Ricarica automatica Fastweb: come funziona
di Silvio Spina | 01-10-2019 | Cellulari, FastwebL’operatore Fastweb Mobile è presente sul mercato italiano da ormai oltre 10 anni e può contare su un bacino di quasi 2 milioni di utenti. Una crescita ottenuta soprattutto grazie a offerte particolarmente interessanti e vantaggiose, ma anche ad un servizio di qualità (si appoggia alla rete TIM, anche su reti 4G/4G+). Le tariffe di listino prevedono la ricarica automatica Fastweb: come funziona questa opzione? Si tratta di un abbonamento oppure è un altro sistema?
Cominciamo subito con il dire che tutte le tariffe Fastweb sono Ricaricabili: non prevedono, quindi, alcun abbonamento o vincolo di permanenza minimo. Potrebbero esservi dei casi specifici in cui, ad esempio, viene abbinato un telefono o un altro dispositivo a rate, dove è previsto un vincolo di permanenza minimo di 24 o 30 mesi, a seconda del modello.
Sommario
Come funziona la ricarica automatica Fastweb
La ricarica automatica Fastweb, invece, funziona nel seguente modo: le offerte mobile dell’operatore prevedono di base, come quelle concorrenti, l’addebito sul credito residuo: sarete voi, quindi, a ricaricare la sim ogni qualvolta sarà necessario, così da poter rinnovare l’offerta sottoscritta.
Tuttavia, al momento dell’attivazione di un piano Fastweb Mobile, vi verrà richiesto anche un metodo di pagamento automatico: questo sistema entrerà in gioco soltanto se sul credito residuo non vi sarà credito sufficiente per rinnovare il piano alla scadenza. La ricarica automatica Fastweb, quindi, ha come scopo quello di rinnovare automaticamente l’offerta addebitando l’importo previsto dalla stessa su un conto corrente o su una carta di credito, solamente quando il traffico prepagato della SIM è insufficiente.
Un esempio pratico
Facciamo un esempio concreto: avete sottoscritto un’offerta Fastweb Mobile Voce & Giga da 7,95 euro al mese, che rinnovate regolarmente ogni mese con il credito residuo. Per qualche motivo vi scordate di ricaricare la SIM prima della nuova scadenza mensile e il traffico prepagato è inferiore alla cifra necessaria per il rinnovo: in questo caso l’addebito verrà effettuato sul metodo di pagamento automatico che avete scelto in sede di attivazione.
Solo per chi è cliente Fastweb fisso e mobile
Se siete anche clienti Fastweb casa, invece, il costo dell’offerta Fastweb Mobile abbinata al vostro conto verrà addebitato direttamente in fattura, qualora non vi fosse abbastanza credito nella SIM.
Come disattivare la ricarica automatica Fastweb
Ecco, quindi, come funziona la ricarica Automatica Fastweb e quando viene applicata: ma esiste un modo per disattivare questo meccanismo? Non tutti infatti, vorrebbero fornire un metodo di pagamento diverso dal traffico residuo. Purtroppo, però, con Fastweb non è possibile: è un sistema quasi “ibrido” tra Ricaricabile e Abbonamento, ma con il vantaggio di non avere né un vincolo di permanenza, né una Tassa di Concessione Governativa.
Nel momento in cui decidiate di disattivare l’offerta Fastweb, la SIM oppure di cambiare operatore, quindi, anche l’associazione con il vostro metodo di pagamento decadrà.
La ricarica automatica Fastweb viene offerta come una comodità in più per il cliente, che non dovrà preoccuparsi di restare senza credito ad ogni rinnovo, ma è anche una forma di garanzia per l’operatore, che si assicurerà così la regolarità dei pagamenti.
Se non siete convinti di questo sistema oppure per una serie di motivi non potete o non volete fornire le vostre coordinate per un’offerta cellulare, l’unica soluzione è la ricerca di una proposta alternativa: attraverso un confronto gratuito delle tariffe mobili dei principali operatori scoprirete quali fanno maggiormente al caso vostro e quali potrebbero farvi risparmiare di più sulla spesa mensile ed annuale per il cellulare.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
Ultime News
- Disdetta Fastweb: la guida22 Gennaio 2021
- Offerte FWA di gennaio: le migliori 5 soluzioni22 Gennaio 2021
- Offerte Fastweb per Business e Partita IVA19 Gennaio 2021
- Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori14 Gennaio 2021
- Confronto 5G Iliad vs Fastweb gennaio 2021: qual è il migliore?14 Gennaio 2021