Minuti residui Fastweb Mobile: come verificarli subito
di Silvio Spina | 17-11-2018 | Cellulari, FastwebVerificare i consumi di un’offerta mobile è una consuetudine per milioni di italiani, soprattutto per chi ha sottoscritto delle offerte con soglie limitate: ecco perché è importante sapere come fare, evitando così di incorrere negli extra costi del proprio piano base. In questa guida ci soffermiamo in particolare su un operatore specifico e sul consumo di telefonate: cosa bisogna fare per tenere sotto controllo i minuti residui Fastweb Mobile?
L’operatore virtuale del noto provider fisso ha ottenuto un buon successo anche su mobile, grazie a tariffe molto interessanti (soprattutto per coloro che hanno già un’utenza fissa Fastweb), prezzi competitivi e una politica di trasparenza e azzeramento dei costi nascosti che ha anticipato l’andamento attuale del mercato post Iliad. Se siete dei nuovi clienti di questa compagnia e volete sapere come controllare il credito e le soglie Fastweb, continuate a leggere la guida: nei prossimi paragrafi vedremo i servizi e gli strumenti per monitorare i propri consumi in modo istantaneo e semplice.
Prima di cominciare, però, vi ricordiamo che i minuti di chiamata delle tariffe Fastweb Mobile sono validi non solo per i numeri fissi e cellulari nazionali, ma anche per le telefonate verso oltre 60 destinazioni estere (per approfondire meglio l’argomento potrete consultare il nostro articolo dedicato proprio a quali Paesi è possibile chiamare con Fastweb).
Sommario
App Fastweb Mobile
L’applicazione My Fastweb è da considerarsi indispensabile se si è clienti Fastweb e si utilizza uno smartphone: grazie ad essa, infatti, si può verificare il credito residuo, le soglie del proprio piano (compresi i minuti residui Fastweb) e gestire le proprie utenze, sia fisse che cellulari. L’app è scaricabile gratuitamente dal Google Play se si possiede un telefono Android, mentre per gli utenti iPhone è disponibile, sempre senza costi, sull’App Store.
MyFastPage
L’area MyFastPage è un punto di riferimento per la clientela fissa e mobile dell’operatore. All’interno, infatti, troverete tutti gli strumenti per gestire il vostro piano, ma anche per tenere sotto controllo i consumi, chiamate comprese, con un’interfaccia simile a quella dell’app My Fastweb. Si può accedere facilmente alla MyFastPage senza login se si è sotto rete Fastweb, oppure effettuando l’accesso con le proprie credenziali (basterà registrarsi gratuitamente al servizio).
Numero 4046 Fastweb
Se non avete la possibilità di connettervi ad Internet ma avete bisogno di verificare i minuti residui Fastweb Mobile, nessun problema: la compagnia telefonica mette a disposizione un numero di telefono gratuito, il 4046, per monitorare i consumi della sim. Se vi trovate all’estero i contatti di riferimento sono i seguenti: +393730004046 se si sta utilizzando una sim card 3G oppure +393756004046 per chi possiede una scheda 4G.
Consumo chiamate extra soglia
I consumi Fastweb Mobile, quindi, possono essere tenuti sotto controllo in maniera molto semplice, sia attraverso i servizi online che con una semplice chiamata. Ma cosa succede se supero le soglie previste dal piano che ho sottoscritto? In realtà Fastweb Mobile è una delle compagnie mobili con una tariffa base molto conveniente: le telefonate oltre la soglia, infatti, avranno un costo di 5 cent al minuto, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo (anche verso le destinazioni internazionali comprese nel profilo).
Insomma, consultare i minuti residui Fastweb Mobile è una procedura molto semplice e non richiede particolari conoscenze tecniche. State pensando di diventare clienti di questa compagnia ma non avete ancora deciso definitivamente? Se volete valutare l’effettiva convenienza delle offerte rispetto alle vostre abitudini ed esigenze di consumo, potete utilizzare il servizio di confronto delle tariffe cellulari messo a disposizione gratuitamente da ComparaSemplice.it. In questo modo riuscirete a trovare le soluzioni migliori e le promozioni più convenienti, che potrebbero farvi risparmiare oltre 60 euro all’anno.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
Ultime News
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Regali per i nuovi clienti ADSL e fibra – febbraio 202118 Febbraio 2021
- Offerte ADSL e fibra senza modem di febbraio: le 4 soluzioni migliori12 Febbraio 2021
- Migliori tariffe telefonia mobile di febbraio 2021: le 6 offerte del mese12 Febbraio 2021