- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come passare da Wind a Iliad
di Silvio Spina | 18-03-2020 | News Cellulari, News Iliad
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEL’offerta Wind che state utilizzando non fa più al caso vostro e state pensando di fare la portabilità verso l’operatore Iliad? La procedura, come molti di voi sapranno, è molto semplice e non richiede una documentazione particolare. È bene, tuttavia, fare attenzione a vincoli e rate pendenti per evitare costi indesiderati.
Sommario
Costi Wind da tenere in considerazione
Come passare da Wind a Iliad, quindi? La prima cosa da fare è verificare le condizioni di contratto sottoscritte con Wind, in particolare:
- il vincolo di permanenza: spesso le offerte Wind prevedono un’attivazione gratuita ma solo se si manterrà l’offerta o la sim attiva per 24 mesi. In caso di recesso anticipato lo sconto sarà annullato e verrà addebitato l’intero importo (la cifra è variabile, a seconda del piano);
- eventuali rate residue per acquisti abbinati alle offerte: se avete acquistato un servizio o un dispositivo a rate e non avete ancora terminato di pagarli, ricordate che passare a Iliad non farà decadere tali costi. È bene, quindi, contattare l’assistenza clienti Wind per capire se le scadenze saranno le stesse anche dopo la portabilità o se sono previste formule differenti (ad esempio il pagamento in un’unica soluzione);
- costo per il trasferimento del credito residuo: l’operatore prevede una commissione di 1,50 euro una tantum per il trasferimento del credito residuo in caso di portabilità, a prescindere dall’importo.
Costi Iliad da tenere in considerazione
La procedura di portabilità non ha costi, ma Iliad prevede comunque il pagamento di un contributo per la sim, pari a 9,99 euro una tantum. A seconda dell’offerta scelta, inoltre, potrebbe essere richiesta una ricarica iniziale per il rinnovo della prima mensilità (se si sceglierà il credito residuo come metodo di pagamento).
Come passare da Wind a Iliad: i canali a disposizione
Per effettuare il passaggio da Wind a Iliad è sufficiente scegliere una delle seguenti modalità:
- online, attraverso il sito ufficiale www.iliad.it;
- attraverso una delle SimBox sparse su tutto il territorio nazionale;
- recandosi personalmente presso un negozio Iliad.
In tutti e tre i casi è necessario avere a portata di mano un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale e il codice ICCID della sim Wind.
Portabilità Iliad su sim già attiva: è possibile?
Se avete già acquistato una sim Iliad attivando un nuovo numero, è comunque possibile richiedere la portabilità di una sim di altro operatore su quella linea. Come? I passaggi da seguire sono i seguenti:
- andate sul sito iliad.it da browser e cliccate su “Area Personale”;
- accedete con le vostre credenziali e successivamente scegliete la sezione “La mia offerta”;
- Cliccare sull’opzione “Richiesta di portabilità”.
Dovrete compilare un modulo di richiesta e seguire le istruzioni sullo schermo per inoltrarlo correttamente.
Quanto tempo è necessario per il passaggio
La richiesta di portabilità dura pochi minuti, mentre per il passaggio vero e proprio saranno necessari 2-3 giorni. Per il trasferimento del credito residuo, invece, potrebbero passare circa 5 giorni. Sarà lo stesso operatore francese a darvi informazioni più precise sulla data in cui il vostro numero Wind passerà a Iliad. Fino a quel giorno è possibile continuare ad utilizzare la sim Wind senza problemi. Quando la scheda Wind non riceverà più, è giunto il momento di sostituirla con la nuova sim Iliad.
Offerte Iliad disponibili
Ecco, quindi, come passare da Wind a Iliad in modo semplice e quali sono i costi da sostenere. Quali sono, invece, le offerte “passa a Iliad” attualmente disponibili sul listino? Eccole:
- Iliad Giga 50 (7,99 euro al mese): telefonate illimitate (anche verso 60 destinazioni estere), sms illimitati e 50 GB di Internet;
- Iliad Giga 40 (6,99 euro al mese): chiamate illimitate (anche verso 60 destinazioni estere), sms illimitati e 40 GB di dati;
- Iliad Voce (4,99 euro al mese): telefonate illimitate, sms illimitati e 40 MB di dati.
Tutte le tariffe Iliad, lo ricordiamo, sono prive di vincoli, hanno il canone bloccato “per sempre” e comprendono alcuni servizi, come l’hotspot, la segreteria e “Mi richiami”.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe cellulari per anziani 2022: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Promozioni mobili estate 2022: le iniziative TIM, Vodafone, WINDTRE e Iliad01 Luglio 2022
- Offerte Internet casa luglio 202201 Luglio 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte 5G giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022
- Chiamare in Inghilterra dall’Italia: quanto costa nel 202230 Maggio 2022