Che cosa sono le pompe di calore? Vantaggi e svantaggi
di Carlotta Stegagno | 27-11-2016 | GasIn passato abbiamo già affrontato varie volte il tema del riscaldamento, oggi vi spieghiamo che cosa sono le pompe di calore, un sistema di riscaldamento che sfrutta sorgenti esterne.
Brevemente e in maniera generale, quando parliamo di pompe di calore, ci riferiamo ad un meccanismo in grado di trasferire calore da una a due sorgenti: una a temperatura bassa e una a temperatura più alta. Solitamente, questo trasferimento di calore avviene attraverso l’utilizzo di energia elettrica.
Nelle righe che seguono entreremo più in dettaglio nella questione, analizzando le specificità di questa tipologia di riscaldamento e mettendone in luce tutti i pro e contro.
Che cosa sono le pompe di calore?
Spiegare che cosa sono le pompe di calore e come funzionano è il primo passo da fare prima di decidere se la loro installazione sia una soluzione conveniente. Partiamo quindi dallo spiegare come funzionano le pompe di calore e quali sono i principi alla base del loro funzionamento.
Le pompe di calore sono macchinari che producono energia termica – calore – utilizzando fonti esterne, quali suolo, aria o acqua. Possiamo impiegare l’energia così prodotta per diversi usi:
- riscaldare le nostre abitazioni in inverno;
- rinfrescare le nostre abitazioni in estate;
- produrre acqua calda
Siamo in presenza di un impianto geotermico, quando la sorgente da cui scambiamo calore è il terreno.
Che cosa sono le pompe di calore: gli impianti geotermici
Abbiamo visto che l’impianto geotermico è una particolare tipologia di impianto a pompa di calore. Il suo funzionamento si basa sul fatto che il suolo, a una profondità di circa 80-100 metri, ha la temperatura costante di 14 gradi. In base a ciò noi siamo in grado di tirare fuori il calore dal terreno in inverno e rilasciarlo d’estate. Per fare questa operazione è necessaria l’installazione di una pompa di calore che, attraverso un circuito all’interno del quale scorre un fluido con caratteristiche tali che gli consentono di assorbire energia, cede l’energia/calore del terreno a uno scambiatore. In questo modo otteniamo calore nelle nostre abitazioni, se invece vogliamo rinfrescarle, basta solo invertire il funzionamento della pompa di calore.
Che cosa sono le pompe di calore: i vantaggi
Adesso che abbiamo ben chiaro che cosa sono le pompe di calore possiamo analizzarne insieme i vantaggi. I vantaggi sono essenzialmente due: il vantaggio economico/energetico e il vantaggio ambientale.
- Il vantaggio economico/energetico: è il primo pro che ci viene in mente quando parliamo di pompe di calore. Un impianto geotermico ben funzionante ci premette di risparmiare fino al 40% sulla nostra bolletta!
- Il vantaggio ambientale: lo sfruttamento di energia geotermica, attraverso un impianto geotermico con pompe di calore, è uno dei modi per utilizzare le energie rinnovabili. Installandone uno, contribuirete attivamente alla riduzione di emissioni inquinanti di Co2 nell’ambiente e il pianeta vi ringrazierà!
Che cosa sono le pompe di calore: gli svantaggi
Gli svantaggi che derivano dall’installazione di una pompa di calore sono:
- la bassa temperatura dell’acqua erogata dall’impianto;
- gli aumenti di potenza elettrica;
- il rumore dell’impianto;
- i costi di installazione
Volete risparmiare ancora sui costi del riscaldamento? Utilizzate il nostro comparatore di tariffe per scoprire quale tariffa gas è più conveniente!!
Confronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Numero verde e altri recapiti di Italgas: tutti i contatti utili
- Il contatore del gas non funziona: come risolvere i principali problemi
Ultime News
- Offerta Enel Scegli Oggi luce e gas: caratteristiche03 Marzo 2021
- Eni gas e luce: le migliori offerte per il gas di febbraio 202118 Febbraio 2021
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per il gas di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel gas: le migliori offerte di dicembre 202007 Dicembre 2020