- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fibra senza vincoli: 5 operatori che la prevedono
di Silvio Spina | 10-10-2024 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Iliad, News Internet Casa, News TiscaliL’offerta Internet in Italia è ricca di opzioni e promozioni che si susseguono di mese in mese. Tuttavia, non tutti gli operatori permettono di avere un contratto senza vincoli temporali o legati alla presenza di acquisti rateali, associati al piano scelto.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
TIM WiFi Casa
29.90 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESENonostante le tantissime promozioni sulle offerte Internet casa, non tutti i provider permettono agli utenti di disdire il contratto in qualsiasi momento: negli ultimi anni abbiamo assistito addirittura a un’inversione di rotta, con il ritorno dei costi di attivazione e, appunto, dei vincoli di permanenza.
Oggi chiudere un contratto di rete fissa o fare una migrazione potrebbe costare caro, ovviamente a seconda delle condizioni contrattuali sottoscritte. Oltre al costo di disattivazione (quasi sempre previsto), infatti, vi sono alcune cose che potrebbero far lievitare la spesa per il recesso:
- la presenza di una durata minima contrattuale;
- le rate per l’attivazione;
- le rate per il modem fornito in vendita abbinata.
Sommario
Attivazione inclusa, ma occhio alla permanenza minima
Spesso i provider sponsorizzano l’attivazione inclusa, quindi senza nessun addebito per l’utente. Effettivamente è così, ma su alcuni contratti, leggendo attentamente le note, viene specificato che non si pagherà alcun contributo a patto di mantenere l’offerta attiva per un certo periodo di tempo (solitamente 24 mesi).
Ecco qualche esempio:
- alcune tariffe TIM (come la Premium Base) hanno il contributo di attivazione incluso nel prezzo dell’offerta (invece di 10€ al mese per 24 rinnovi), ma solo rispettando la permanenza minima di 24 mesi. In caso di recesso anticipato, si pagheranno le rate rimanenti, oltre al costo di disattivazione;
- anche le offerte Vodafone prevedono un vincolo di 24 mesi e, in caso di recesso prima di tale periodo, bisognerà pagare 5€ per ogni mensilità rimanente. Il provider, inoltre, applica in prima bolletta un contributo di attivazione iniziale (spesso scontato o azzerato): questo addebito non potrà essere evitato;
- di recente Tiscali ha deciso di reintrodurre il vincolo di 24 mesi, legato anche in questo caso al contributo di attivazione (5€ al mese per 24 rinnovi, già incluso nel canone se si rispetta la durata minima richiesta).
Modem a 0€, ma solo con un vincolo di lunga durata
Alcune compagnie, inoltre, scelgono di abbinare il proprio modem alle offerte con la formula della “vendita abbinata”. Il pagamento è rateale ma solitamente la rata viene totalmente azzerata. Anche in questo caso, però, l’azzeramento del pagamento è legato alla permanenza minima: si richiede che il cliente mantenga l’offerta per almeno 48 mesi, pena l’addebito delle rate rimanenti in caso di disdetta anticipata.
Attualmente sono due i provider (tra i più popolari) che applicano questa politica:
- TIM: il costo del modem, pari a 5€ al mese per 48 mesi, è già incluso nel costo dell’offerta;
- WINDTRE: il modem in vendita abbinata associato alla fibra dell’operatore ha un costo di 5,99€ al mese per 48 rinnovi, sempre compreso nel servizio.
Insomma, se la vostra intenzione è di avere un’offerta meno impegnativa dal punto di vista della durata minima e meno onerosa in caso di disdetta, anche entro i primi 2 anni, fate attenzione alle condizioni previste, soprattutto per quanto concerne attivazione e modem.
Detto questo, è possibile trovare oggi sul mercato delle offerte fibra senza vincoli? Quali operatori le prevedono?
Fibra senza vincoli: quali operatori la prevedono
Tra i provider più utilizzati sono 4 quelli che propongono attualmente delle tariffe per la rete fissa senza vincoli temporali e con il modem gratuito (quasi sempre in comodato d’uso gratuito):
- Fastweb;
- Iliad;
- Virgin Fibra;
- PosteCasa
Fastweb
Fastweb è un provider che già da tempo ha sposato la formula senza vincoli e senza costi di attivazione. Gli utenti, inoltre, possono provare gratuitamente il servizio per 30 giorni e ottenere il rimborso totale delle spese in caso di disdetta entro il periodo di test.
