- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come richiedere la fibra ottica
di Silvio Spina | 27-11-2017 | News Fibra Ottica, News Internet Casa[""]

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEVi siete mai chiesti come è possibile richiedere l’installazione della fibra ottica di Telecom, ad esempio? Nell’articolo di oggi vediamo come richiedere la fibra ottica, la tecnologia che gradualmente si sta diffondendo su tutto il territorio nazionale ed europeo, sostituendo le connessioni di rete fissa più tradizionali: è possibile, quindi, effettuare una richiesta per l’attivazione di questo servizio? E se sì, che cosa bisognerebbe fare?
Richiedi subito la fibra ottica online >>
Sommario
Differenze fibra ottica
Prima di rispondere a questa domanda, cerchiamo di riassumere brevemente quali sono le differenze tra le varie tipologie di fibra ottica, in particolare tra le due più diffuse, la FTTH (Fiber To The Home) e la FTTC (Fiber To The Cabinet):
- FTTH: è la fibra ottica che garantisce le prestazioni maggiori, anche fino a 1 Gigabit al secondo. Questo è possibile poiché la connessione parte dalla centrale e arriva direttamente in casa sfruttando le caratteristiche della fibra, senza interruzioni o modifiche della linea;
- FTTC: la Fiber To The Cabinet, invece, è la più diffusa perché si adatta in parte alla rete telefonica tradizionale. Dalla centrale la fibra viaggia e arriva fino agli armadi stradali (detti anche cabinet), posti nelle vicinanze delle abitazioni (a circa 300 o 500 metri da esse). Per arrivare nelle case, la connessione percorre l’ultima parte nei cavi di rame “classici”. Le prestazioni non sono paragonabili a quella delle della FTTH, tuttavia sono decisamente superiori a quelle dell’ADSL, con velocità che partono da 30 Mega in downlaod e arrivano anche a 100-200 Mega.
Detto questo, una domanda potrebbe sorgere spontanea: cosa c’entra la differenza tra le due tecnologie e il sapere come richiedere la fibra ottica?
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- prezzo standard 21,90 €/MESE
- Prezzo Promo 21,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 19.90 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.19 €
- Costo chiamate nazionali 0.19
- Costo chiamate verso i cellulari 0.19
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- prezzo standard 21,90 €/MESE
- Prezzo Promo 21,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 19.90 €
- Modem incluso NO
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.19 €
- Costo chiamate nazionali 0.19
- Costo chiamate verso i cellulari 0.19
- Download 1000 MB Upload 200 MB
- prezzo standard 22,95 €/MESE
- Prezzo Promo 22,95 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 40.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 20
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- Costo chiamate nazionali 0.15
- Costo chiamate verso i cellulari 0.15
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- dopo 24 mesi 29,90 €/MESE
- Prezzo Promo 23,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 48.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 4
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- WIFI+FISSO
- Download 30 MB Upload 3 MB
- prezzo standard 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
Come richiedere la fibra ottica: è possibile?
In realtà non è possibile richiedere l’installazione della fibra ottica direttamente, ma si tratta di un’operazione automatica effettuata dai provider: quando l’operatore effettua la copertura di un Comune o di una zona, quindi, sarà possibile attivare una delle offerte in fibra ottica del listino. Generalmente le connessioni FTTH possono essere attivate su abitazioni più recenti, dove l’allaccio diretto alla fibra è presente o è possibile farlo con un costo contenuto.
Per sapere se la vostra zona è già servita dalla rete in fibra ottica, si possono utilizzare servizi gratuiti online di verifica copertura, come quello proposto da ComparaSemplice.
In caso di FTTC, invece, è possibile avere la fibra ottica anche in edifici meno recenti, grazie alla rete tradizionale: ovviamente è necessario che i cabinet siano presenti e attivi nell’area in cui ci si trova.
Molti utenti tentano di richiedere l’allacciamento della fibra ottica contattando il servizio clienti oppure cercano dei moduli ad hoc per fare la richiesta per la fibra: niente di tutto, però, ciò potrà garantire che la vostra connessione verrà aggiornata. I provider sostituiranno la connessione quando la fibra sarà effettivamente disponibile nel vostro Comune, in certi casi mantenendo lo stesso prezzo dell’ADSL, in altri effettuando qualche modifica sul contratto.
Avere la fibra cambiando provider
Stando alle testimonianze condivise da vari clienti, pare che attivare una nuova offerta, cambiando operatore telefonico, sia un metodo veloce per passare alla fibra in una zona con la copertura: per i già clienti ADSL di una compagnia che ha effettuato la copertura della fibra, infatti, sarà necessario attendere per il passaggio, nonostante i nuovi clienti della stessa possano già attivare una tariffa con la banda ultralarga nella stessa zona. Tutto ciò è dovuto a vari fattori, da quelli tecnici a quelli amministrativi e commerciali.
Se volete sapere come richiedere la fibra ottica immediatamente, quindi, l’unico modo per l’utente è quello di passare ad un provider che offre già questo servizio nella vostra città. Per scoprire quali soluzioni sono disponibili nella vostra zona potete utilizzare il servizio di confronto delle tariffe ADSL e fibra di ComparaSemplice.it: è completamente gratuito e vi permetterà di comparare tantissime offerte, segnalandovi quelle più adatte alle vostre esigenze, con un risparmio che potrebbe arrivare a oltre i 400 euro all’anno.
È possibile, inoltre, avere l’aiuto di un esperto: un nostro consulente sarà a vostra completa disposizione, senza costi o obblighi d’acquisto, per aiutarvi a trovare la tariffa fibra ottica migliore. Come? Contattateci al numero di telefono presente in questa pagina (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20), scriveteci una mail a info@comparasemplice.it oppure aprite una chat testuale direttamente sul nostro portale.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
- Speed Test: vi spieghiamo cos’è la latenza della connessione Internet
- Velocità fibra misto rame: a quanto va Internet?
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Allaccio linea telefonica: quanto costa nel 2023
Ultime News
- Tornano i vincoli e i costi di attivazione sulle offerte Internet casa21 Marzo 2023
- Codice migrazione Iliad: dove si trova21 Marzo 2023
- Offerte Internet per Partita IVA marzo 202317 Marzo 2023
- Classifica Netflix ISP marzo 2023: Iliad e Sky primi, seguono gli altri17 Marzo 2023
- Offerte FTTC di marzo 202309 Marzo 2023