- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Voucher Internet Famiglie Fase 2: al via la consultazione pubblica
di Silvio Spina | 03-05-2022 | News Fibra Ottica, News Internet CasaA partire dalla fine di aprile ha preso il via la consultazione pubblica relativa alla seconda fase del Piano Voucher per l’incentivazione della domanda di banda ultralarga delle famiglie, questa volta senza limitazioni ISEE. Vediamo di che si tratta e quando arriverà la nuova misura.

EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEÈ partita il 27 aprile scorso la consultazione pubblica per la seconda fase del cosiddetto Piano Voucher per le famiglie: la nuova misura segue la prima fase del Voucher Internet, rivolta alle famiglie meno abbienti, che in realtà non ha ottenuto il successo sperato. Il precedente bonus, lo ricordiamo, avrebbe permesso alle famiglie con un ISEE inferiore ai 20 mila euro di attivare un’offerta Internet casa con una velocità di almeno 30 Mbps o di migliorare l’offerta dati già attiva sulla linea. Non solo: una parte del voucher avrebbe permesso anche di avere un dispositivo gratuitamente o fortemente scontato, come un PC o un tablet.
Ad un anno esatto dalla sua attivazione, però, poco più della metà delle risorse complessive messe a disposizione dal Governo sono state utilizzate, circa 106 milioni di euro. Un’occasione mancata e probabilmente penalizzata anche dal punto di vista organizzativo e strategico, mettendo addirittura in dubbio fino a poco tempo fa la sua ripartenza con la Fase 2.
Mise e Infratel, invece, ci riprovano, inseguendo lo stesso obiettivo: “promuovere e incentivare la domanda di servizi di connettività a banda ultralarga (NGA e VHNC) in tutte le aree del paese, allo scopo di ampliare il numero di famiglie che usufruiscono di servizi digitali utilizzando reti ad alta velocità ad almeno 30 Mbps, in linea con la Strategia italiana per la banda ultralarga”.
Sommario
Voucher Internet Famiglie Fase 2: a chi spetta e a quanto ammonterà
Come era già stato annunciato lo scorso anno, la seconda fase del piano permetterà a tutte le famiglie di richiedere un buono del valore di 300€, senza limitazioni di reddito. Permangono alcuni vincoli per usufruire del voucher:
- potrà essere richiesto da chi non ha alcun servizio di connettività o da chi è in possesso di una connettività inferiore ai 30 Mbps e ha la copertura tecnica per il passaggio a reti superiori (clicca qui per la verifica copertura internet);
- potrà essere utilizzato per stipulare un nuovo contratto o per modificare quello posseduto;
- non varrà per cambi di intestazione di un contratto in essere tra membri della famiglia;
- potrà essere richiesto un solo voucher per nucleo familiare;
- il buono non vincolerà l’utente a rimanere con l’operatore dell’offerta sottoscritta: in caso di insoddisfazione potrà scegliere di cambiare compagnia e sottoscrivere un nuovo contratto, continuando a beneficiare del bonus residuo;
- in caso di recesso, il beneficiario perde il diritto ad usufruire del voucher e della quota residua.
Come specifica Infratel sul comunicato ufficiale relativo alla consultazione pubblica, la misura avrà una durata di 24 mesi e le risorse complessive che verranno stanziate per l’intervento ammontano a 407.470.769 euro. La durata potrebbe essere inferiore in caso di esaurimento anticipato delle risorse.
Non solo Internet Casa: i servizi digitali
Sempre sulla documentazione pubblicata dall’ente, leggiamo che “è previsto un ulteriore contributo da parte del Beneficiario di servizi digitali, anche di supporto alla cittadinanza digitale quali”:
- lo SPID (ad esempio per abbattere eventuali costi previsti per il riconoscimento da remoto);
- servizi PEC (massimo un indirizzo per nucleo familiare);
- servizi Cloud (spazi di archiviazione online destinati a utenti e famiglie).
Anche il cablaggio Verticale tra gli obiettivi della misura
Tra gli altri obiettivi al centro della valutazione per un eventuale intervento troviamo anche la realizzazione di opere di cablaggio verticale di condomini per la creazione di impianti multifibra, in modo da abilitare il collegamento di ogni abitazione con il ROE. Ovviamente la misura riguarderebbe i servizi di connettività FTTH.
Gli interessati possono inviare commenti, osservazioni e consigli sui punti del piano alla casella di posta elettronica voucher@infratelitalia.it entro il 31 maggio 2022.
Voucher Internet Imprese già disponibile
Vi segnaliamo, infine, che dal 1° marzo 2022 è stata lanciata la Fase 2 del Piano Voucher, questa volta dedicata alle imprese, un contributo che il Governo – attraverso Infratel – eroga alle aziende per sostenerle nella sottoscrizione di un piano Internet in banda larga o ultralarga (a partire da 30 Mbps e fino a 1 Gbps), fino ad un valore massimo di 2500€.
Se volete saperne di più potete consultare il nostro articolo dedicato, Voucher Internet Imprese: 8 cose da sapere. Per conoscere tutte le migliori promozioni del periodo per i Professionisti, scontabili attraverso la richiesta del bonus, vi rimandiamo al nostro approfondimento sulle offerte Internet Partita IVA di maggio 2022.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
- Speed Test: vi spieghiamo cos’è la latenza della connessione Internet
- Velocità fibra misto rame: a quanto va Internet?
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Allaccio linea telefonica: quanto costa nel 2023
Ultime News
- Aumenti Internet casa: le rimodulazioni in arrivo a febbraio 202330 Gennaio 2023
- Offerte luce, gas e Internet di gennaio 202330 Gennaio 2023
- Offerte internet senza vincoli di gennaio 202326 Gennaio 2023
- Offerte Internet per lo smart working a gennaio 2023: le migliori del mese24 Gennaio 2023
- Fibra Iliad, si allarga la copertura: ora anche su rete FiberCop23 Gennaio 2023