In caso di cessazione o migrazione, quindi, si pagherà soltanto il contributo di disattivazione, pari a una mensilità dell’offerta (non promozionata). Il modem, fornito in comodato d’uso gratuito, deve essere restituito.
Attualmente le offerte Fastweb Casa (disponibili su ADSL, FTTC o FTTH) partono da 27,95€ al mese oppure 23,95€ abbinando un’offerta mobile dello stesso operatore.
Sky
Il servizio Sky Wifi ha una durata contrattuale di 24 mesi ma, come possiamo leggere sulla documentazione ufficiale, tale durata “non costituisce un obbligo di durata minima del contratto“. Il cliente che intende recedere prima dei 24 mesi, quindi, non è tenuto alla restituzione degli sconti o altre promozioni. In caso di cessazione o migrazione si pagherà il costo di attivazione, pari a 29,90€ (se si disattiva il servizio) oppure 11,09€ (passando ad un nuovo provider). Il modem dovrà essere restituito.
Generalmente Sky Wifi viene offerta con canone ribassato per 12 o 18 mesi (a 25,90€ al mese, anziché 29,90€), con Sky Wifi Hub in comodato d’uso gratuito e attivazione scontata a 29€ (invece di 49€).
Iliad
Anche Iliad, fin dal suo esordio, ha optato per la politica “zero vincoli” sulle offerte di rete fissa ma, in questo caso, il costo di installazione è presente (39,99€), applicato sulla prima fattura.
In caso di cessazione o migrazione, si dovrà pagare il costo di disattivazione (da un minimo di 15,99€ a un massimo di 25,99€, in base alla promo in vigore nel periodo di sottoscrizione). Il costo di disattivazione non è dovuto da chi ha attivato un’offerta fibra dal 3 gennaio 2024 e manterrà l’offerta attiva per almeno 12 mesi. Il modem, fornito in comodato d’uso, deve essere restituito.
La fibra Iliad (disponibile solo su rete FTTH) ha un costo di 25,99€ al mese o 21,99€ attivando la promo fisso + mobile.
Virgin Fibra
Tra i provider “minori” (dal punto di vista della quota di mercato), Virgin Fibra è senza dubbio uno dei più interessanti dal punto di vista contrattuale: le offerte non prevedono vincoli, non vengono applicati costi di disattivazione in caso di disdetta e il modem viene fornito in omaggio, senza alcun obbligo di riconsegna. È presente comunque un costo di attivazione iniziale: 19,99€ per la FTTH da 1 Gbps e 30,99€ per la versione da 2,5 Gbps.
Le tariffe Virgin fibra sono anch’esse disponibili soltanto su fibra ottica, a partire da 29,49€ al mese.
PosteCasa
Le offerte Internet per la rete fissa di Poste Italiane non hanno vincoli di permanenza ma, come con altri provider concorrenti, viene addebitato un costo di attivazione in prima fattura (59€ o 69€, a seconda del piano scelto). Il modem è in comodato d’uso gratuito e, quindi, dovrà essere restituito in caso di disdetta. Da segnalare, inoltre, la presenza di un’imposta di bollo pari a 16€.
In questo periodo le offerte PosteCasa Ultraveloce sono disponibili su FTTC o FTTH a partire da 23,90€ al mese.
Ecco, quindi, 5 delle compagnie che offrono il servizio fibra senza vincoli: ovviamente il mercato è ricco di proposte commerciali, anche di operatori locali o poco conosciuti, che potrebbero abbracciare la stessa politica. Il nostro consiglio, se volete essere sempre aggiornati sulle promo più interessanti del periodo, è di seguire regolarmente la sezione Notizie di ComparaSemplice.it, in particolare il nostro spazio dedicato alle offerte Internet casa del mese. Se volete il supporto di un esperto per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze, potete scrivere direttamente sulla chat del sito: la consulenza è gratuita e senza impegno.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
- Speed Test: vi spieghiamo cos’è la latenza della connessione Internet
- Velocità fibra misto rame: a quanto va Internet?
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Allaccio linea telefonica: quanto costa nel 2025
Ultime News
- Offerte Internet Partita IVA di aprile 202523 Aprile 2025
- Offerte luce, gas e Internet di aprile 202523 Aprile 2025
- Classifica ISP Netflix di aprile 202516 Aprile 2025
- Offerte Internet con bollettino di aprile 202515 Aprile 2025
- Guasti Fastweb: come riconoscerli e come segnalarli14 Aprile 2025