- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Velocità fibra misto rame: a quanto va Internet?
di Silvio Spina | 22-10-2019 | News Fibra Ottica, News Internet CasaQuanto va veloce Internet con una connessione fibra misto rame? Ecco cosa devi sapere per scegliere il tuo servizio di connessione alla rete performante e economico.
Iren Connect You
18.99 €/MESEEnel Fibra Per Te Special
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESEEOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETIM WiFi Casa
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe volete sapere qual è la velocità della fibra misto rame, probabilmente vi è stata proposta una connessione dati di questo tipo o semplicemente siete curiosi di sapere quali sono le prestazioni utilizzando una tecnologia del genere. Semplificando estremamente il discorso, possiamo dire che la fibra misto rame è una via di mezzo tra l’ADSL tradizionale e la fibra ottica pura, con prestazioni che possono variare da zona a zona.
Sommario
Altri argomenti sulla velocità Internet che potrebbero interessarti
- Velocità di download e upload: quello che devi sapere
- Velocità effettiva Internet: differenza tra velocità reale, nominale e minima garantita
- Cos’è la latenza della connessione Internet
- 5 consigli per velocizzare Internet
Fibra misto rame: cosa significa
La fibra misto rame non è una vera e propria connessione in fibra ottica come la FTTH (Fiber to The Home): in quest’ultimo caso, infatti, i dati viaggiano sulla fibra dalla centrale fino all’abitazione dell’abbonato, mantenendo altissime prestazioni e godendo di tutti i vantaggi di questa rete (una maggiore stabilità, velocità più alte rispetto agli altri standard, maggior resistenza alle fonti di disturbo e alle interferenze, più flessibilità, etc…).
Purtroppo, però, la posa della fibra ottica FTTH comporta dei costi molto alti, soprattutto quando le infrastrutture e le abitazioni da connettere alla linea non sono di recente costruzione ed è necessario realizzare una rete praticamente da zero. La fibra misto rame, invece, è più economica e ha il vantaggio di potersi “adattare” ad una rete tradizionale: i dati, infatti, viaggiano sulla fibra dalla centrale fino ai cosiddetti armadi stradali (o cabinet), per poi compiere l’ultimo miglio sulla rete in rame (attraverso una rete XDSL). Alcuni standard comuni di fibra misto rame sono la FTTC (Fiber To The Cabinet) e la FTTS (Fiber To The Street).
Il nome “fibra misto rame”, quindi, riassume proprio le due differenti tipologie di trasmissione su cui si basa questo standard.
Velocità fibra misto rame: a quanto arriva
In questo articolo, però, non ci soffermeremo sugli aspetti troppo tecnici della connessione: vogliamo, invece, capire quanto è effettivamente veloce e che differenze di prestazioni ci sono con altri tipi di rete dati per il fisso.
Come per tutte le tipologie di connessione, anche in questo caso abbiamo dei dati teorici: la fibra misto rame può arrivare fino a 100/200 Mbps in download e a 20 Mbps in upload. La velocità, però, può variare in base al tipo di rete presente nella zona ma soprattutto alla distanza dall’armadio stradale: più ci si allontana da esso, minori saranno le prestazioni.
Ricordiamo che una connessione ADSL può arrivare al massimo a 20 Mega in download, mentre una fibra ottica pura raggiunge 1 Gigabit al secondo: la velocità della fibra misto rame, quindi, è decisamente un passo in avanti rispetto alla rete solo rame, ma è lontana dalle performance massime di una fibra pura.
La velocità minima garantita della fibra misto rame
L’operatore con cui volete sottoscrivere un abbonamento Internet casa in fibra misto rame vi potrà fornire tutte le informazioni relative alle prestazioni massime raggiungibili nella vostra zona: sul contratto, inoltre, dovrebbe essere presente la banda minima garantita, ossia la velocità minima che l’operatore vi garantirà in ogni caso (salvo guasti o altri problemi sulla linea).
Ecco qual è la velocità minima garantita dei principali provider per quanto riguarda la fibra misto rame:
- TIM: la banda minima garantita varia da 21 a 50 Mbps, a seconda del piano sottoscritto;
- Vodafone: la velocità anche in questo caso varia sensibilmente a seconda del piano. Si parte da 1 Mbps, fino ad arrivare a 78 Mbps;
- Wind: per quanto riguarda le tariffe Internet su tecnologia VDSL, la banda minima garantita dichiarata è di 40-50 Mbps;
- Fastweb: si parte da una velocità di circa 10 Mbps in download, fino a 50 Mbps per alcuni piani.
La velocità della fibra misto rame, quindi, permette di raggiungere teoricamente picchi molto più alti di una normale ADSL. Analizzando i dati sulla banda minima garantita, le performance reali si potrebbero allontanare – in certi casi anche di molto – rispetto a quanto sponsorizzato solitamente dalle compagnie, ma nella maggior parte dei casi restano delle prestazioni interessanti.
Se non siete ancora raggiunti dalla fibra ottica pura ma potete sfruttare la fibra misto rame, verificate attentamente la banda minima garantita dal provider e fate prima un confronto delle offerte fibra presenti nella vostra zona per conoscere tutte le opzioni commerciali a vostra disposizione.
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- dopo 12 mesi 20,99 €/MESE
- Prezzo Promo 18,99 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 45.99 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 24
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- dopo 24 mesi 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 19,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Modem incluso SI
- Modem a rate SI
- N° Rate Modem 0
- Rata mensile modem 0.00
- Rata finale modem 0.00
- Metodi di pagamento RID
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- Edison Energia
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- dopo 12 mesi 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 19,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- WIFI+FISSO
- Download 100 MB Upload 20 MB
- dopo 12 mesi 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 19,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
- Tiscali
- WIFI
- Download 100 MB Upload 3 MB
- prezzo standard 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.23 €
- Costo chiamate nazionali 0.05
- Costo chiamate internazionali 0.05
- Costo chiamate verso i cellulari 0.05
Tariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
- Speed Test: vi spieghiamo cos’è la latenza della connessione Internet
- Velocità fibra misto rame: a quanto va Internet?
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Allaccio linea telefonica: quanto costa nel 2025
Ultime News
- Offerte Internet Partita IVA di gennaio 202520 Gennaio 2025
- Offerte luce, gas e Internet di gennaio 202519 Gennaio 2025
- Allaccio linea telefonica: quanto costa nel 202516 Gennaio 2025
- Offerte Internet con bollettino di gennaio 202515 Gennaio 2025
- Costi attivazione fibra 2025 dei principali operatori10 Gennaio 2025