- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe Internet: le migliori offerte per la fibra ottica settembre 2020
di Silvio Spina | 01-09-2020 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Internet Casa, News SKY, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTre[""]

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESEAnche per questo mese vogliamo fare il punto sulle migliori offerte per la fibra ottica: quali sono le tariffe Internet casa a banda ultralarga più interessanti di settembre 2020? Come vedremo nei prossimi paragrafi, ci sono diverse novità rispetto alle promozioni precedenti proposte dai principali operatori: vediamo che cosa è cambiato e quanto è davvero possibile risparmiare.
Ricordiamo che, quando si parla di fibra ottica, ci si riferisce tecnicamente alla FTTH, la Fiber To The Home, una rete completamente in fibra (dalla centrale all’abitazione), che permette di raggiungere prestazioni altissime, fino a 1 Gigabit al secondo. Tuttavia la tecnologia più diffusa è ancora la “fibra mista rame”, una rete ibrida che collega in fibra la centrale agli armadi stradali, per poi arrivare nelle abitazioni degli utenti attraverso il doppino in rame: con questo standard le prestazioni sono inferiori rispetto alla fibra ottica pura, ma superiori all’ADSL, con picchi fino a 100/200 Mbps.
Dopo aver fatto questa doverosa premessa, vediamo che cosa ci riserva il mercato delle tariffe Internet in fibra in questo nuovo mese.
Sommario
Fastweb Casa (29,95€/mese)
Con questa prima promozione di settembre 2020 Fastweb ripropone la formula già vista nella scorsa edizione: canone scontato a 29,95 euro al mese, con un risparmio di 5 euro al mese sul prezzo di listino, attivazione e modem gratis, senza vincoli di permanenza.
L’offerta Fastweb Casa comprende:
- chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali, senza scatto alla risposta;
- Internet illimitato;
- 3 mesi di streaming video gratis sulle piattaforme DAZN e NOW TV (opzionale);
- accesso agli hotspot WOW FI su tutto il territorio nazionale, per navigare in mobilità senza consumare giga.
Fastweb ricorda, inoltre, che è possibile pagare ancora meno per il fisso – 25,95 euro al mese – se si abbina una sim con l’offerta Mobile della compagnia, al costo di 8,95 euro al mese: il piano comprende minuti illimitati, 100 sms e 50 GB.
TIM Super Fibra (a partire da 29,90€/mese)
In questi giorni TIM Telecom Italia ha lanciato le nuove offerte TIM Super con Wifi certificato, pacchetto per la protezione della navigazione e bundle per lo streaming TV. L’offerta base resta invariata rispetto al passato, ma vengono proposti due ulteriori profili più ricchi.
Tutte le offerte TIM Super sono comprensive di attivazione e modem, con durata minima contrattuale di 48 mesi. La promozione Mondo Disney Plus (Disney Plus + TIMVISION Plus) è ancora presente, ma sarà gratuita per 1 mese (poi 4,99 euro).
Ecco, quindi, le nuove tariffe Internet TIM Super disponibili a settembre 2020:
- TIM Super “base” (29,90 euro al mese): telefonate illimitate, Internet illimitato fino a 1 Gigabit al secondo, modem TIM Hub+ e accesso a TIMVISION;
- TIM Super Wifi (35,90 euro al mese): chiamate illimitate, connessione Internet fino a 1 Gigabit al secondo, modem TIM Hub+, accesso a TIMVISION, Wifi certificato dai tecnici TIM e servizio per la protezione della navigazione Safe Web Plus;
- TIM Super Fibra Wifi TV (49,90 euro al mese): telefonate illimitate, Internet illimitato a 1 Gigabit al secondo, modem TIM Hub+, Wifi certificato, protezione Safe Web Plus e pacchetto Mondo Intrattenimento (Disney Plus, Netflix e TIMVISION e decoder).
Come sempre, il provider regala giga illimitati ai clienti TIM sia su fisso che su mobile, addebitando il costo della tariffa cellulare sulla bolletta di casa, grazie all’offerta TIM UNICA.
Vodafone Internet Unlimited (27,90€/mese)
Per questo mese Vodafone conferma la nuova formula di Internet Unlimited introdotta ad agosto: il piano base non comprende più di default le telefonate illimitate, ma è possibile abbinarle aggiungendo 2 euro in più al mese. Il resto delle caratteristiche rimane praticamente invariato. Il modem e l’attivazione sono inclusi, mantenendo un vincolo di permanenza di 48 mesi.
