Arriva Fibra.City, operatore fisso in fibra ottica a partire da 18,99€ al mese
di Silvio Spina | 25-01-2019 | FibraGrazie all’accordo strategico e commerciale con Open Fiber, arriva in italia un nuovo operatore fisso, chiamato Fibra.City: viene sponsorizzato come un gruppo che offre “la vera fibra ottica al canone più basso del mercato”. La compagnia, quindi, si concentra sulla fibra ottica “pura” e non sulla fibra misto rame. La copertura sarà, quindi, quella prevista da Open Fiber, in costante crescita.
Sommario
Dove è disponibile attualmente il servizio
Ma dove è già possibile acquistare le offerte Fibra.City? Ecco la lista dei Comuni già coperti dal servizio (che varierà di mese in mese in base alla diffusione e all’attivazione della rete Open Fiber:
Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Perugia, Pescara, Torino, Venezia.
Tra i centri meno popolosi abbiamo Cesano Boscone, Cornaredo, Corsico, Settimo Milanese, Trezzano sul Naviglio, Settimo Torinese, Castenaso e Selargius.
Oltre 30 nuovi centri verranno raggiunti dal servizio già nel primo trimestre e altrettanti nel secondo. Sul sito ufficiale di Fibra.City è possibile segnalare il proprio Comune per essere contattati nel momento in cui sarà reso disponibile.
Offerte Fibra.City: quanto costa e cosa offre
Ma andiamo ora ai costi e alle caratteristiche delle tariffe dell’operatore in fibra ottica, a quanto pare molto competitive. Le soluzioni sponsorizzate attualmente sono quattro:
Best Seller (227,88 euro all’anno)
È la tariffa più economica, che prevede il pagamento di un’unica rata annuale di 227,88 euro, pari a 18,99 euro al mese. Comprende una connessione illimitata a 200 Mega in download e 30 Mega in upload. L’attivazione è in promozione a 0 euro ed è compreso un modem in comodato d’uso gratuito Mikrotik HAP MINI 100 Mega (sarà comunque possibile usare un altro dispositivo compatibile con i servizi in fibra ottica).
Best Seller Giga (23,99 euro al mese)
Per chi vuole di più è disponibile la Best Seller Giga, con pagamento bimestrale oppure annuale (287,88 euro): scegliendo quest’ultima formula non si pagherà alcun costo di attivazione (che, altrimenti, sarebbe di 3,90 euro al mese per 40 rinnovi). Con Best Seller Giga si potrà navigare ad una velocità massima in download di 1 Gigabit al secondo e in upload fino a 300 Mega. Il modem è sempre in comodato d’uso gratuito ma il provider offre anche un buono da 40 euro per acquistarne uno tra quelli disponibili sul proprio listino.
Business (29,99 euro + IVA al mese)
Per l’utenza professionale viene proposto un piano Business, anche con pagamento annuale (359,88 euro + IVA e un router in comodato d’uso gratuito). Questo profilo garantisce un’assistenza Premium 24 ore su 24 e opzioni di supporto aggiuntive. L’attivazione è gratuita. Si potrà navigare fino a 1 Gigabit al secondo.
Fibra.City Gaming
L’operatore offre, inoltre, due pacchetti ad hoc per i gamers, a partire da 27,90 euro al mese: i piani, che si basano sempre sulla fibra FTTH fino a 1 Gigabit al secondo, permettono di avere una latenza minore, ottimizzazione generale della connessione e la possibilità di attivare fino a 10 numeri di telefono in VOIP, grazie ad un’opzione dedicata.
Insomma, Fibra.City sembrerebbe avere tutte le carte in regola per poter competere con i principali operatori del settore: se volete prendere in considerazione queste offerte vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete effettuare un confronto gratuito delle offerte Internet fibra e trovare le soluzioni più in linea con le vostre esigenze e abitudini d’utilizzo. Grazie a questo strumento potrete risparmiare oltre 400 euro all’anno a seconda della promozione disponibile.
Se volete parlare con un nostro esperto, senza impegno o costi, contattateci al numero di telefono 0321 085995 (attivo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9-20), scriveteci sulla mail info@comparasemplice.it oppure sulla live chat che trovate sul sito.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Speed Test: vi spieghiamo cos’è la latenza della connessione Internet
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
- Miglior cavo Ethernet per fibra ottica: la top 5 2019
- Fibra ottica FTTH, FTTS, FTTC: cosa sono e qual è la differenza
Ultime News
- Offerte TIM casa di febbraio22 Febbraio 2021
- Regali per i nuovi clienti ADSL e fibra – febbraio 202118 Febbraio 2021
- Offerte Internet di febbraio: Fibra10 Febbraio 2021
- Promozione Fastweb Mobile: più giga e costo mensile più basso fino a domani08 Febbraio 2021
- Oltre 1600 Comuni raggiunti dalla fibra entro il 2025: ecco il piano FiberCop02 Febbraio 2021