Ecco come risparmiare sul riscaldamento a metano
di Carlotta Stegagno | 15-12-2016 | GasOggi vi diamo qualche utile consiglio su come risparmiare sul riscaldamento a metano. In passato vi abbiamo già parlato di sistemi alternativi di riscaldamento, quali i pannelli radianti, il riscaldamento a pavimento. Ma tutti questi sistemi richiedono interventi strutturali all’interno delle vostre abitazioni che spesso, specie se si è affittuari non si ha voglia di intraprendere.
Inoltre il riscaldamento a metano è il più diffuso nel nostro Paese. Per tutte queste ragioni abbiamo elencato le modalità principali su come risparmiare sul riscaldamento a metano, se li seguite con attenzione siamo sicuri che la vostra bolletta sarà più leggera e il pianeta vi ringrazierà!
Come risparmiare sul riscaldamento a metano: la caldaia e i radiatori
Sembra ovvio ma per risparmiare sul riscaldamento a metano è necessario che il “core” da cui parte il vostro sistema di riscaldamento sia in ottime condizioni. Per questo vi consigliamo di effettuare tutti gli anni, all’inizio della stagione fredda, il controllo del funzionamento della vostra caldaia. Questa è un’operazione che va eseguita da tecnici specializzati. Chiamate la ditta che vi ha installato la caldaia e iniziate a risparmiare!
Se la caldaia è il “cervello” del vostro sistema di riscaldamento a metano, i radiatori sono “gli arti”. Il secondo consiglio che vi diamo è, infatti, quello di controllare il corretto funzionamento dei vostri radiatori. Si tratta di un’operazione banale quanto importante. Durante i mesi di inutilizzo estivi, infatti, si può formare dell’aria all’interno delle condutture che formano il vostro impianto di riscaldamento a metano.
Per farla uscire non dovete fare altro che “sfiatare” i vostri radiatori, ovvero aprire leggermente le valvole di sfiato presenti sui radiatori stessi. È un’operazione molto semplice che chiunque di voi è in grado di fare, se, però, sui vostri radiatori non sono presenti valvole di sfiatamento, contattate il vostro idraulico di fiducia che vi aiuterà!
Come risparmiare sul riscaldamento a metano: altri consigli
Se far effettuare il collaudo annuale della vostra caldaia e l’operazione di sfiatamento dei radiatori sono le prassi usate per risparmiare sul riscaldamento a metano, qui di seguito trovate qualche consiglio più smart! Si tratta di piccole pratiche da mettere in atto tutti i giorni per tagliare la bolletta del riscaldamento!
- Evitate di tenere aperte le finestre quando la caldaia è in funzione, anche un piccolo ricambio d’aria fa sì che gli effetti del riscaldamento svaniscano.
- Fate attenzione alla qualità dei vostri infissi: se potete installate infissi moderni, quelli con doppi vetri, in PVC o in legno sono quelli che evitano maggiormente la dispersione del calore.
- Utilizzate sempre il termostato: ricordatevi a questo proposito che la temperatura interna della vostra abitazione non deve superare i 19 gradi. Di notte la temperatura interna può scendere anche a 16 gradi. Una buona coperta o un buon piumino di piuma d’oca vi faranno risparmiare in bolletta!
- Non coprite i termosifoni con tende o mobili: non impedite al calore di diffondersi nelle stanze
Chiudete bene le porte delle stanze che non utilizzate.
Tariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Numero verde e altri recapiti di Italgas: tutti i contatti utili
- Il contatore del gas non funziona: come risolvere i principali problemi
Ultime News
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per il gas di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel gas: le migliori offerte di dicembre 202007 Dicembre 2020
- Offerte Iren per il mercato libero: tariffe gas di novembre 202026 Novembre 2020
- Offerte luce e gas Enel: 30% di sconto con Luce 30 e Gas 3002 Novembre 2020