- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte FTTC di gennaio 2023
di Silvio Spina | 04-01-2023 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Internet Casa, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTreSe non siete ancora coperti dalla fibra “pura”, è possibile che vi sia comunque la possibilità di sfruttare la fibra mista rame, che in molti casi consente di avere una connessione di buona qualità e particolarmente performante. In questo spazio vedremo tutte le migliori offerte FTTC disponibili per questo inizio anno.

EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEIn diverse aree d’Italia l’FTTH resta ancora un miraggio: la fibra ottica “pura” si sta gradualmente diffondendo su tutto il territorio nazionale, non soltanto nelle città, ma c’è ancora molto lavoro da fare per garantire l’accesso alla Gigabit a tutti. In molte zone, tuttavia, è possibile avere comunque una buona connessione attraverso la FTTC, la Fiber To The Cabinet: conosciuta anche come “fibra mista rame”, può essere considerata una sorta di rete ibrida tra fibra e rame.
Con questa tecnologia, infatti, la fibra viaggia dalla centrale fino a degli armadi stradali installati nelle vicinanze delle abitazioni. Nell’ultimo tratto di strada dall’armadio stradale alla casa dell’utente, invece, la connessione passa sulla rete in rame. Queste caratteristiche consentono comunque alla rete di raggiungere delle buone prestazioni, con velocità massime in download fino a 100/200 Mbps e 20 Mbps in upload.
Tutti i principali operatori di rete fissa prevedono delle soluzioni in fibra mista rame, spesso proposte come principale alternativa alla fibra (insieme alle tariffe FWA, queste ultime soprattutto nelle zone dove la rete cablata non è al top o è inesistente).
Vediamo, quindi, quali potrebbero essere le migliori offerte FTTC di gennaio 2023 e quali promozioni vengono riservate ai nuovi clienti.
Sommario
Fastweb Casa FTTC (a partire da 26,95€/mese)
- Fastweb Casa Light (25,95€/mese): telefonate nazionali a consumo (15 cent/minuto, senza scatto alla risposta), Internet illimitato fino a 100-200 Mbps, attivazione gratis, modem FASTGate in comodato d’uso, assicurazione Quixa per la casa;
- Fastweb Casa (29,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 100-200 Mbps, attivazione gratis, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato) e assicurazione Quixa per la casa;
- Fastweb Casa Plus (35,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino 100-200 Mbps, attivazione gratis e modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato), 2 extender Wifi (Booster), servizio Assistenza Plus e assicurazione Quixa per la casa.
Le offerte Fastweb Casa FTTC sono identiche alle versioni ADSL e fibra, a parte ovviamente la tipologia di rete. L’attivazione è gratuita, senza vincoli di permanenza. I nuovi clienti potranno godere di una prova gratuita di 30 giorni per testare il servizio e l’accesso senza costi ai corsi di formazione professionale della Fastweb Digital Academy.
Vodafone Internet Unlimited FTTC (27,90€/mese)
- Vodafone Internet Unlimited (27,90€/mese): telefonate illimitate, Internet illimitato fino a 100-200 Mbps, modem Wifi in comodato d’uso gratuito;
- Vodafone Internet Unlimited V-MAX (32,90€/mese): chiamate illimitate, Internet illimitato fino a 100-200 Mbps, modem Wifi in comodato d’uso, Wifi certificato, rete 4G di backup per dati e chiamate, servizio Rete Sicura Family (con Antivirus e Parental Control).
La promozione per le Internet Unlimited di Vodafone non cambia su ADSL, FTTH o FTTC. Il contributo di attivazione è incluso nell’offerta, con una durata minima contrattuale di 24 mesi. Ricordiamo che i già clienti mobili dell’operatore possono avere l’offerta base a partire da 22,90€ al mese e i giga illimitati sulla sim (grazie alla promozione Infinito Insieme).
TIM Wifi Power Smart Mega (29,90€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate (solo con l’attivazione online);
- Internet illimitato fino a 100 o 200 Mbps;
- modem TIM HUB+ a 0€;
- servizio TIM Navigazione Sicura per la sicurezza informatica.
La versione Mega di TIM Wifi Power Smart non cambia nelle caratteristiche e nei costi rispetto alle versioni ADSL e Fibra, compreso il contributo di attivazione di 19,90€. I nuovi clienti riceveranno in omaggio 1 anno di assicurazione TIM Protezione Casa, in collaborazione con UnipolSai.
I già clienti mobili Telecom Italia che attiveranno l’offerta gratuita TIM UNICA potranno avere come vantaggio aggiuntivo i giga illimitati sulla sim.
WINDTRE Internet 200 (26,99€/mese)
- telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato fino a 200 Mbps;
- modem Wifi 6 a 0€ (con vincolo di 48 mesi);
- 12 mesi di Amazon Prime inclusi.
Il piano Internet 200 non è altro che la versione FTTC dell’offerta Super Fibra, attivabile pagando un contributo una tantum di 19,99€. Se si è già clienti WINDTRE su mobile, si otterranno giga illimitati sulla sim e uno sconto ulteriore sul canone mensile, che si abbasserà così a 22,99€.
Tiscali Ultrainternet 200 (24,90€/mese)
- telefonate a consumo (5 cent al minuto, con scatto alla risposta di 23 cent);
- Internet illimitato fino a 200 Mbps;
- modem Wifi in comodato d’uso gratuito.
Tra le offerte FTTC di gennaio 2023 ritroviamo la Ultrainternet 200 di Tiscali, senza costi di attivazione e senza vincoli di permanenza. Per avere le chiamate illimitate è possibile abbinare l’opzione dedicata, pagando 2€ in più al mese: con questa formula, quindi, il canone sale a 26,90€ al mese.
Sky Super Internet (a partire 24,90€/mese)
- Telefonate nazionali a consumo (19 cent a chiamata verso i fissi e 19 cent al minuto + scatto alla risposta di 19 cent verso i cellulari);
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- modem in comodato d’uso gratuito.
Vi ricordiamo, infine, che anche Sky è presente nei Comuni raggiunti dalla fibra mista rame con il piano Super Internet, scontato a 24,90€ al mese per i primi 18 mesi, poi a prezzo fisso di 29,90€ al mese. Anche il costo di attivazione viene ribassato: 29€ una tantum anziché 49€.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
- Speed Test: vi spieghiamo cos’è la latenza della connessione Internet
- Velocità fibra misto rame: a quanto va Internet?
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Miglior cavo Ethernet per fibra ottica: la top 5 2019
Ultime News
- Offerte internet senza vincoli di gennaio 202326 Gennaio 2023
- Offerte Internet per lo smart working a gennaio 2023: le migliori del mese24 Gennaio 2023
- Fibra Iliad, si allarga la copertura: ora anche su rete FiberCop23 Gennaio 2023
- Offerte Internet con regalo di gennaio 202320 Gennaio 2023
- Migliori DNS WINDTRE 2023: quali sono e come modificarli20 Gennaio 2023