L’offerta di Tiscali e Open Fiber in fibra ottica FTTH

di | 06-09-2019 | News Fibra Ottica, News Tiscali

L’offerta di Tiscali e Open Fiber in fibra ottica FTTH
Confronta

L’accordo Tiscali Open Fiber ha consentito al provider di portare i propri servizi in fibra ottica in molte città italiane. UltraInternet Fibra e UltraInternet Fibra Full, le ultime offerte proposte dall’operatore, sfruttano la tecnologia FTTH (Fiber to the Home), uno standard in grado di condurre la fibra direttamente nelle abitazioni degli abbonati, senza passare per armadi stradali o cavi in rame (come accade, invece, per la fibra misto rame). Non tutte le offerte Internet a banda ultralarga, infatti, sono uguali e capire la differenza tra i diversi tipi di connessione può fare la differenza al momento della scelta della nuova tariffa per la casa.

Prima di vedere nel dettaglio le caratteristiche delle soluzioni Tiscali UltraInternet Fibra, è bene fare prima chiarezza sulle diverse tipologie di fibra presenti sul mercato.

Sommario

Che cos’è la Fibra?

A differenza della classica connessione ADSL in rame, la Fibra si basa su un’infrastruttura realizzata, totalmente o solo in parte, da cavi di fibra ottica. I cavi sono composti da 7 fili trasparenti di vetro, sotti quasi come un capello umano.

I cavi telefonici in rame e i cavi in fibra ottica differiscono principalmente per il fatto che questi ultimi possono sfruttare una banda di frequenza maggiore ed arrivare a una velocità di trasmissione dei dati con prestazioni particolarmente elevate. L’infrastruttura in fibra, inoltre, è più flessibile e meno soggetta a fonti di disturbo e rumore.

I diversi tipi di Fibra

Non sempre, però, la rete è realizzata interamente fibra ottica: la “vera” fibra, come quella offerta nei piani Tiscali Open Fiber, lo è mentre altre soluzioni, più diffuse perché più economiche e più facilmente adattabili alla rete tradizionale, sfruttano la linea in rame per arrivare nelle case e negli uffici degli abbonati.

Ecco le connessioni in fibra e fibra misto rame più diffuse:

  • FTTN (Fiber To The Node): la fibra arriva ad una centralina detta “nodo”, che spesso dista parecchi kilometri dalle abitazioni.
  • FTTC (Fiber To The Cabinet): la fibra raggiunge una cabina su strada (l’armadio stradale), generalmente distante poche centinaia di metri dalle abitazioni degli utenti. Nell’ultimo tratto la connessione passa sulla rete in rame;
  • FTTB (Fiber To The Building): la fibra arriva direttamente nel palazzo.
  • FTTH (Fiber To The Home): la fibra arriva in casa. Si tratta della connessione più performante con prestazioni che attualmente possono raggiungere 1 Gigabit per secondo in download.

Dopo aver visto quali sono le differenze tra fibra e fibra misto rame, vediamo nel dettaglio le caratteristiche delle offerte Tiscali Open Fiber basate sulla FTTH.

Offerte Tiscali UltraInternet Fibra e Fibra Full

Tiscali UltraInternet Fibra è stata concepita interamente con la tecnologia FTTH: si tratta, in pratica, di una versione rinnovata della precedente Ultrafibra Giga. La tariffa è in grado di offrire il massimo delle prestazioni raggiungendo una velocità di 1 Gigabit in Download e fino a 300 Megabit al secondo in Upload, indipendentemente dalla distanza dalla centrale. È la connessione ideale per chi ama rilassarsi guardando i video in streaming in 4K o per chi gioca online. Non solo: è la tariffa giusta per chi ha bisogno di collegare più dispositivi contemporaneamente ad Internet, come ad esempio computer, smartphone, Smart TV e prodotti smart home.

Tiscali UltraInternet Fibra è disponibile ad un prezzo bloccato pari a 26,95€ al mese, con modem e attivazione gratis. Le offerte Tiscali, lo ricordiamo, non prevedono alcun vincolo di permanenza minima: questo significa che, se vorrete recedere il contratto con Tiscali, non dovrete assolvere al pagamento di alcuna penale, ma solamente il contributo di attivazione, pari ad una mensilità.

L’offerta prevede altri vantaggi come:

  • chiamate a 0 cent al minuto, con scatto alla risposta di 20 centesimi, verso tutti i telefoni fissi e i cellulari nazionali (fino a 500 minuti al mese per i mobili);
  • 2 mesi gratuiti di servizio Infinity incluso per guardare le serie TV, cartoni animati e molto altro, grazie alla promozione Tiscali Infinity;
  • segreteria telefonica, trasferimento di chiamata e servizio “Chi è” inclusi nel prezzo;
  • servizio Fax Light per ricevere fax direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

UltraInternet Fibra Full: differenze

L’offerta UltraInternet Fibra Tiscali Open Fiber, inoltre, è disponibile anche nella versione Full, al prezzo bloccato di 29,95 euro al mese, con attivazione e modem gratis. Molto simile alla precedente, offre la stessa connessione fino a 1 Gigabit al secondo, ma ha le telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali, 60 minuti compresi per le telefonate verso i fissi esteri e 6 mesi gratis di Infinity.

Offerta Tiscali fibra misto rame NON Open Fiber

Vi segnaliamo, infine, che nelle aree non raggiunte dalla rete Open Fiber è possibile comunque scegliere un’offerta Tiscali che sfrutta in parte le prestazioni della fibra, attraverso la tecnologia FTTC: si tratta di Ultrainternet, un piano proposto a 26,95 euro al mese, con telefonate a consumo (23 cent di scatto alla risposta), connessione fino a 100 Mega di velocità in download, attivazione e modem gratis.

Fatturazione e modalità di pagamento

Tiscali permette di pagare l’offerta con carta di credito non elettronica o con addebito su conto corrente bancario (RID). La fatturazione del servizio è bimestrale a partire dalla data di effettiva attivazione.

Le offerte Tiscali Open Fiber, quindi, sono tra le soluzioni più convenienti del mercato, grazie ad un canone tutto sommato contenuto e all’assenza di vincoli. La copertura Tiscali fibra è, ovviamente, quella di Open Fiber per quanto riguarda la FTTH. Per avere un quadro completo dei Comuni raggiunto dal servizio, potete consultare la pagina Copertura Tiscali sul sito ufficiale dell’operatore, con la lista dei Comuni suddivisa per tecnologia di connessione.

Vi ricordiamo, infine, che su ComparaSemplice.it potete in qualsiasi momento confrontare gratis le migliori tariffe in fibra ottica dei principali provider e scegliere la soluzione che più si avvicina alle vostre esigenze. Se preferite parlare con un esperto e ottenere una consulenza senza costi o obblighi d’acquisto, scriveteci a info@comparasemplice.it o aprite una chat in tempo reale direttamente sul nostro sito.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.