- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
FWA Fastweb copertura: dove arriva il Wireless di Fastweb
di Silvio Spina | 30-11-2021 | News Fastweb, WiFi, WimaxA metà dicembre 2020 Fastweb esordisce sul mercato FWA, con la NeXXt Casa (ora Casa FWA), un’offerta Wireless che consente di navigare ad una velocità fino a 1 Gbps di velocità, senza bisogno della linea fissa. A distanza di qualche tempo dal suo esordio, dov’è possibile attivare il servizio? Quali città hanno già la copertura? Scopriamolo nei prossimi paragrafi.

TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESELa tecnologia FWA è attualmente una delle soluzioni più interessanti per coloro che non sono ancora raggiunti dalla rete in fibra (FTTC o FTTH) o per chi non ha nessuna possibilità di attivare una linea Internet sul fisso: grazie al Fixed Wireless Access, infatti, si possono avere oggi delle connessioni molto performanti, con picchi in download che arrivano al Gigabit.
Quasi tutti i principali provider di rete fissa prevedono ormai una tariffa Wireless sul proprio listino, tra cui anche Fastweb: il piano sfrutta la tecnologia Ultra FWA, con il segnale che viene generato dalla fibra ottica fino all’antenna più vicina all’abitazione dell’utente. L’abbonato potrà ricevere il segnale attraverso una particolare antenna (CPE 5G) installata da un tecnico sul tetto o su un balcone, e verrà poi inviato al modem per permettere la connessione a tutti i dispositivi di casa.
Sommario
Quanto costa la FWA Fastweb
Attualmente l’offerta Casa FWA Fastweb ha un costo di 24,95€ al mese, senza costi di attivazione e senza vincolo di permanenza. Il primo mese è gratuito e viene fornito in comodato d’uso il modem NeXXt, con Alexa integrato.
Cosa offre l’offerta Fastweb Casa FWA
L’offerta FWA di Fastweb comprende:
- una connessione Internet illimitata fino a 1 Gbps di velocità in download;
- 10 giorni di pausa all’anno decisi dall’utente, scontati dalla fattura;
- Internet Box NeXXt gratis in comodato d’uso.
Chi è interessato, può personalizzare il piano aggiungendo:
- un extender Wifi (Booster), anch’esso con Alexa integrato, al costo di 4€ al mese. Chi sceglierà di abbinare l’amplificatore Wireless avrà anche 30 giorni di pausa all’anno a disposizione, anziché i 10 previsti con l’offerta base;
- un’offerta Fastweb Mobile a 7,95€ al mese, invece di 10,95€, con minuti illimitati, 100 sms e 150 GB di Internet (anche in 5G);
Fastweb FWA copertura: dove si può attivare
I Comuni italiani che hanno la copertura al servizio FWA Fastweb sono i seguenti: Aci Castello, Acireale, Adelfia, Adria, Anzio, Apricena, Aprilia, Ardea, Avellino, Aversa, Avezzano, Avola, Belluno, Bitetto, Budrio, Caivano, Campiglia Marittima, Campobello di Mazara, Campodarsego, Canicattì, Caravaggio, Carignano, Carini, Carmagnola, Carmignano, Casal di Principe, Casamassima, Casarano, Casavatore, Cascina, Cassano delle Murge, Casteldaccia, Castelvetrano, Cavallino, Cavarzere, Cerea, Chiari, Chiavari, Chivasso, Civitanova Marche, Codogno, Cologno al Serio, Conegliano, Conversano, Copertino, Corciano, Cossato, Crema, Crotone, Dalmine, Dueville, Fasano, Fermo, Fiumicino, Foggia, Francavilla Fontana, Francavilla al Mare, Fucecchio, Galatina, Galatone, Galliate, Gioia Tauro, Giovinazzo, Gravina di Catania, Grottaglie, Guidonia Montecelio, Gussago, Ispica, L’Aquila, Ladispoli, Laterza, Lecce, Leno, Lentate sul Seveso, Locorotondo, Lonato del Garda, Magione, Manduria, Manerbio, Marcianise, Marostica, Marsala, Massafra, Mazara del Vallo, Melzo, Mentana, Mesagne, Milazzo, Modugno, Mola di Bari, Monopoli, Montecchio Maggiore, Morbegno, Motta Sant’Anastasia, Muggiò, Nardò, Nettuno, Nocera Inferiore, Noicattaro, Olbia, Ospitaletto, Ottaviano, Pachino, Pagani, Partinico, Paternò, Pedara, Piazza Armerina, Pistoia, Pontoglio, Porto Sant’Elpidio, Portogruaro, Portomaggiore, Priverno, Quarto, Ragusa, Ranica, Reggio di Calabria, Reggio nell’Emilia, Rende, Riposto, Rivarolo Canavese, Romentino, Rutigliano, San Benedetto del Tronto, San Biagio di Callalta, San Giovanni Teatino, San Giovanni la Punta, San Mauro Torinese, San Nicandro Garganico, San Severo, Santeramo in Colle, Sassuolo, Senago, Seravezza, Sestu, Signa, Siracusa, Spinea, Surbo, Teramo, Tortona, Treviglio, Tricase, Uboldo, Velletri, Vibo Valentia, Vigonza, Villafranca di Verona, Villaricca, Villorba, Vinovo.
La lista verrà aggiornata regolarmente per tenervi aggiornati sulle città raggiunte dal servizio Wireless di Fastweb anche nei prossimi mesi.
È possibile comunque fare una verifica copertura del servizio sul sito Nexxt.fastweb.it: basterà inserire il proprio indirizzo nella casella “Indirizzo di attivazione” e cliccare sul pulsante “verifica servizio”.
Se è disponibile, potrete richiedere l’attivazione seguendo le istruzioni sullo schermo. Se, invece, non vi è ancora la copertura, vi comparirà un messaggio con scritto “Ci dispiace, il tuo indirizzo non è ancora stato raggiunto dalla nostra connessione Fastweb Casa FWA”.
Alternative FWA: le offerte della concorrenza
Se la copertura FWA Fastweb non è presente, questo non significa che non arrivi alcun servizio Wireless: ogni provider, infatti, ha una propria rete di riferimento ed è possibile che alcuni di essi siano disponibili nella vostra zona.
Il nostro consiglio è di dare un’occhiata alle migliori offerte FWA del mese e provare a verificare la copertura in fase di attivazione. Tra le tariffe Wireless più interessanti in commercio vi segnaliamo:
- Linkem Senza Limiti, con connessione Internet fino a 30 Mbps, 100 Mbps e 1 Gbps, spesso scontata nei primi mesi a 19,90€ al mese (invece di 26,90€);
- EOLO Più, con chiamate e Internet illimitato a partire da 30 Mbps, che può essere potenziato fino a 100 Mbps. Il costo mensile è di 24,90 euro al mese, ma si può arrivare anche a 19,90€ al mese per 2 anni a seconda del Comune in cui si attiverà il piano;
- Tiscali Ultrainternet Wireless: telefonate a consumo e Internet illimitato fino a 100 Mbps di velocità, solitamente scontato a 19,95€ al mese per 1 anno (invece di 26,95€).
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
Ultime News
- Offerte Internet senza vincoli di giugno 2022: le migliori 524 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Offerte luce gas e Internet di giugno 2022: le migliori 5 del mese20 Giugno 2022
- Classifica ISP Netflix giugno 2022: Sky la migliore, seguono gli altri provider17 Giugno 2022