- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Sim 4g e 4g Plus Fastweb: caratteristiche e attivazione
di Silvio Spina | 15-11-2019 | News Cellulari, News Fastweb
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEL’operatore mobile virtuale Fastweb ha lanciato i primi servizi LTE/LTE+ all’inizio del 2017, subito dopo il passaggio del MVNO alla rete TIM. La compagnia, subito dopo l’annuncio, ha cominciato a commercializzare le nuove sim 4G e 4G Plus Fastweb Mobile, sostituendo le prime schede risalenti alla precedente partnership con Tre, dotate del supporto alla sola rete 3G. In questo spazio vedremo quali sono le caratteristiche del servizio e le modalità di attivazione di una nuova linea dell’operatore.
Sommario
Fastweb Mobile velocità in 4G e 4G Plus
Partiamo dalle caratteristiche “tecniche” delle schede telefoniche della compagnia: trattandosi di un operatore virtuale, Fastweb Mobile si appoggia alla rete TIM, sia in 3G che in LTE/LTE+. La velocità massima in download dichiarata (teorica) è di 100 Mbps in 4G e 300 Mbps in 4G Plus, mentre in upload si arriva a 40 Mbps.
Grazie a queste prestazioni è possibile utilizzare gran parte dei servizi che richiedono una banda importante, come ad esempio lo streaming audio/video (anche in alta e altissima definizione), lo scaricamento o il caricamento di file di grandi dimensioni, etc…
La sim Fastweb Mobile, quindi, garantisce prestazioni in download pari a quelle dichiarate dalla stessa TIM, mentre in upload la velocità è leggermente inferiore (40 Mbps contro i 75 Mbps dell’operatore che ospita il servizio Fastweb). Attualmente non offre servizi più avanzati, come il 4.5G e il 5G.
Copertura Fastweb Mobile
Come potete facilmente intuire, la copertura coincide con quella di TIM: secondo quanto dichiarato dal provider, è possibile navigare alla velocità massima del 4G in circa 7300 comuni, pari a circa il 99% della popolazione, e in 4G Plus su un centinaio di centri. Per poter verificare la copertura dei servizi Fastweb (LTE/LTE+, ma anche in 2G e 3G) è possibile consultare la mappa interattiva presente sul sito ufficiale dell’operatore. In alternativa è possibile effettuare una verifica della copertura 4G TIM.
Fastweb Mobile opinioni sul servizio
Come capita ai servizi di qualsiasi operatore, le recensioni e le opinioni degli utenti sono discordanti: c’è chi si trova molto bene con Fastweb Mobile e chi, invece, non apprezza la qualità delle chiamate e della connessione dati. In realtà nella gran parte dei casi i problemi della sim Fastweb sono legati sostanzialmente alla copertura: chi non è raggiunto adeguatamente dal segnale TIM non può usufruire al meglio dei servizi della compagnia, mentre chi ha un’ottima ricezione avrà senza dubbio degli ottimi riscontri in termini di prestazioni e stabilità. Tenendo conto della copertura capillare di Telecom Italia sulle reti mobili 4G e 4G Plus, possiamo dire che anche Fastweb Mobile può essere utilizzata senza problemi in gran parte del territorio nazionale.
Attivazione SIM Fastweb Mobile
È possibile attivare una sim 4G e 4G Plus Fastweb Mobile attraverso uno dei seguenti canali:
- via Internet, tramite il sito ufficiale www.fastweb.it;
- recandosi personalmente presso un negozio o uno stand Fastweb;
- direttamente sull’area My Fastweb (per i già clienti Fastweb su fisso).
Si potrà scegliere se attivare una sim con offerta Fastweb Mobile oppure optare per la tariffa a consumo. I costi previsti sono i seguenti:
Sim con offerta Fastweb Mobile
Si tratta dell’offerta unica presente nel listino dell’operatore virtuale, con minuti illimitati, 100 sms e 30 GB di Internet a 9,95 euro al mese. Chi acquista online la sim con l’offerta attiva (attivando una nuova numerazione o richiedendo la portabilità del proprio numero) non paga alcun costo di spedizione o contributo sim, ma vengono comunque richiesti 10 euro per la prima ricarica, da cui viene scalato il primo mese del piano.
Sim Fastweb Mobile a consumo
Chi vuole attivare un numero Fastweb Mobile senza offerta attiva può richiedere la sim a consumo, al costo di 10 euro (più una prima ricarica da 16 euro). I servizi vengono tariffati in questo modo:
- chiamate a 5 cent al minuto, senza scatto alla risposta;
- sms a 5 cent l’uno;
- navigazione a 0,94 cent per ogni MB scaricato.
Ecco tutto quello che dovevate sapere sulle caratteristiche e l’attivazione della sim 4G e 4G Plus Fastweb: se volete avere maggiori informazioni in merito potete contattare l’assistenza clienti Fastweb Mobile o recarvi personalmente in negozio.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
Ultime News
- Offerte Fastweb casa luglio 202204 Luglio 2022
- Offerte Internet senza vincoli di giugno 2022: le migliori 524 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Offerte luce gas e Internet di giugno 2022: le migliori 5 del mese20 Giugno 2022