- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Configurare APN Iliad su Android, iOS e Windows Phone
di Silvio Spina | 18-09-2019 | News Cellulari, News Iliad, News Telefonia
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEL’offerta Iliad è una delle più chiacchierate degli ultimi anni e sta riscuotendo notevole successo, soprattutto tra i più giovani, grazie ad un ottimo rapporto tra prezzo e servizi inclusi (per maggiori informazioni potrete leggere anche il nostro confronto tra, Iliad, ho. Mobile e Kena Mobile). In particolare, è il traffico dati davvero molto generoso, ben 50 GB, a rendere l’offerta molto intrigante: ma come configurare l’apn Iliad per navigare senza problemi su Internet dal proprio smartphone (o tablet)?
In realtà la maggior parte dei dispositivi non necessita di impostare manualmente questo dato: l’apn (acronimo per Access Point Name) è il punto d’accesso che un telefono utilizza per utilizzare la linea dati di un operatore e spesso, non appena si inserisce la sim card, tale informazione viene scaricata automaticamente e il dispositivo si autoconfigura.
Tuttavia potrebbero esserci dei casi in cui la connessione non funziona perché l’impostazione non viene settata correttamente. Che cosa bisogna fare, quindi? Nei prossimi paragrafi vedremo come configurare l’apn Iliad manualmente, in base al sistema operativo che state utilizzando, ma prima vi segnaleremo un metodo molto più semplice, che non necessita di particolari conoscenze per seguirlo.
Sommario
Configurazione APN Iliad con l’app Mobile Config (necessario il collegamento Wifi)
Se possedete uno smartphone Android potrete scaricare gratuitamente dal Play Store l’applicazione Mobile Config di Iliad. Come spiegato nella descrizione, “questa app permette di configurare correttamente i parametri Internet & MMS per gli utenti Iliad”.
Basterà connettersi ad una rete dati Wifi (in casa o tramite hotspot), aprire Mobile Config e seguire le istruzioni sullo schermo. Le impostazioni verranno configurate automaticamente in pochi secondi durante la procedura.
L’app non è disponibile per iPhone o iPad.
Configurazione APN Iliad manuale
Detto questo, passiamo alla configurazione manuale dell’apn Iliad: se seguirete attentamente i passaggi qui sotto, in poco tempo la vostra connessione Internet mobile sarà perfettamente funzionante. La procedura potrebbe apparire complessa a coloro che non “smanettano” spesso sulle impostazioni del telefono ma, ne siamo certi, seguendo passo passo i nostri consigli sarete in grado di farlo (inoltre non c’è alcun rischio di fare danni irreparabili). Vediamo come fare, quindi:
APN Iliad su Android
Se possedete un telefono con questo sistema operativo, come quelli a marchio Samsung, Sony, Honor, etc…, potrete configurare l’APN Iliad per Android utilizzando vari metodi:
APN Iliad per Android: metodo 1 (più facile)
Inviate un sms con scritto “conf” (senza le virgolette) al numero di telefono 2049. Attendete la risposta e confermate l’autorizzazione per configurare automaticamente il telefono.
APN Iliad per Android: metodo 2
Prima di tutto bisogna trovare la sezione dedicata all’apn e alla sua configurazione. Il menu potrebbe variare a seconda del modello. Questo è un esempio:
- Accedete al Menu Impostazioni;
- andate su Wireless e Reti;
- cliccate su Rete mobile;
- cliccate su Dati mobili;
- cliccate su Punti d’accesso.
Potrebbero esserci delle differenze sui nomi delle sezioni e sul percorso: ad esempio su modelli Samsung si andrà su Impostazioni/Altre impostazioni/Reti mobili/Connessioni dati. Diversi smartphone permettono, inoltre, la ricerca sulle impostazioni tramite barra specifica: in quel caso cercate direttamente i termini “punto d’accesso” o “APN” per velocizzare il tutto.
Una volta all’interno della sezione APN o Punto d’accesso, createne uno nuovo (attraverso il pulsante + o con la voce “aggiungi apn”) e impostate i seguenti valori:
- APN: iliad
- Nome Utente: vuoto
- Password: vuoto
- MMSC: http://mms.iliad.it
- MCC: lasciare il valore predefinito o inserire 222 o 208
- MNC: lasciare il valore predefinito o inserire 50 o 15
- Dimensione massima MMS: 200.000
Salvate la creazione, selezionate l’apn appena creato e il gioco è fatto. Se la connessione Iliad non funziona ancora provate a riavviare il telefono.
APN Iliad su iPhone (o iPad)
Se state utilizzando un dispositivo iOS di Apple, invece, la procedura da seguire è la seguente:
- andate su Impostazioni;
- scegliete la voce Cellulare;
- andate su Rete dati cellulare.
All’interno della sezione, compilate con i seguenti dati:
- APN: iliad
- Nome Utente: vuoto
- Password: vuoto
- MMSC: http://mms.iliad.it
- MCC: lasciare il valore predefinito o inserire 222 o 208
- MNC: lasciare il valore predefinito o inserire 50 o 15
- Dimensione massima MMS: 200.000
Salvate la configurazione e, se la connessione non funziona ancora, provate a riavviare.
APN Iliad su Windows Phone
Ufficialmente l’operatore Iliad non ha una guida dedicata alla piattaforma Windows Phone, purtroppo quasi scomparsa dal mercato e non più supportata. Tuttavia sono diversi gli utenti che ancora utilizzano gli smartphone dotati del sistema operativo mobile di casa Microsoft. Per impostare l’APN Iliad su questi dispositivi, quindi, questa è la procedura:
- andate su Impostazioni;
- scegliete Rete e wireless;
- entrate su Rete cellulare e SIM;
- scegliere Aggiungi APN Internet.
Una volta all’interno dell’area APN, compilate con i seguenti dati
- Nome profilo: Iliad
- APN: Iliad
- Nome utente:
- Password:
- Tipo di info di accesso: default, mms
- Tipo di IP:
- Server proxy:
- Porta Proxy:
Se vi sono voci identiche a quelle delle impostazioni Android o iOS, potrete utilizzare gli stessi valori. Una volta concluso, scegliete la casella “Applica su questo profilo” e salvate. Potrebbe essere necessaria l’attivazione del roaming, qualora non riusciste ancora a navigare.
Configurare l’apn Iliad manualmente, quindi, è abbastanza semplice anche se, come abbiamo già detto all’inizio normalmente avviene in automatico. Se avete ancora dei problemi sulla configurazione o la connessione non funziona pur avendo seguito correttamente le nostre guide, potete rivolgervi direttamente all’assistenza clienti, attraverso il numero 177, oppure lasciando un messaggio privato sulla pagina Iliad Facebook o sul profilo Iliad Twitter ufficiali. Se vi trovate nelle vicinanze di uno store fisico o di una SimBox, potrete recarvi personalmente per ricevere assistenza diretta.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe cellulari per anziani 2022: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Promozioni mobili estate 2022: le iniziative TIM, Vodafone, WINDTRE e Iliad01 Luglio 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte 5G giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022
- Chiamare in Inghilterra dall’Italia: quanto costa nel 202230 Maggio 2022
- Restituzione modem Iliad: come si fa e quanto costa non riconsegnarlo30 Maggio 2022