Telefonare all’estero da cellulare con Fastweb Mobile: costi e Paesi
di Silvio Spina | 28-05-2018 | Fastweb, TelefoniaTra le numerose tariffe di telefonia cellulare, le offerte Fastweb Mobile si sono ritagliate in questi anni uno spazio importante sul mercato, grazie a prezzi interessanti e a forti sconti, soprattutto per coloro che sono già clienti del provider sul fisso. Uno dei vantaggi di queste soluzioni è sicuramente la possibilità di sfruttare i minuti inclusi delle tariffe anche per telefonare l’estero.
Fastweb Mobile, infatti, evidenzia sul sito la possibilità di chiamare in Italia e verso oltre 60 destinazioni internazionali, con tariffazione al secondo e senza scatto alla risposta. Ma quali sono esattamente i Paesi esteri verso cui è possibile telefonare con questo operatore virtuale?
Sommario
- Tariffe Fastweb Mobile: costi e caratteristiche
- Fastweb Mobile Entry (1,95 euro al mese)
- Fastweb Mobile 700 (10,95 euro al mese)
- Mobile Freedom (15,95 euro al mese)
- Telefonare all'estero da cellulare con Fastweb: i Paesi
- Telefonate verso i fissi
- Telefonate verso i cellulari
- Telefonate verso fissi e cellulari
- Tariffa oltre le soglie
Tariffe Fastweb Mobile: costi e caratteristiche
Prima di vedere la lista delle destinazioni, riassumiamo in breve le tre tariffe Fastweb Mobile attivabili in questo periodo, i costi e le caratteristiche previsti.
Fastweb Mobile Entry (1,95 euro al mese)
L’offerta più economica del listino è la Mobile Entry, ancora meno cara se si è già clienti fissi Fastweb: in questo caso, infatti, il costo mensile cala a 95 cent. Sono compresi nel prezzo:
- 90 minuti di telefonate verso tutti i numeri nazionali e oltre 60 destinazioni estere;
- telefonate illimitate gratuite ogni domenica fino ad agosto 2018;
- 180 MB di traffico dati.
Fastweb Mobile 700 (10,95 euro al mese)
La tariffa Fastweb Mobile è scontata a 6,95 euro al mese per sempre per i clienti Fastweb ADSL o fibra, mentre il primo mese è gratis per tutti i nuovi clienti. L’offerta comprende:
- 700 minuti da utilizzare per chiamare i numeri nazionali e esteri;
- telefonate illimitate verso tutti ogni domenica fino ad agosto 2018;
- 700 sms verso tutti;
- 8 GB di Internet mobile.
Mobile Freedom (15,95 euro al mese)
Anche il piano Mobile Freedom può essere sottoscritto dai già clienti Fastweb Casa a condizioni ancora più vantaggiose, pagando un canone di 10,95 euro al mese, anziché il costo di listino. Il primo mese è gratuito per tutti i nuovi clienti. Con questa tariffa si avranno:
- minuti senza limiti verso tutti, nazionali e esteri;
- 1000 sms verso tutti;
- 10 GB di Internet.
Telefonare all’estero da cellulare con Fastweb: i Paesi
Dopo aver visto i costi e le caratteristiche delle offerte Fastweb Mobile, torniamo al tema centrale di questo articolo, ossia gli Stati esteri verso cui è possibile telefonare con le tariffe di questo operatore. Come vedremo nei prossimi paragrafi, le telefonate possono essere utilizzate per telefonare i fissi, i cellulari o entrambi a seconda del Paese.
Telefonate verso i fissi
Le chiamate delle tariffe Fastweb Mobile possono essere utilizzate per telefonare i soli fissi dei seguenti Stati: Andorra, Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Islanda, Israele, Lituania, Lussemburgo, Malta, Marocco, Martinica, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica di San Marino, Repubblica Slovacca, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria.
Telefonate verso i cellulari
È possibile chiamare, inoltre, la Lettonia, ma solamente verso i cellulari di questo Paese.
Telefonate verso fissi e cellulari
Le chiamate verso i seguenti Stati, invece, sono valide sia per i cellulari che per i fissi: Austria, Canada, Cina, Corea Del Sud, Danimarca, Guam, Hawaii, India, Irlanda, Norvegia, Portogallo, Portorico, Repubblica Ceca, Romania, USA.
Tariffa oltre le soglie
Se avete terminato i minuti dell’offerta, le chiamate verranno tariffate secondo quanto previsto dal piano base Fastweb Mobile: si pagheranno, infatti, 5 cent al minuto, senza scatto alla risposta, proprio come per le telefonate nazionali.
Insomma, chiamare all’estero con Fastweb Mobile potrebbe essere conveniente, soprattutto se si necessità di contattare spesso uno o più paesi tra quelli citati nel paragrafo precedente. Se volete saperne di più sulle offerte dell’operatore virtuale di Fastweb (che, lo ricordiamo, si appoggia alle reti TIM) e per confrontarle con i maggiori concorrenti, potrete utilizzare gratuitamente il nostro servizio di comparazione tariffe cellulari, in grado di farvi risparmiare tempo e oltre 60 euro all’anno sulla spesa dei servizi di telefonia mobile.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
Ultime News
- Offerte Internet di marzo: Fibra03 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: ADSL02 Marzo 2021
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Regali per i nuovi clienti ADSL e fibra – febbraio 202118 Febbraio 2021