persona per parlare con un addetto che vi aiuterà ad inoltrare la segnalazione. Sul sito ufficiale trovate una mappa interattiva dei negozi Fastweb sparsi su tutto il territorio nazionale.
La segnalazione guasti Fastweb, quindi, è una procedura abbastanza semplice e non richiede particolari competenze: scegliete il sistema più comodo in base alle vostre necessità, senza dimenticare però di avere un po’ di pazienza. Nei casi più frequenti, infatti, un guasto alla linea necessiterà l’intervento dei tecnici e potrebbe essere necessario un tempo variabile di 2-5 giorni per risolverlo e per riutilizzare una delle offerte ADSL e fibra Fastweb che avete sottoscritto. In casi più gravi, invece, le tempistiche potrebbero anche essere diverse: sarà lo stesso provider a tenervi informati sulla situazione.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha il fisso: le migliori di maggio 202220 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Internet senza modem maggio 202219 Maggio 2022
- Assicurazione Casa Quixa gratis con Fastweb: tutto quello che c’è da sapere17 Maggio 2022
- Offerte Internet casa per lo smart working maggio 2022: le migliori 517 Maggio 2022