- Chiamate a consumo verso tutti i numeri nazionali (19 cent al minuto, con scatto di 19 centesimi);
- Internet illimitato in fibra ottica fino a 1 Gigabit al secondo;
- Vodafone Station compresa insieme al servizio Vodafone Ready;
- sim dati mobile con 30 GB al mese di dati;
- Vodafone TV e 6 mesi in regalo di Amazon Prime.
Anche Vodafone premia i clienti che hanno un’offerta mobile dello stesso operatore e addebitano il costo sulla fattura del fisso, grazie alla promo Giga Family: in questo caso si riceveranno in regalo 50 GB (o 100 GB se si assocerà più di una sim).
WINDTRE Super Fibra (28,98€/mese)
Seguendo le orme di altri provider, anche WINDTRE riallinea il prezzo dell’offerta di punta del suo listino, portandola a circa 29 euro al mese. Il modem e l’attivazione sono compresi, rispettando una durata minima di contratto di 48 mesi. In omaggio per i nuovi clienti 12 mesi di servizio Amazon Prime.
Con La Super Fibra di WINDTRE si avranno:
- telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- connessione Internet fino a 1 Gigabit al secondo;
- modem Wifi incluso.
Come Telecom Italia, anche WINDTRE regala giga illimitati ai clienti che hanno anche un’offerta mobile dello stesso operatore.
Tiscali Ultrainternet Fibra (26,95€/mese)
A settembre 2020 la promozione Tiscali riporta a 26,95 euro al mese (anziché i 27,95 euro del mese scorso) l’offerta Ultrainternet Fibra, con attivazione e modem gratis, senza vincoli di permanenza. Il piano comprende:
- chiamate a consumo;
- connessione Internet illimitata fino a 1 Gigabit al secondo;
- modem gratuito in comodato d’uso;
- 2 mesi di servizio streaming video Infinity.
I clienti interessati potranno abbinare l’Opzione Full, al costo di 2 euro al mese, per avere le telefonate illimitate verso i numeri nazionali, 60 minuti verso i fissi esteri e 6 mesi di promo Tiscali Infinity.
Sky Wifi (a partire da 29,90€/mese)
Sono passati meno di 3 mesi dal lancio ufficiale dell’offerta Sky Wifi, fino a poco tempo fa rivolta solamente agli abbonati Sky tv. A partire dalla fine di agosto, invece, le tariffe Internet in fibra ottica dell’azienda possono essere attivate anche da utenti “esterni”, alle stesse condizioni viste in occasione dell’esordio o con formula “all inclusive”, insieme ad un abbonamento TV. Le offerte comprendono l’attivazione (gratuita o scontata, a seconda del piano) e il modem in comodato d’uso, senza vincoli.
Sky, inoltre, offre dei mesi gratuiti ai propri clienti in base alla permanenza trascorsa con l’azienda: 1 mese se si è clienti Sky da meno di 1 anno, 3 mesi se da almeno 1 anno oppure 6 mesi se si è clienti da almeno 6 anni.
- Sky Wifi Smart (29,90 euro al mese): telefonate a pagamento (19 cent al minuto, con scatto di 19 centesimi), Internet illimitato fino a 1 Gbps e Sky Wifi Hub compreso. Attivazione inclusa;
- Sky Wifi Ultra (32,90 euro al mese): chiamate a consumo (19 cent al minuto, con scatto di 19 cent), connessione Internet illimitata fino a 1 Gbps e Sky Wifi Hub + Pods compresi. Attivazione di 50 euro, anziché 99 euro;
- Sky Wifi Ultra Plus (37,90 euro al mese): chiamate illimitate verso i numeri nazionali, Internet illimitato fino a 1 Gbps e Sky Wifi Hub + Pods compresi. Attivazione di 50 euro, invece di 99 euro.
Sono queste le migliori offerte per la fibra ottica a settembre 2020: qual è la soluzione migliore per le vostre esigenze? Se non avete ancora scelto, potete farvi aiutare da un nostro esperto, senza impegno e senza alcun costo: scrivete a info@comparasemplice.it o aprite la chat in tempo reale sul sito per saperne di più.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
- Speed Test: vi spieghiamo cos’è la latenza della connessione Internet
- Velocità fibra misto rame: a quanto va Internet?
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Allaccio linea telefonica: quanto costa nel 2023
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso di novembre 202329 Novembre 2023
- Fibra casa senza telefono di novembre 202329 Novembre 2023
- Offerte luce, gas e Internet di novembre 202320 Novembre 2023
- Promozioni Internet casa per il Black Friday 2023: le migliori 520 Novembre 2023
- Modem Virgin Fibra: caratteristiche e condizioni contrattuali16 Novembre 2023