Tempi di attivazione Fastweb
di Silvio Spina | 04-08-2020 | Fastweb, Fibra, Internet ADSL e FibraPassare ad un nuovo operatore su fisso o attivare una nuova linea telefonica, come molti di voi già sa, necessita di un periodo di attesa, per consentire al provider di completare tutti gli step tecnici, commerciali e amministrativi. Se avete deciso di leggere questo articolo è probabile che siate interessati ai tempi di attivazione Fastweb, ADSL o fibra: nei prossimi paragrafi scopriremo che cosa prevede l’operatore di contratto e quanto dovrete aspettare in media prima di poter utilizzare il servizio Internet e voce della compagnia.
Sommario
Tempi di attivazione ADSL Fastweb
Se non siete ancora raggiunti dalla banda ultralarga, nessun problema: l’offerta Fastweb è disponibile alle stesse condizioni commerciali anche su rete in rame, ad una velocità massima di 20 Mega. Sulla Carta dei Servizi leggiamo cheFastweb si impegna “ad attivare il servizio entro 60 giorni dalla ricezione della proposta di abbonamento, a seguito dell’esito positivo delle verifiche tecniche”, anche se in realtà la media effettiva di attesa è di circa 15-20 giorni nella maggior parte dei casi.
Sempre nella Carta dei Servizi di Fastweb si specifica che le tempistiche dell’attivazione sono influenzate da alcuni fattori:
- la tecnologia e la connessione disponibile nell’indirizzo del richiedente (se nella propria abitazione è disponibile l’ADSL, la fibra misa rame o la FTTH, etc…);
- se si deve effettuare una portabilità oppure l’attivazione ex novo della linea;
- se si è fatta esplicita richiesta di dare immediata esecuzione al contratto.
Fastweb non indica, quindi, i giorni esatti a seconda delle singole variabili appena citate, ma solo il periodo massimo di attesa per l’attivazione del servizio.
Tempi di attivazione fibra Fastweb
Sulla Carta dei Servizi, Fastweb non fa distinzione tra ADSL e fibra: il tempo massimo è sempre di 60 giorni. il discorso appena fatto per la richiesta del servizio su rete in rame, quindi, vale anche per la banda ultralarga.
Nel caso di una richiesta di portabilità (anche se nel fisso sarebbe più corretto parlare di migrazione), sarà comunque possibile continuare ad utilizzare la linea Internet e voce del vecchio provider fino all’effettivo passaggio a Fastweb. Solitamente, solo il giorno dell’effettivo passaggio del servizio potrebbero verificarsi delle interruzioni temporanee o dei disservizi per qualche ora.
Stato attivazione Fastweb: come verificarlo
Successivamente alla presa in carico della richiesta di attivazione, Fastweb fornirà ai clienti gli accessi all’area clienti MyFastweb: all’interno di questa sezione sarà possibile seguire tutti gli step che mancano all’attivazione e rimanere aggiornati sulle tempistiche. Il provider, inoltre, vi informerà costantemente sullo stato della pratica via mail e/o sms, attraverso i contatti che avete segnalato in fase di richiesta.
Tempi di consegna modem Fastweb
Generalmente Fastweb consegna il modem entro 3-4 giorni dalla richiesta di attivazione di una nuova offerta Internet e telefono. In questo modo il cliente è già pronto ad utilizzare l’apparato non appena l’offerta verrà attivata sulla linea. Qualora vi fossero ritardi o il modem non venisse consegnato, vi invitiamo a contattare l’assistenza clienti Fastweb, raggiungibile al numero gratuito 192 193, oppure tramite i canali social ufficiali dell’operatore (Facebook e Twitter).
Ricordiamo che il modem Fastweb viene offerto ai clienti gratuitamente, in comodato d’uso: sarà il cliente stesso a decidere se utilizzarlo o meno. Solo in caso di migrazione o dismissione della linea il dispositivo dovrà essere riconsegnato.
I tempi di attivazione Fastweb, quindi, sono in linea con quelli previsti dalla maggior parte dei provider: l’operatore specifica solamente un tempo massimo di attivazione di 60 giorni, anche se generalmente l’attesa effettiva è più breve.
State pensando di diventare clienti Fastweb ma non siete ancora sicuri che l’offerta Casa dell’operatore faccia al caso vostro? Scrivete a info@comparasemplice.it, via chat direttamente sul sito oppure chiamate il numero 02 200 11 200 per ricevere una consulenza senza costi e senza impegno da parte di un esperto.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
Ultime News
- Confronto offerte 5G marzo 2021: Fastweb vs Iliad05 Marzo 2021
- Offerte ADSL e fibra senza modem – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: Fibra03 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: ADSL02 Marzo 2021
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021