- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Fastweb casa e mobile: cosa sono e quanto costano
di Silvio Spina | 04-08-2023 | News Cellulari, News Fastweb, News Fibra OtticaFastweb è uno degli operatori di rete fissa che propone di listino anche delle offerte congiunte, che uniscono la tariffa casa a quella mobile. Non è una tariffa rigida, bensì è il cliente stesso a poter scegliere la combinazione più adatta alle proprie esigenze. Vediamo in dettaglio quali sono le possibili opzioni a disposizione e i costi previsti.

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/Tra le varie opzioni presenti sul proprio listino ufficiale, Fastweb mette a disposizione anche delle offerte congiunte, che comprendono sia la connessione a Internet in casa che una tariffa mobile “tutto compreso”. Queste soluzioni, quindi, permettono di sottoscrivere un contratto unico per entrambi i servizi, riducendo così la scomodità di gestire i due diversi contratti e i relativi pagamenti.
Uno dei principali vantaggi delle offerte Fastweb casa e mobile è spesso la convenienza economica: l’abbonamento combinato in alcuni periodi dell’anno ha un costo inferiore rispetto alla sottoscrizione separata dei due servizi. Inoltre, abbinare l’offerta cellulare al fisso potrebbe prevedere una soglia dati più generosa sulla sim rispetto al numero di giga “di listino”. Ovviamente i vantaggi possono cambiare a seconda della promozione attiva.
Un altro punto di forza particolarmente interessante di questa formula è la semplificazione della gestione delle due offerte: la fattura unica consente di rinnovare e tenere sotto controllo i pagamenti del fisso e del mobile. Il rinnovo avverrà automaticamente per entrambi i servizi, solitamente con l’addebito diretto su conto corrente o carta di credito.
Il servizio clienti Fastweb, ovviamente, offre supporto sia per il fisso che per il modem, sia attraverso il numero gratuito 192 193, sia tramite chat su WhatsApp al numero 3756497700 o sulle pagine social ufficiali del provider.
Ma quali sono le offerte Fastweb casa e mobile disponibili attualmente? Vediamole in dettaglio.
Offerte Fastweb Casa e mobile: costi e caratteristiche
Fastweb permette di associare qualsiasi offerta Casa ad un piano mobile tra quelli proposti dal listino. Il costo e le caratteristiche, quindi, varia in base alla combinazione scelta.
Fastweb Casa
Le offerte Fastweb Casa sono attualmente tre:
- Fastweb Casa Light (27,95€/mese): chiamate nazionali a consumo (15 cent/minuto, senza scatto alla risposta), Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem FASTGate in comodato d’uso;
- Fastweb Casa (29,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato) e assicurazione Quixa a scelta (polizza per la casa o per gli animali domestici, a scelta dell’utente);
- Fastweb Casa Plus (36,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato), fino a 2 extender Wifi (Booster), assicurazioni Quixa per la casa e per gli animali domestici, FastwebUP Plus e servizio Assistenza Plus.
Le tariffe Internet di Fastweb non prevedono costi di attivazione né vincoli di permanenza. Possono essere richieste nelle versioni ADSL, FTTC o FTTH, a seconda della copertura disponibile.
Fastweb Mobile
Anche i piani Fastweb Mobile sono tre:
- Fastweb Mobile (7,95€/mese): telefonate illimitate verso i numeri nazionali e verso oltre 60 destinazioni estere, 100 sms e 100 GB, anche in 5G;
- Fastweb Mobile Full (8,95€/mese): telefonate illimitate verso i numeri nazionali e verso oltre 60 destinazioni estere, 100 sms e 200 GB, anche in 5G;
- Fastweb Mobile Maxi (11,95€/mese): telefonate illimitate verso i numeri nazionali e verso oltre 60 destinazioni estere, 100 sms e 100 300, anche in 5G. Inclusa nel piano anche un’Assicurazione “Assistenza Pet” di Quixa.
Le offerte Fastweb Mobile prevedono un contributo una tantum per la sim di 10€.
Ricordiamo che Fastweb Mobile è un operatore virtuale che si appoggia alle reti WINDTRE e TIM. Per quanto riguarda il 5G, incluso su tutte le offerte, è stato siglato un accordo nel 2019 tra Fastweb e WINDTRE per la realizzazione di una rete condivisa. Come specifica il comunicato ufficiale, “la rete 5G condivisa includerà sia macro siti che micro-celle, connessi attraverso la fibra di Fastweb, in grado di coprire il 90% della popolazione entro il 2026. Wind Tre gestirà la rete 5G, mentre le due aziende rimarranno completamente indipendenti, sia per gli aspetti commerciali che operativi, nell’utilizzo della nuova infrastruttura condivisa”.
Sia le offerte mobili che fisse prevedono come omaggio per i nuovi clienti l’accesso ai corsi di formazione sulla piattaforma Fastweb Digital Academy.
Esempi di tariffa congiunta fisso – mobile Fastweb
Ecco alcune combinazioni particolarmente richieste sulle tariffe fisso + mobile di Fastweb:
- Fastweb Casa Light + Mobile (35,90€/mese): include le due offerte più economiche dei rispettivi ambiti (Casa Light e Mobile);
- Fastweb Casa + Mobile Full (38,90€/mese): il pacchetto che unisce le due offerte intermedie di fisso e mobile;
- Fastweb Casa Plus + Mobile Maxi (48,90€/mese): l’abbinamento che mette insieme le soluzioni più complete di entrambi i listini.
Ovviamente è possibile scegliere delle associazioni differenti, ad esempio abbinando l’offerta Casa Light al piano Mobile Maxi (per un canone totale di 39,90€ al mese), in base alle effettive necessità ed esigenze di utilizzo.
Come attivare le tariffe Fastweb Casa e mobile
È possibile sottoscrivere un’offerta Fastweb Casa + Mobile direttamente dal sito ufficiale del provider Fastweb.it, seguendo le istruzioni sullo schermo per attivare il piano casa e associando l’offerta mobile in fase di sottoscrizione. In alternativa è possibile contattare l’assistenza Fastweb e richiedere esplicitamente l’attivazione di un’offerta congiunta.
Come sempre, vi consigliamo di effettuare un confronto delle offerte Internet disponibili al vostro indirizzo prima di scegliere un piano, in modo da conoscere tutte le alternative disponibili e promo migliori. Se volete l’aiuto di un esperto per la scelta, scrivete a info@comparasemplice.it oppure aprite una chat direttamente sul sito. La consulenza è gratuita e senza impegno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Come entrare nel router Fastweb: accesso e consigli di configurazione
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
Ultime News
- Offerte FWA di settembre 202321 Settembre 2023
- Fastweb chiude WOW FI: dismissione del servizio a fine 202320 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Aumenti Fastweb mobile: fino a 5€ in più al mese da ottobre 202315 Settembre 2023