- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Trasloco linea Fastweb: come fare in 4 passi
di Silvio Spina | 10-06-2018 | News Fastweb, News Internet Casa
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEIn questo spazio ci occuperemo di un tema richiesto spesso dagli utenti, ossia il trasferimento di un servizio di telefonia fissa e/o Internet da un’abitazione ad un’altra: è possibile farlo? E se sì, quali sono i passaggi da seguire? Ci concentreremo in particolare sul trasloco linea Fastweb, sulle tempistiche necessarie per il passaggio del servizio ad una nuova linea e sui costi previsti per tale richiesta.
Sommario
I 4 passaggi da seguire
Effettuare un trasloco linea Fastweb, come vedremo di seguito, è abbastanza semplice e non è necessario avere particolari conoscenze tecniche o amministrative. Il provider stesso suddivide la procedura in quattro passaggi:
Verifica disponibilità
La prima cosa da fare prima di poter effettuare il trasferimento dei servizi Internet/telefono è la verifica della disponibilità della linea dell’operatore sulla nuova abitazione in cui ci si sta spostando. In pratica non è altro che una verifica della copertura Fastweb necessaria ai fini del passaggio.
Compilare il modulo di richiesta trasloco Fastweb
Se l’esito sarà positivo, comparirà sul display un modulo trasloco Fastweb in formato digitale, da compilare e inoltrare direttamente sul browser, seguendo le istruzioni sullo schermo. Se, invece, i servizi del provider non sono presenti nell’abitazione in cui vi sposterete, il trasloco Fastweb non sarà possibile.
Attendere la conferma
Una volta inoltrata la domanda di trasloco, bisognerà attendere la conferma da parte della compagnia: un addetto al servizio clienti Fastweb vi contatterà non appena la vostra richiesta verrà presa in carico. A partire da quel momento la pratica verrà aperta e sarà necessario attendere qualche settimana per la conclusione.
Verificare lo stato della richiesta
I clienti che effettueranno la richiesta potranno tenere sotto controllo lo stato della loro pratica attraverso la pagina verifica avanzamento richiesta, presente sul sito ufficiale www.fastweb.it, oppure attraverso l’applicazione gratuita MyFastweb (scaricabile dagli store ufficiali di Android e iOS).
Trasloco Fastweb tempi
Le tempistiche necessarie per un trasloco linea Fastweb sono variabili a seconda del tipo di tecnologia e del singolo caso: tuttavia il provider indica sul proprio portale dei tempi medi di gestione in base al servizio, come potete vedere qui in basso.
- ADSL fuori dalla rete Fastweb: 50 giorni;
- ADSL su rete Fastweb: 40 giorni;
- Fibra ottica FTTS: 40 giorni;
- GPON: 50 giorni;
- Fibra ottica FTTH: 25 giorni.
Tenete conto, quindi, dei giorni necessari per il trasferimento, così da poter inoltrare la richiesta in anticipo e avere subito il servizio sulla nuova abitazione, senza dover attendere a lungo una volta cambiato casa.
Costi per il trasloco linea Fastweb
Il trasloco linea della linea Fastweb, come specificato sul sito ufficiale, ha un costo unico di 71,16 euro. La stessa cifra, quindi, vale sia per l’ADSL che per la fibra ottica.
Se il trasferimento del vostro abbonamento Fastweb non è possibile perché nella nuova casa non c’è la copertura dei servizi di questo operatore, allora potrebbe essere necessario affidarsi ad un servizio differente, senza dimenticare di richiedere la disdetta Fastweb sulla linea che state lasciando: su ComparaSemplice, lo ricordiamo, avete a disposizione un servizio gratuito per il confronto delle tariffe ADSL e fibra, in grado di farvi risparmiare anche oltre i 400 euro all’anno sulla bolletta a seconda della promozione disponibile.
Chi vuole avere il supporto da parte di un esperto potrà contattarci al numero 0321 085995 (la linea è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20), scriverci una mail a info@comparasemplice.it oppure aprire una live chat direttamente sul nostro sito, attraverso la finestra dedicata.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Hotspot Fastweb non funziona: che cosa fare
- Il numero verde Fastweb e gli altri contatti del servizio clienti
Ultime News
- Offerte Internet senza vincoli di giugno 2022: le migliori 524 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Offerte luce gas e Internet di giugno 2022: le migliori 5 del mese20 Giugno 2022
- Classifica ISP Netflix giugno 2022: Sky la migliore, seguono gli altri provider17 Giugno 2022