- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerta FWA Fastweb, arriva la nuova Nexxt Casa: 1 Gigabit di velocità in 5G, senza rete fissa
di Silvio Spina | 15-12-2020 | News Fastweb, News Internet Casa, WiFiFastweb ha appena annunciato il nuovo progetto Next Generation 2025, con l’obiettivo di far crescere il digitale nel nostro Paese, seguendo i principi di trasparenza, semplicità, senza rinunciare alle tecnologie di nuova generazione.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.49 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
30.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn apertura della presentazione tenutasi in streaming, il provider internet ha deciso di confermare ancora una volta la filosofia “zero vincoli” sulle proprie offerte, oltre che porre l’accento sugli enormi investimenti della società per la diffusione della banda ultralarga. Per dare un contributo alla diminuzione del digital divide ancora accentuato nel nostro Paese, per soddisfare le esigenze dell’utenza odierna (complice anche la pandemia) e per diversificare ulteriormente l’offerta, Fastweb lancia Nexxt FWA.
NEXXT FWA è la nuova tecnologia Fastweb basata su rete 5G, con cui sarà possibile navigare fino a 1 Gigabit al secondo, senza la necessità di una linea fissa. Le prime città verranno raggiunte da questo segnale a partire dal mese prossimo, ma si cercherà di coprire quasi il 50% della popolazione entro il 2024.
Sommario
Come verificare copertura FWA Fastweb
Scopri qual è la copertura dell’offerta FWA di Fastweb >>
Per sapere se si è già raggiunti dalla NEXXT FWA basterà accedere al sito nexxt.fastweb.it e inserire il proprio indirizzo sulla barra di verifica della copertura. La velocità di navigazione verrà aumentata a 2.5 Gigabit al secondo a partire da febbraio. L’upgrade sarà gratuito per tutti i clienti. Fastweb si impegna ad attivare il servizio entro 24 ore dalla richiesta.
Il sito Web DDay.it ha pubblicato oggi la lista delle prime città che potranno richiedere l’offerta Wireless di Fastweb:
- Abruzzo: Avezzano, Francavilla al Mare, L’Aquila
- Calabria: Crotone, Gioia Tauro, Reggio di Calabria, Rende, Vibo Valentia
- Campania: Avellino, Aversa, Casavatore, Eboli, Marcianise, Nocera Inferiore, Ottaviano
- Lazio: Anzio, Fiumicino, Ladispoli, Terracina, Velletri
- Liguria: Chiavari, Sanremo
- Lombardia: Codogno, Cologno al Serio, Crema, Lonato del Garda, Melzo, Morbegno, Ranica, Treviglio, Uboldo
- Marche: Jesi, Porto Sant’Elpidio, San Benedetto del Tronto
- Piemonte: Carignano, Galliate, Ivrea, Novi Ligure, Romentino, San Mauro Torinese, Tortona, Verbania, Vinovo
- Puglia: Adelfia, Apricena, Casamassima, Fasano, Foggia, Francavilla Fontana, Galatina, Grottaglie, Lecce, Locorotondo, Massafra, Modugno, Mola di Bari, Monopoli, Nardò, Noicattaro, Surbo, Triggiano
- Sardegna: Olbia, Sestu
- Sicilia: Acireale, Avola, Canicattì, Castelvetrano, Catania, Marsala, Milazzo, Motta Sant’Anastasia, Pachino, Partinico, Ragusa, Riposto
- Toscana: Cascina
- Umbria: Magione
- Veneto: Belluno.
A queste si aggiungeranno subito altri centri e, secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Alberto Calcagno durante l’annuncio, i lavori di copertura saranno costanti.
Quanto costa e cosa offre la nuova offerta Fastweb FWA Nexxt Casa
L’offerta internet casa sarà una sorta di Fastweb Casa in versione FWA, al costo di 29,95 euro al mese, con primi due mesi gratuiti, modem e attivazione senza costi (e senza vincoli). Un tecnico si occuperà dell’installazione di un’antenna fuori dall’abitazione, necessaria per il funzionamento del servizio.
Ottima la possibilità di sospendere temporaneamente il servizio senza alcun costo, e di riattivarlo in qualsiasi momento alle stesse condizioni. I giorni di pausa a disposizione sono 30 all’anno.
Diversamente dall’offerta Fastweb Casa ADSL e fibra, la Nexxt Casa non dovrebbe avere le telefonate incluse. Dovrebbe trattarsi, quindi, di una tariffa solo Internet.
5G in arrivo anche su Mobile Fastweb
Il 5G di Fastweb approderà anche su mobile, coprendo gradualmente tutte le principali città italiane e, in seguito, altri centri della Penisola. L’operatore virtuale (che, lo ricordiamo, si appoggia alle reti WINDTRE) ci aggiornerà sull’arrivo della nuova rete man mano che verranno raggiunti i vari Comuni italiani. Il 5G verrà esteso anche ai già clienti Fastweb Mobile, senza costi aggiuntivi.
Per avere maggiori informazioni sulla nuova offerta Wireless di Fastweb è sufficiente andare sul sito nexxt.fastweb.it.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
Ultime News
- Aumenti Fastweb Casa: fino a 4,49€/mese da gennaio 202405 Dicembre 2023
- Offerte Internet di dicembre 202330 Novembre 2023
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a dicembre30 Novembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di novembre 202330 Novembre 2023