Disdetta fibra Aruba: come fare e quanto costa

di | 10-10-2025 | News Fibra Ottica, News Internet Casa

La nota azienda, che opera da tempo sul mercato dell’hosting e dei servizi digitali, è anche un provider di rete fissa e propone alcune soluzioni su FTTH. Ma cosa è necessario fare se si vuole chiudere il contratto? Quali sono gli step da compiere e quali i costi da sostenere? Ecco una guida completa che vi guiderà passo per passo nella disdetta della linea.

Disdetta fibra Aruba: come fare e quanto costa
Confronta

Molti di voi conosceranno Aruba soprattutto per i servizi di hosting e aziendali, ma la società italiana, a partire dal 2021, è attiva anche sul mercato delle offerte Internet casa, grazie a un importante accordo con Open Fiber. Attualmente sono due le principali soluzioni proposte: una solo dati e senza apparato, l’altra con router Wi-Fi a noleggio e telefonate nazionali illimitate, con canone scontato per i primi mesi di contratto, a partire da 17,69€ al mese.

Tenendo conto del costo medio dei piani dei principali operatori presenti sul mercato, l’offerta di Aruba è certamente interessante, anche per chi è alla ricerca di una fibra solo Internet senza telefono. Tuttavia, come per qualsiasi altro servizio, non è esente da problemi, rallentamenti o altri disservizi, per cui il solo aspetto economico non è sufficiente a garantire la soddisfazione del cliente.

Se avete deciso di leggere questa guida, è probabile che anche voi facciate parte di quella fetta di utenza delusa dalle prestazioni o dalla qualità del servizio Internet fisso di questo operatore, e siate decisi a disdire il contratto. Ma cosa bisogna fare per una disdetta della fibra Aruba? E quanto bisogna pagare? Vediamolo in dettaglio nei prossimi paragrafi.

Disdetta fibra Aruba: come fare

Il metodo più rapido per richiedere il recesso è il seguente:

  • accedere alla propria area clienti dal sito assistenzaclienti.aruba.it, inserendo username e password ed effettuando il login mentre si è connessi alla fibra Aruba;
  • andare su “Acquisto, rinnovo, modifica servizio e recesso”;
  • scegliere “Recesso di un servizio”;
  • compilare il modulo online e seguire la procedura guidata fino alla conclusione.

Un altro sistema per richiedere la disdetta del servizio Internet fisso di Aruba è il seguente:

  • scaricare il modulo recesso fibra Aruba e compilarlo;
  • allegare al documento una fotocopia di un documento di identità dell’intestatario e inviarlo tramite PEC all’indirizzo recessi@aruba.pec.it oppure via posta, con raccomandata A/R, all’indirizzo Aruba SPA – Via San Clemente, 53 – 24036 Ponte San Pietro.

La documentazione può essere inoltrata anche attraverso il portale assistenzaclienti.aruba.it, nell’area dedicata alle richieste di assistenza.

Diritto di ripensamento Aruba fibra: come procedere

Per disdire l’offerta Aruba fibra all’interno del periodo di ripensamento, è sufficiente seguire le stesse indicazioni previste per il recesso “standard”: basterà, quindi, scaricare il modulo disdetta linkato in precedenza, compilarlo e inoltrarlo all’operatore, allegando la copia fronte/retro di un documento di identità, via PEC, tramite raccomandata A/R o dalla sezione del sito del provider dedicata alle richieste di assistenza.

Il diritto di ripensamento è riconosciuto per chi decide di disdire entro 14 giorni dalla data di perfezionamento del contratto. Solo in questo caso il provider rimborserà completamente tutte le spese sostenute dall’utente. Se, invece, il recesso avviene dopo l’attivazione del servizio, l’utente dovrà pagare il canone proporzionalmente al numero di giorni per cui ha usufruito della connessione e, se previsto, il costo di attivazione.

Quanto costa la disdetta per la fibra Aruba

In caso di dismissione del servizio o di migrazione verso altro operatore (da un’offerta con modem a noleggio), il contributo richiesto per il recesso è pari a 20€ una tantum.

Non viene addebitato alcun costo solo in caso di migrazione verso un altro provider da offerta con router libero.

Restituzione modem Aruba

Per le offerte con modem a noleggio, è prevista la restituzione dell’apparato in caso di disdetta (disattivazione del servizio o migrazione), pena il pagamento di una penale di 60€. I costi saranno a carico di Aruba, ma l’utente dovrà seguire attentamente la procedura di prenotazione del ritiro dal sito di Bartolini, consultabile in questa pagina.

L’operatore specifica che la riconsegna verrà organizzata dall’assistenza Aruba solo per chi ha sottoscritto l’offerta Internet a 10 Gbps in download e 2,5 Gbps in upload.

Abbiamo visto, quindi, come fare una disdetta Aruba fibra in modo semplice e veloce, come scaricare il modulo di recesso e che cosa prevede il provider in caso di mancata restituzione del router. Se state valutando un cambio operatore sulla linea fissa e volete avere il parere gratuito di un esperto, senza obblighi d’acquisto, scriveteci a info@comparasemplice.it oppure aprite una live chat direttamente sul portale di ComparaSemplice.it.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.