Migliori DNS Fastweb
di Silvio Spina | 22-11-2017 | Fastweb, Internet ADSL e FibraSulle pagine di ComparaSemplice.it abbiamo parlato spesso dei DNS, come funzionano e qual è la loro funzione. Riassumendo brevemente: si tratta di serie numeriche che hanno la funzione di tradurre in linguaggio naturale gli indirizzi dei siti Internet. Questi ultimi, infatti, sono degli IP e sarebbe davvero difficile ricordarli a memoria o riconoscerli a colpo d’occhio. Abbiamo già visto quali sono i migliori DNS TIM (ex Telecom). In questo spazio vogliamo concentrarci sui migliori DNS Fastweb, i valori ideali per rendere la connessione di questo provider più stabile e performante.
Qualche tempo fa abbiamo visto che è possibile usare dei DNS veloci, che permettono di navigare con prestazioni migliori ed evitare rallentamenti o interruzioni: tuttavia ogni provider imposta generalmente di default degli indirizzi propri (modificabili in un secondo momento), che variano da compagnia a compagnia.
Migliori DNS Fastweb: i valori
Quali sono, quindi, i migliori DNS Fastweb? Continuate a leggere questo articolo e avrete tutte le informazioni che state cercando. I DNS Fastweb 2017 si trovano spesso su un’etichetta applicata al modem/router che vi viene fornito dall’operatore. Anche se non fossero indicati, però, non dovreste avere alcun problema, poiché i modem della compagnia sono già settati e pronti per essere utilizzati non appena verranno collegati alla presa telefonica in cui è attiva una delle tariffe Fastweb ADSL o fibra.
Se volete conoscere comunque i DNS Fastweb privati, questi sono i dati che stavate cercando:
- DNS Primario: 85.18.200.200
- DNS Secondario: 89.97.140.140
Conoscere questi dati potrebbe essere necessario se si vuole verificare il corretto funzionamento del modem o se si vuole configurare manualmente da zero il dispositivo (quando possibile) per connettersi ad Internet con un router diverso: se volete avere maggiori informazioni in merito, potete consultare la nostra guida su come entrare nel router Fastweb.
Fastweb DNS problemi: che cosa fare?
Se state notando dei problemi di velocità, navigazione, o addirittura la connessione Fastweb non funziona, le cause potrebbero essere varie e molto diverse tra loro. Una prova che è possibile fare in caso di lentezza e/o blocchi della rete Internet del provider sarebbe proprio quella di utilizzare dei DNS più veloci, scelti tra i migliori disponibili in rete.
I servizi DNS sono numerosi e spesso gratuiti: in questo articolo non citeremo tutte le possibilità ma ci soffermeremo su quelli che vengono considerati i migliori di quest’anno, sia dagli stessi utenti che dagli esperti. Ecco, quindi, il podio dei DNS più veloci del 2017:
Google Public DNS
- Primario: 8.8.8.8
- Secondario: 8.8.4.4
Open DNS
- Primario: 208.67.220.220
- Secondario: 208.67.222.222
DNS.WATCH
- Primario: 82.200.69.80
- Secondario: 82.200.70.40
Come abbiamo scritto in precedenza, questi sono alcuni dei migliori DNS 2017, ma è possibile sceglierne altri altrettanto validi, come ad esempio i DNS Norton ConnectSafe (con alti livelli di sicurezza e protezione, molto validi per proteggere la connessione da contenuti inadatti ai minori), i Comodo Secure DNS, etc…: spetta a voi scegliere e provarli, cercando di capire se le prestazioni verranno effettivamente migliorate con questa modifica.
Non esistono, quindi, i migliori DNS Fastweb in assoluto: il nostro consiglio generale è di lasciare tutto invariato, affidandovi agli ottimi indirizzi forniti dal provide, e valutando un cambio dei DNS solo nei casi in cui si nota davvero un calo delle prestazioni rispetto a quanto ci si dovrebbe aspettare. Se la situazione non cambia neppure con i migliori DNS 2017, allora è preferibile parlare con un operatore Fastweb: in questo modo verrà monitorato e testato il servizio per trovare eventuali problemi o guasti alla rete, in maniera tale da risolvere nel più breve tempo possibile.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
Ultime News
- Confronto offerte 5G marzo 2021: Fastweb vs Iliad05 Marzo 2021
- Offerte ADSL e fibra senza modem – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: Fibra03 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: ADSL02 Marzo 2021
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021